Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  27/10/2007 - L'ALTRO ANTICIPO: TORINO-CAGLIARI 2-0


Il Toro ringrazia Rosina

Ai granata la sfida dell'Olimpico, segnata dai pali (due per il Toro, uno per i sardi) e da un rigore reclamato dai rossoblù per un "mani" di Lanna. A segno Rosina, chiude un autogol di Ferri

Secondo successo in tre partite per il Torino, che sale in classifica grazie al 2-0 sul Cagliari. La squadra di Novellino apre con Rosina (26') e chiude grazie a un autogol di Ferri a 4 minuti dalla fine. Partita ricca di emozioni, con tre pali e due episodi da moviola (abbastanza controverso quello che ha danneggiato i rossoblù).

EMERGENZA - Inizia male il pomeriggio di Novellino: Zanetti s'infortuna nel riscaldamento e lascia il posto a Bottone, all'esordio da titolare in A. Il palo di Rosina (conclusione ad alto coefficiente di difficoltà) rende ancora più cupo l'umore del tecnico, che dopo un po' deve incassare l'infortunio di Recoba, sostituito da Motta, e la lezione di calcio inscenata dal Cagliari. I rossoblù si fanno apprezzare: allargano il gioco sulle fasce, specie quella di Foggia, attirano i difensori e poi li infilano lateralmente (con Ferri e Del Grosso) o in mezzo (cercando Matri). Ma senza concretizzare, e sarà questa l'unica colpa degli uomini di Giampaolo.

SPETTACOLO - Una strategia da applausi, ma il conto delle occasioni del primo tempo resta favorevole al Toro, che centra un altro palo al 42' con Vailatti. Per chi sta in tribuna, compresi gli osservatori del Manchester United che domani assisteranno anche a Milan-Roma, è uno spettacolo gradevole. Per Giampaolo, che vede la sua squadra divorare una quantità di palle gol, c'è poco da ridere. In successione arrivano il palo di Conti su punizione, l'errore dello stesso centrocampista davanti a Sereni e il "mani" da rigore condonato da Mazzoleni a Lanna. Un po' troppo per sperare di vincere all'Olimpico. E infatti, puntualmente, arriva l'1-0 di Rosina servito da Stellone e favorito da una deviazione di Parola.

PARTITA CHIUSA - Con Acquafresca e Larrivey il Cagliari indossa la sua maschera più aggressiva, ma Sereni resta al coperto, mentre nell'altra area di rigore matura il secondo episodio da moviola, con un tocco sospetto di Del Grosso su traversone di Malonga. A pochi minuti dalla fine arriva il 2-0, ma anche in questa occasione il Cagliari conferma di non essere in un periodo fortunato: su angolo di Corini la deviazione di Ferri è maldestra e letale per Fortin. Partita chiusa, con Sereni che difende la sua imbattibilità neutralizzando l'ennesima punizione di Conti.

GASPORT