Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  05/10/2007 - COPPA UEFA: 5-4 CONTRO IL GRONINGEN


Fiorentina all'ultimo rigore, decide Mutu


Finisce 5-4 dopo i calci di rigori, a favore dei viola, la lunga partita tra Fiorentina e Groningen. Un `Franchi` con oltre 30.000 persone la Fiorentina e` `esploso` al rigore vincente di Adrian Mutu dopo una partita `infinita` che alla fine ha premiato dal dischetto la squadra di Prandelli. Fiorentina che parte subito con ritmi molto alti e il Groningen che gioca d`attesa. Un primo tempo senza reti e predominio viola. La ripresa invece e` piu` combattuta e arrivano i gol, prima quello olandese Nevland, poi il pareggio viola con Mutu, che porta il match ai supplementari. Over time nel quale le squadre non si sono per nulla risparmiate e infine i rigori con la carambola di Mutu che ha permesso alla Fiorentina di rimanere in Europa.

L`inizio di questa sfida vede subito la Fiorentina pericolosa al 7` del primo tempo con un eccellente scambio tra Semioli e Montolivo, con quest`ultimo che scaglia a rete, ma una deviazione, oltre a smorzarne la potenza, devia di poco al lato il tiro. La squadra olandese e` comunque ben messa in campo. Al 10` minuto delizioso tocco morbido di Vieri per Mutu che viene anticipato dall`uscita del portiere olandese. Il trio Semioli-Vieri-Mutu si trova molto bene e nei primi 15` costruisce diverse occasioni. Al 19` gran tiro da fuori partito sempre dal piede di Montolivo che il portiere respinge e sul tentativo di Vieri di riprendere la palla, intervento decisivo del difensore Silva. Dopo 20 minuti a gran ritmo, la Fiorentina cala un po` e gli ospiti si fanno vedere davanti alla porta di Frey. Al 27` Montolivo tira dalla sinistra e la palla sfiora il palo. Al 29` e` Mutu ad avere la palla che puo` sbloccare il risultato, ma il suo tiro termina fuori. L`occasione piu` clamorosa arriva al 31` con Vieri che serve Mutu libero in area, il quale controlla, ma il suo tiro centra in pieno la traversa e la palla rimbalza fuori. A questo punto la reazione del Groningen, che crea due occasioni pericolose prima con Lovre, poi con Levchenko. Ultimi del primo tempo `targati` Fiorentina con Mutu sempre al centro delle azioni offensive dei viola e un Vieri che nei primi 45`, ha giocato, lottato e dimostrato una buona condizione.

Nella ripresa il ritmo non e` vivo come nei primi 45` minuti, anzi la squadra olandese e` molto piu` presente e il Groningen e` molto piu` pericoloso e attivo, tanto che Frey e` costretto ad un paio di interventi importanti. Il possesso di palla e` nettamente a favore degli avversari e l`evidente situazione di predominio degli olandesi, si concretizza al 55` con il gol di Nevland, che dal limite al volo supera Frey e porta in vantaggio la propria squadra. Un grande gol, ma anche troppa liberta` per i centrocampisti del Groningen. Prandelli toglie Liverani e inserisce Santana e dopo 3 minuti ci pensa Adrian Mutu, che sfruttando un lancio da centrocampo e `rubando` palla a Vieri, insacca dalla sinistra, riportando la situazione in perfetta parita`. La partita si accende e al 63` miracolo di Frey su colpo di testa ravvicinato di Lovre. La Fiorentina si risveglia e diventa pericolosa. La partita e` molto bella con diversi ribaltamenti di fronte. All`80` esce un brillantissimo Vieri, che lascia il posto a Pazzini. Frey ancora progonista all`82` con una parata decisiva su tiro da fuori. La partita volge sempre piu` verso i tempi supplementari e cosi` e` dopo un solo minuto di recupero.

Al 5` del primo supplementare grande tiro di Levchenko che sibila vicino al palo destro della porta difesa da Frey. La Fiorentina non spinge e il Groeningen si porta spesso davanti all`area viola. All`8` pero` la Fiorentina si fa vedere e Pazzini mette paura al portiere degli olandesi, Van Loo. Montolivo al 2` minuto del secondo supplementare prova la soluzione da fuori e la palla esce davvero di poco. Al 4` minuto colpo di testa di Semioli, ma e` troppo centrale e per il portiere del Groningen nessun problema. Si va ai rigori.

Si inizia con l`abbraccio tra i due portieri. primo rigore al Groningen: batte Levchenko e il pallone va fuori; Pazzini botta imparabile, gol. Van de Laak batte Frey. Sul dischetto Montolivo: conclusione radente spiazzando Van Loo. Lindgren prende una lunga rincorsa e colpisce la traversa. Kuzmanovic batte per i viola e segna. Silva va sul dischetto per gli olandesi, l`uruguaiano batte e segna spiazzando Frey. Santana ha la palla del match per la Fiorentina e la spara alle stelle. Lovre batte Frey. Adrian Mutu sistema il pallone, tira, carambola sul palo, gol e il `Franchi` esplode di gioia.

DATASPORT