Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  16/10/2007 - CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: SERIE C


Tutti pazzi per Maah

Uno dei protagonisti delle prime giornate della Serie C1 girone A è stato sicuramente Robert Maah. Dopo due doppiette consecutive l’attaccante francese della Pro Sesto, che anche grazie a lui si trova a soli tre punti dai play-off, ha realizzato anche la sua quinta rete in sole 6 gare, ma purtroppo la sua corsa si è fermata contro il Foligno due settimane fa, causa uno scontro di gioco con relativa frattura del perone destro, che lo lascerà fuori per almeno 2 mesi. Classe 1985, nato a Parigi, ma di origini camerunesi, Maah viene notato nelle giovanili del Laval (Serie B francese) e portato in Italia nel 2005; il ragazzo si mette in luce in Eccellenza col Faenza mettendo a segno 15 reti e si guadagna la chiamata del Bari, nonostante le pressioni del Perugia che a causa dei problemi finanziari non riesce ad ingaggiarlo.

A Bari ha poche occasioni nonostante i suoi buoni propositi. Deciso e veloce, fa intravedere le sue qualità. In Bari-Torino 2-2 Maah si fa notare, corre a tutto campo, lotta e si danna l’anima per il pareggio colpendo un palo e vedendosi annullare anche una rete per fuorigioco. Conclude la stagione con 9 presenze, una rete al Verona dopo essere stato vittima dei cori razzisti del Bentegodi, ed un’espulsione rimediata contro l’Arezzo.La stagione successiva la società barese continua a credere in lui, tanto che, in sede di mercato, Pari e Palmieri, visto il suo modesto utilizzo, lo spediscono a farsi le ossa in C1 al Ravenna bisognoso di attaccanti visto l’infortunio di Perna. In Emilia però delude un po’ le aspettative e conclude la stagione con sole 10 presenze ed un goal all’attivo.Dopo il prestito al Ravenna, effettua un provino con lo Zulte Waregem (Serie A belga) che lo scarta, poi rimane fermo sei mesi per problemi burocratici “bloccato” tra Bari e Treviso.

A gennaio arriva finalmente il passaggio alla Pro Sesto con 3 reti in 13 partite, ed in questo inizio di stagione l’esplosione che gli ha permesso di mettere a segno 5 reti nelle prime sei giornate di campionato. Ormai l’Italia è la sua seconda casa ma quando può vola a Parigi per andare a trovare la sua famiglia (tre sorelline ed un fratello di 14 anni). La caratteristica principale di Maah è la velocità, ma non disdegna nemmeno il dribbling. 175cm per 70 Kg, c’è chi lo paragona ad Enyinnaya per la sua naturale capacità di corsa, chi ad un giocatore più elegante tipo Weah. Tifoso del Paris Saint Germain, i suoi modelli sono Eto'o, Ronaldo e Adriano. Forse un difetto potrebbe rivelarsi la propensione all’infortunio (come Eto'o ed altri giocatori africani), ma è sicuramente un giocatore da tenere sottocchio per il futuro, staremo a vedere.

Davide Scandura