Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  05/10/2007 - I cechi in vantaggio con un gol nel recupero


Incredibile al 'Barbera': Palermo fuori ai rigori

I siciliani sfortunati fuori al 1° turno di Uefa per mano del Mlada Boleslav. Prima la perdita di Miccoli, infortunatosi nel riscaldamento; poi numerose occasioni sfumate, fino alla traversa di Diana. E ancora il gol dei cechi al 48' della ripresa, viziato da un fuorigioco. Dal dischetto il patatrac: sbagliano Cavani e Caserta

PALERMO, 4 ottobre 2007 - Il Palermo esce clamorosamente dalla coppa Uefa sconfitto ai calci di rigore dai modesti cechi del Mladà Boleslav. Eppure al 92° la qualificazione sembrava in cassaforte: Mladà quasi inesistente in attacco e Palermo che tranquillamente controlla la situazione. Poi il gol, in pieno recupero e in fuorigioco che regala supplementari, rigori e poi qualificazione ai boemi.
LE ASSENZE - Unica giustificazione per un’eliminazione che brucia e che farà arrabbiare parecchio Zamparini, i troppi infortuni. Fuori Pisano, Zaccardo, Fontana e Brienza, nel riscaldamento si fa male anche Miccoli. Per lui una sospetta distrazione muscolare al polpaccio destro. Scasny si affida ad un inatteso 4-1-4-1 con Mendy unica punta ma per l’intero incontro (recupero escluso) i risultati sono scarsi. Colantuono risponde col 4-3-2-1 e i titolari tutti in campo. Vivace avvio del match con un’occasione per parte ma i tiri di Kysela e Tedesco non sortiscono gli effetti sperati. Poi la partita si spegne, zero tiri in porta e i seimila del Barbera si svegliano solo per osservare stupiti l’arbitro Iturralde Gonzalez espellere Guana dalla panchina. Secondo tempo sulla falsariga del primo e protagonista è ancora l’arbitro che espelle il tecnico Scasny.
SI SVEGLIA CAVANI - A metà ripresa Cavani di testa riscalda il Barbera ma Miller c’è. Girandola di sostituzioni. Nel Palermo spazio a Diana, Jankovic e Bresciano, nel Mladà entrano Kalina, Vanecek e Holub. Al 32 ancora Cavani al tiro ma trova solo il corner. Simplicio ci prova tre volte da fuori area ma la mira è scarsa. Nel finale Mladà in forcing disperato. Il Palermo è pericoloso in contropiede ma in pieno recupero, come era successo all’andata, arriva l’inatteso 0-1 firmato da Sedlacek, in fuorigioco, sugli sviluppi dell’ennesimo angolo (assist del portiere Miller!). L’arbitro fischia e si va ai supplementari. Palermo vicino al pareggio con Diana che di testa, su punizione di Simplicio, colpisce la traversa al 10°. E’ l’unico sussulto prima del cambio di campo. Nei secondi quindi minuti il Palermo è sulle gambe e si limita a difendersi. Unico brivido il salvataggio di Agliardi con l’aiuto della traversa su pallonetto dello scatenato Mendy.
I RIGORI - Si va ai rigori. Holub segna, Cavani no. Matejovski realizza e Barzagli lo imita. Rolko spara alto ma Caserta fa lo stesso. Rajnoch e Jankovic centrano il bersaglio. Tocca a Sedlacek: gol e Palermo a casa. Passa il Mladà per la festa dei 150 tifosi cechi giunti in Sicilia.

Angelo Cangemi per Gazzetta.it