Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  30/09/2007 - NAPOLI-GENOA 1-2


Genoa, urlo nel silenzio contro l'amico Napoli

I rossoblù vanno in vantaggio su autogol di Cannavaro, si fanno raggiungere dal ritorno degli uomini di Reja - privi dell'apporto del loro pubblico - con Domizzi ma poi riescono a trovare il gol di rapina nel finale grazie a Sculli

Una gara fra amici, viziata però dall'irreale silenzio del San Paolo che ha messo in crisi i padroni di casa, dando il destro ai genoani di colpire di rapina.

CLASSE NEL DESERTO - Se ci sono due squadre che per antonomasia giocano in 12 sul campo di casa, bè, allora sono quelle che portano le maglie - guarda caso amiche - di Napoli e Genoa. Per ciascuna delle due, perdere il dodicesimo giocatore, mai così reale invece che virtuale, può essere un bel guaio. Oggi le due formazioni in questione hanno dato puntualmente spettacolo. Ma non appena l'adrenalina agonistica ha iniziato a salire, è toccato proprio al Napoli andare in affanno, subendo autogol da uno dei suoi uomini più rappresentativi, che di cognome fa nientemeno che Cannavaro, impensierito da un traversone di Leon. Dopodiché gli uomini di Gasperini acquistano sicurezza, mentre il Napoli sbanda e non può che fare appelllo alle sue grandi firme, Lavezzi, in testa. Poi, però, col tempo, è tutta la squadra che rialza la testa, anche se al riposo gli azzurri partenopei arrivano ancora in svantaggio.

LA RIPRESA - Ma anche dopo il rientro il campo, i napoletani mantengono ormai saldo il controllo della partita. Così il gol matura presto. Incursione in area di Lavezzi che viene atterrato da due avversari: inevitabile atterramento e fredda trasformazione dell'ormai maturo (anche per un altro azzurro....) Maurizio Domizzi. E' lì che gli uomini di Reja provano a chiudere la partita... ma non ci riescono. Anzi, nonostante le folate di Lavezzi i partenopei rallentano, Pampa Sosa spesso è impreciso mentre il Genoa si ritrova. Fino a mandare in gol, grazie a un cross di un Borriello ancora in stato di grazia, quella vecchia volpe di Sculli: e i tre punti sono in cassaforte.

GASPORT