Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  04/10/2007 - IL CELTIC PREOCCUPATO DI UNA POSSIBILE SANZIONE


Condanna dei britannici: "Dida e' un idiota"


I giornali d'Oltremanica condannano unanimemente il gesto del tifoso del Celtic che ha colpito Dida nei minuti finali della sfida con il Milan. C'è preoccupazione per le possibili sanzioni dell'Uefa, ma viene evidenziata anche una reazione esagerata di Dida

Un’impresa macchiata dal gesto di un idiota. Questo il tono dei commenti all’indomani di Celtic-Milan sulla stampa britannica, dopo che un fan scozzese è entrato in campo nei secondi finali della partita, con la squadra di casa appena passata in vantaggio per 2 a 1, e si è avvicinato a Dida, colpendolo con un buffetto sulla guancia o sulla spalla. Il portierone brasiliano è crollato a terra ed è stato sostituito prima del triplice fischio da Kalac.
I MEDIA SCOZZESI - Un episodio stigmatizzato da tutti i commenti con parole anche pesanti, sebbene al tempo stesso si rilevi come la reazione del milanista sia stata esagerata (è uscito dal campo con una borsa del ghiaccio sul volto) e addirittura Scotsman.com ipotizzi che il giocatore italiano potrà essere accusato di simulazione ed essere quindi squalificato. Di "esagerazione" di Dida parla anche il Daily Record, anche se nell’articolo dedicato all’accaduto non si nasconde una certa apprensione per quello che potrebbe decidere l’Uefa, che ha già avviato un’indagine sull’aggressione in campo, con il Celtic che rischia una grossa multa o addirittura il ribaltamento del risultato, con la vittoria a tavolino assegnata al Milan. Ovviamente, molto dipenderà sia dalle immagini sia dalle testimonianze italiane. Come annunciato da SportingLife, anche la squadra scozzese, in collaborazione con la polizia locale, ha avviato un’indagine, ma solo venerdì si saprà se il "fattaccio" è stato inserito dall’arbitro Merk o dal delegato Uefa Akkelides nel loro rapporto e valutare così le possibili conseguenze.
NIENTE RICORSO ROSSONERO - Sebbene il club italiano abbia già annunciato, per bocca del vice presidente Galliani, che non presenterà ricorso (È una decisione che ho stabilito con il presidente Silvio Berlusconi", ha detto) il governo del calcio europeo potrebbe decidere comunque per una sanzione ai danni degli scozzesi.
I MEDIA INGLESI - L’eco della notte di Glasgow è arrivata anche in Inghilterra. In linea con la stampa scozzese, L’Independent pone l’accento sulla grande vittoria del Celtic, rovinata dal gesto di un folle che potrebbe costare carissimo. Anche il giornale inglese sottolinea la reazione forse "eccessiva" di Dida e riporta le dichiarazioni post partita del tecnico rossonero Ancelotti ("Non ho visto, ma questo non ha niente a che fare con il risultato finale"), che potrebbero avere un peso importante in seno all’Uefa, ma ribadisce come la sconsiderata azione del tifoso di Glasgow rischia di vanificare il capolavoro della sua squadra, che è riuscita a battere i campioni d’Europa. Anche il Times dà spazio alla vittoria del Celtic, non mancando però di sottolineare come la buffonata di un fan ne abbia inevitabilmente smorzato la gioia. Solo i tabloid sembrano quasi ignorare l’accaduto, visto che il Sun ne parla all’interno delle pagine sportive, senza troppa enfasi per la verità, mentre il Daily Mirror riporta le note essenziali della gara, limitando l’episodio a tre righe a chiusura di articolo.

Gazzetta.it