Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  18/10/2007 - L'INTER FARA' RICORSO PER LA NORD CHIUSA


Moratti sta coi tifosi


Aveva considerato il provvedimento di enorme severità e dalle parole, Massimo Moratti, sta per passare ai fatti. Il presidente nerazzurro avrebbe deciso di presentare ricorso per restituire la curva nord ai suoi tifosi, dopo la squalifica comminata dal giudice sportivo per la gara con il Genoa del 31 ottobre. Il patron dell'Inter non accetta la logica secondo cui per punire 100 tifosi se ne danneggiano 5.000.

Non ci sta, replica e annuncia battaglia, Massimo Moratti è deciso a tutelare i suoi tifosi, quelli veri, incapaci di certi atteggiamenti offensivi, e la società, che ha fatto tutto il possibile per evitare quanto poi è accaduto. Il patron dell'Inter vuole "riaprire" la curva per tutelare quelli che, la maggioranza, sarà penalizzata dal comportamento di pochi facinorosi. E allora ci sarà tempo fino a venerdì per andare all'appello sulla squalifica comminata dal giudice sportivo in merito ai fatti verificatisi il 6 ottobre scorso durante Inter-Napoli, con l'esposizione, da parte di ultrà nerazzurri, di alcuni striscioni offensivi nei confronti della squadra e della citt partenopea.

La linea difensiva sulla quale poggerà il ricorso dell'Inter è quella per cui a causa di 100 non possono pagare in 5.000. Il decreto Amato, in materia di norma antiviolenza, prevede di tenere in gran conto la fattiva collaborazione della società nel fare tutto il possibile per evitare atteggiamenti punibili. Se la stessa normativa parla di 200 steward obbligatori allo stadio, la sera di Inter-Napoli le presenze erano più che quadruplicate con 900 addetti alla sicurezza a sorvegliare le aree dello stadio.

La reazione immediata da parte del personale nerazzurro, che ha garantito l'immediata rimozione degli striscioni, credono in via Durini, può essere paragonata alla reazione che all'Olimpico di Torino, durante il derby, ebbero i tifosi della Juve nei confronti di chi lanciò un petardo in campo. Questo comportamenteo valse alla società bianconera l'immunità, all'Inter la prontezza di riflessi degli steward potrebbe garantie la riapertura della curva.

Da: TGCom