Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  08/10/2007 - ITALIANI ALL'ESTERO: CONTINUA IL TONI SHOW


Toni infallibile: otto su otto
Rossi segna, Pellé fa segnare


Italiani all'estero: continua il momento d'oro della stella del Bayern, inutile la 5ª rete nella Liga della punta del Villarreal, buoni segnali dall'attaccante dell'Az Alkmaar. Weekend non indimenticabile per i portieri Abbiati, Storari, Sorrentino, Roma e Razzetti

Sono 24 gli italiani che giocano in prima divisione nei vari campionati d'Europa, 16 dei quali sono scesi in campo nel weekend di calcio internazionale: una pattuglia consistente, che Gazzetta.it continuerà a monitorare durante tutta la stagione. Ecco, nel dettaglio, come sono andati i nostri "emigranti".

INGHILTERRA E SCOZIA - Italiani sempre assenti dai campi della Premier League: Bianchi del Manchester City è infortunato, Cudicini va in panchina nel Chelsea. Nella Scottish Premier League, il Celtic di Donati vince all'ultimo respiro sul campo del Gretna e il centrocampista ex atalantino si produce in un paio di conclusioni imprecise.

SPAGNA - Domenica non difficilissima, almeno rispetto alle precedenti, per Cannavaro e il suo Real Madrid. Zambrotta assente nel Barcellona, così come l'infortunato Maresca nel Siviglia (De Sanctis in panchina nella sconfitta col Deportivo). Moretti soffre le scorribande dell'Espanyol come tutta la difesa del Valencia. Va male anche a Sorrentino, ma solo per il risultato del suo Recreativo al Bernabeu, perché sui due gol del Real Madrid il portiere non ha colpe e prima si disimpegna bene. Abbiati merita un discorso a parte: agevola il Barcellona con una papera colossale al Camp Nou, è vero, ma se l'Atletico non torna a casa con cinque o sei reti al passivo il merito è suo. Solito calvario per gli italiani del Levante, battuto 3-0 a Saragozza: la porta di Storari resiste un tempo, poi Marco deve arrendersi ripetutamente. Cirillo ci mette l'anima, ma sbanda come tutta la difesa, mentre in attacco Riganò vede pochissimi palloni. Sconfitta anche per Giuseppe Rossi, che segna ma non evita il k.o. al suo Villarreal a Pamplona.

GERMANIA - E' sempre al posto giusto nel momento giusto. Klose può recuperare con calma, perché ai gol ci pensa super Luca Toni: 8 gol in 8 partite, prima doppietta in Bundesliga.

FRANCIA - Venerdì da dimenticare in fretta per Flavio Roma: gli attaccanti del Nancy arrivano da tutte le parti e il suo Monaco incassa 3 gol. Il portiere non ha particolari colpe. Dopo la batosta in Champions, si rialza il Lione: nel 3-1 a Bordeaux, Grosso è buon protagonista.

OLANDA E BELGIO -Finalmente Pellé comincia a lasciare il segno nella Eredivisie. Van Gaal lo manda in campo nella ripresa contro il Groningen e l'attaccante italiano propizia il momentaneo 2-1 dell'Az Alkmaar: la respinta del portiere sul suo tiro favorisce la correzione vincente di De Zeeuw, ma finisce 2-2. Il Mons di Mirri perde 2-1 in casa dello Zulte-Waregem, ponendo fine a una serie di risultati utili. Il capitano, in non buone condizioni fisiche, lascia il suo posto in difesa nell'intervallo.

SVIZZERA - Sempre Leoni e non Guatelli a difendere la porta dello Zurigo.
Giornataccia per Razzetti, battuto 4 volte nella partita contro il Thun.

RUSSIA E UCRAINA - Lucescu sta centellinando le energie di Lucarelli: dopo averlo impiegato in Champions, lo risparmia in campionato ma lo Shakhtar Donetsk non ha problemi contro il Karpaty Lviv. Buone notizie, nel campionato russo, per Pelizzoli e la sua Lokomotiv Mosca: 1-0 allo Zenit San Pietroburgo capolista e sesto posto in classifica.

Stefano Cantalupi
GAZZETTA.IT