Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  07/10/2007 - SERIE A: PARMA-ROMA 0-3


Totti annulla il Parma
La Roma resta in scia


I giallorossi rispondono all'Inter dominando al Tardini (3-0) grazie ai gol di Totti (doppietta) e Mancini. Partita nervosa: gli emiliani contestano l'azione della prima rete. Espulso Corradi
PARMA-ROMA 0-3
(primo tempo 0-2)

MARCATORI: Totti al 2', Mancini al 21' p.t.; Totti al 37' s.t.
PARMA (4-4-2): Bucci; Zenoni, Paci, Couto, Castellini; Dessena (Paponi dal 5' s.t.), Cigarini (Mariga dal 27' s.t.), Morrone, Pisanu (Gasbarroni dal 15' s.t.); Reginaldo, Corradi. (Pavarini, Rossi, Tombesi, Matteini). All.: Di Carlo.
ROMA (4-2-3-1): Doni; Panucci, Ferrari, Juan, Tonetto; De Rossi (Barusso dal 42' s.t.), Pizarro; Mancini, Perrotta (Brighi dal 40' p.t.), Vucinic (Cicinho dal 28' s.t.); Totti. (Curci; Mexes, Antunes, Pit). All.: Spalletti.
ARBITRO: Banti di Livorno.
NOTE: pomeriggio di sole, terreno in buone condizioni. Spettatori 18.000 circa. Espulso al 26' p.t. Corradi per doppia ammonizione. Ammoniti: Couto, Vucinic, Corradi, Paci, Mancini. Angoli: 5-2 per la Roma. Recuperi: 2' pt e 2' st.


La Roma vince a Parma (3-0) e resta a tre punti dall'Inter, che ieri sera aveva battuto il Napoli. Gara decisa nel primo tempo con i gol di Totti (2') e Mancini (21') e l'espulsione di Corradi per doppia ammonizione. Nel finale il tris del capitano, arrivato a quota 194 gol con la maglia della Roma.

L'INIZIO - La chiave della partita gira dopo 120 secondi: Zenoni (poco reattivo) e Vucinic inseguono un pallone sulla linea di fondo, giusto a cavallo della riga. I ducali protestano, s'innervosiscono, Couto inaugura la serie dei cartellini. Ma quando Totti infila Bucci sfruttando l'assist del montenegrino, i tre punti hanno già preso la strada verso Roma.

NERVI - Difficile recuperare in queste condizioni. Il divario tecnico evidente e la tensione dei gialloblù scavano un altro solco quando Mancini realizza il 2-0 scattando sul filo del fuorigioco. Insomma, una situazione estremamente negativa per Di Carlo, che si aggrava quando l'arbitro Banti estrae il secondo giallo per Corradi (mani) con grande severità.

STESSO COPIONE - Doni resta praticamente a guardare, protetto da Ferrari e da un grandissimo Juan. La squadra di Di Carlo ci mette impegno e carattere, ma non dà mai l'impressione di poter affondare i colpi, nemmeno quando gli ingressi di Gasbarroni e Paponi aumentano le qualità offensive di squadra. I giallorossi al contrario piacciono per disponibilità al sacrificio (Mancini è un pendolino a destra) e velocità d'esecuzione. E a pochi metri dal traguardo Totti, 12 centri in carriera al Parma, firma il tris come fosse un gioco da ragazzi: palla verticale di De Rossi e tocco morbido. Semplice solo all'apparenza. Ma questa è la forza della Roma.
Antonino Morici