Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  24/10/2007 - CHAMPIONS LEAGUE: LE ALTRE PARTITE


Goleada Arsenal, Manchester ok


Nel terzo turno di Champions, protagoniste le formazioni inglesi: dilagano i ragazzi di Wenger con le doppiette di Fabregas, Hleb e Walcott, prima del 7-0 di Bendtner. A Kiev due gol di Cristiano Ronaldo. Vincono anche Siviglia e Lione, Stoccarda e Steaua k.o.

Il Siviglia vince a fatica, Arsenal e Manchester senza problemi. colpo Lione a Stoccarda, tedeschi quasi condannati. Oltre a Cska Mosca-Inter e Roma-Sporting Lisbona, il martedì di Champions League proponeva altre 6 sfide valide per il terzo turno della fase a gironi. Vediamo, nel dettaglio, come sono andate.

GRUPPO E
Stoccarda-Lione 0-2 Un vero e proprio spareggio, che con il successo dei francesi condanna i campioni di Germania all'esclusione quasi certa dalla Champions League. Dopo tre turni, infatti, i tedeschi sono ancora a quota 0. Lione padrone del campo e già vicino al gol con Benzema e Govou nel finale del primo tempo. Al 10' della ripresa Fabio Santos non sbaglia: tiro da fuori su respinta da calcio d'angolo e deviazione decisiva di Osorio. Dopo aver sfiorato il raddoppio, Benzema chiude il conto raccogliendo il sapiente assist di Govou per il 2-0 finale. Adesso il Lione ha 3 punti.
Rangers-Barcellona 0-0 Gioca meglio il Barcellona ma alla fine il conto delle occasioni è pari e anzi, hanno di che rammaricarsi i Rangers. Il rientrante Ronaldinho si vede soltanto al 23' con una traversa su punizione (deviata da McGregor). Barça che cresce col passare dei minuti ma l'unico altro intervento di McGregor è su un tiro da fuori di Gudjohnsen. Dall'altra parte Cousin spreca due volte il colpo dell'incredibile k.o. Il pari, comunque, sta bene a entrambe le squadre che restano in vetta a quota 7.

GRUPPO F
Dinamo Kiev-Manchester Utd 2-4 Più forte l'attacco dell'emergenza infortuni. Così il Manchester dilaga a Kiev. Al 7' il vantaggio con Rio Ferdinand che stacca alla perfezione sulla punizione di Giggs. Al 17' il raddoppio di Rooney, quinto gol stagionale. Fioccano le occasioni inglesi ma è Rincon ad accorciare le distanze con colpo di testa da angolo di Correa. Un'illusione, perché Cristiano Ronaldo riporta subito i suoi sul 3-1. Palo di Anderson a inizio ripresa e per un rigore negato alla Dinamo, ne viene concesso uno al Manchester perlomeno dubbio. Cristiano Ronaldo non sbaglia e il gol di Bangoura (4-2) nel finale non cambia di una virgola il giudizio sul match: Manchester devastante.
Roma-Sporting Lisbona 2-1

GRUPPO G
PSV-Fenerbahçe 0-0 E' il risultato che aspettavano tutti gli interisti, visto che grazie a questo pareggio la squadra di Mancini conquista la testa del girone. Fenerbahçe più periocolo: al 5' Semih anticipato da Gomes, all'11 fuori di poco il tiro di Deivid dalla distanza. Partita nervosa, con gomitata dello stesso Semih alla quale Addo risponde con uno sputo da prova televisiva. A inizio ripresa pasticcio di Gomes e per poco Semih non ne approfitta. Rosso per Deivid ma il Psv si va vedere soltanto al 77' con un colpo di testa di Koevermans che esce d'un soffio.

GRUPPO H
Siviglia-Steaua Bucarest 2-1 Il Siviglia regge un tempo, abbastanza per sbarazzarsi dello Steaua, quasi fuori dalla Champions. Al 4' spagnoli già in vantaggio: corsa e cross di Capel, Kanoute da due passi deve solo appoggiare per battere Zapata. Il raddoppio al 17' con il gol in contropiede di Luis Fabiano, partito in posizione probabilmente non regolare. Al 29' lo stesso Luis Fabiano sfiora il 3-0 di testa, al 41' il palo di Keita dalla distanza. Steaua che prova a riaprire il match a inizio ripresa con la rete in contropiede di Petre ma l'unico altro sussulto della ripresa è il palo di Luis Fabiano che impedisce al Siviglia di dilagare. La grinta dei rumeni non basta, finisce 2-1.
Arsenal-Slavia Praga 7-0 Continua indisturbata la corsa dell'Arsenal che con il successo di stasera centra l'undicesima vittoria consecutiva tra campionato e coppe. Sette reti in Champions, oltrettutto, sono un record. Primo tempo senza storia: al 5' il vantaggio di Fabregas, al 24' il raddoppio di Hleb, aiutato da una deviazione in area. Walcott al 40' manda in tilt la difesa dello Slavia per il 3-0. A inizio ripresa le doppiette di Hleb, Walcott e Fabregas più il gol di Bendtner per il definitivo 7-0. Con questo risultato l'Arsenal mantiene la vetta del girone H a quota 9.

Gazzetta.it