Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  12/10/2007 - GIOVANI CAMPIONI CRESCONO


Alla scoperta del talentuoso Toni Kroos

Ha solo 17 anni, si chiama Toni Kroos ed è il fiore all’occhiello delle giovanili del Bayern. A vederlo sembra già un calciatore completo e pieno di qualità. Spiccato senso della posizione e tocco alla “Pirlo”, fa sempre la cosa giusta e sembra avere un grande futuro davanti a se. Cresciuto nel Greifswalder SC, dal 2002 al 2006 fa parte delle giovanili dell’Hansa Rostock dove attira l'attenzione di parecchie società tedesche ed europee come Schalke 04, Werder Brema, Arsenal e Chelsea. Il giovane trequartita tedesco però preferisce il Bayern (contratto fino al 2011) per rimanere vicino a casa. In Baviera dopo un anno di giovanili, sta cominciando ad esplodere, proponendosi come possibile rivelazione dell’attuale Bundesliga. A partire da questa stagione infatti Kroos fa parte della prima squadra, ed Hitzfeld ha intenzione di dosarne l’impiego in modo tale da lasciarlo crescere senza troppe pressioni.

Quest’estate ha partecipato agli europei Under 17 con la nazionale tedesca da leader, vincendo la classifica marcatori (nonostante i goal non siano il suo forte) ed aggiudicandosi il premio di miglior giocatore della manifestazione, superando persino il gioiellino spagnolo del Barcellona Bojan Krkic. Il 26 settembre arriva anche l’esordio con i botti in Bundesliga per Kroos, che in soli 18 minuti di Bayern-Energie Cottbus confeziona due perfetti cross al centro per Klose che li trasforma nelle reti del 4-0 e del 5-0 finale dopo che Toni e compagni avevano portato il risultato sul 3 a 0.Molta gente in Germania lo ha già etichettato quale successore di Michael Ballack, anche se il paragone non sembra proprio esatto visto il fisico più snello ed un talento già a tratti superiore. Speriamo che il paragone non sia troppo pesante e che abbia le possibilità di esprimersi e di crescere in un Bayern che sta diventando davvero forte. Sarà difficile strapparlo ai tedeschi ma ne varrebbe proprio la pena. Staremo a vedere.

Davide Scandura