Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  05/10/2007 - SERIE C1: IL FATTO DELLA SETTIMANA


L'Ancona "salvata" dalla Chiesa

L`Ancona sara` la `squadra dei vescovi`. Da mercoledi` infatti il club e` di proprieta` del Csi, il ‘Centro sportivo italiano’ fondato dall’Azione Cattolica, che per la prima volta nella sua storia ha costituito una cordata di imprenditori cattolici milanesi con lo scopo di acquistare e gestire una squadra di calcio professionistica. L’Ancona, che quattro anni fa giocava in serie A e oggi e` capolista del campionato di C1 (girone B), dipende quindi ora dalla Conferenza episcopale italiana. Un colpo di scena e una svolta moralizzatrice in una delle squadre finite nella bufera giudiziaria di Calciopoli.

Dopo il passaggio di proprieta`, l’Ancona - scrive ‘La Stampa’ – ‘proporra` un Codice etico, un decalogo al quale dovranno aderire giocatori, dirigenti e tifosi, tutto all’insegna della solidarieta` e della tolleranza, che prevede, tra l’altro, ore di volontariato per sanzionare i giocatori che commettono falli gravi o antisportivi’. E l’idea del Codice etico e` stata accolta a braccia aperte anche negli spogliatoi della squadra, come spiega l’attaccante Andrea Staffolani: `Ci piace. Se n`e` parlato nello spogliatoio e siamo pronti ad adottarlo. Delle regole ci ha riferito a grandi linee l’amministratore delegato dell’Ancona Giampiero Schiavoni, e noi gli abbiamo manifestato il nostro consenso`.

Mercoledi` 10 ottobre l’accordo verra` presentato a Roma e la squadra sara` poi ricevuta in udienza da Papa Benedetto XVI, al quale donera` la nuova maglia con il marchio Csi. Gli utili della societa` saranno ora devoluti negli oratori o per finanziare opere benefiche nei confronti del Terzo Mondo. I tifosi potranno usufruire di biglietti a prezzi ridotti, ma dovranno sempre avere comportamenti corretti e non esporre negli stadi striscioni offensivi.

datasport