Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  28/10/2007 - SERIE A: MILAN-ROMA 0-1


Vucinic affonda il Milan, Roma seconda


I giallorossi vincono 1-0 a San Siro grazie a una rete del montenegrino e mangiano 2 punti all'Inter. De Rossi fallisce un rigore con un cucchiaio e Ambrosini viene espulso. Per i rossoneri seconda sconfitta consecutiva in casa e crisi sempre più profonda

Dopo un ottimo turno di Champions e dopo una settimana di reciproci complimenti, soprattutto di Ancelottiana provenienza, Milan e Roma si affrontano rispettivamente per cominciare una difficile rincorsa in campionato e per non perdere terreno dall’Inter. Vari ritorni. Quello di Dida tra i pali, quello di Maldini al suo vecchio ruolo di terzino sinistro e quello di Cafu da titolare. Davanti c’è Gilardino con Inzaghi in panchina. Spalletti cambia qualcosa nella sua Roma e propone Cicinho e Cassetti sugli esterni di difesa con Tonetto spostato più alto. Come noto non c’è Totti, al suo posto Vucinic.

Discreto inizio di partita delle due squadre che, pur senza scoprirsi troppo, riescono ad organizzare belle azioni manovrate. Entrambe le formazioni vanno alla ricerca di spazi per dare vita a veloci contropiedi. Pur con giocatori e caratteristiche molto diverse, Milan e Roma danno certamente il loro meglio in campo aperto. Trovare i varchi per scatenarsi rimane il problema. I rossoneri provano a sfruttare gli inserimenti di Cafu, i giallorossi quelli di Cicinho. Azioni spesso speculari portano le squadre ad arrivare bene sino al limite dell’area. Qualche difficoltà nasce al momento di dover entrare nei sedici metri. Al 16’ arriva la prima conclusione della partita firmata da Kaka. Palla fuori di poco.

Dopo quattro minuti risponde due volte Cicinho. Doppia parata di Dida. Cresce molto la Roma che pressa, non si scopre in difesa, rimane con insistenza nella metà campo rossonera e al 28’ va vicinissima al vantaggio con Vucinic. Se cresce la Roma, cala il Milan che fa fatica al momento di uscire dalla propria area e non riesce a dare rapidità alla propria manovra. Ottenuti i tanto agognati spazi, la squadra di Ancelotti deve trovare la giusta velocità. Attorno al 35’ è Seedorf ad avere due discrete occasioni. La palla però esce senza spaventare troppo Doni. Poi ci prova Kaka. Buon momento del Milan che presto si alterna ad un nuovo buon momento della Roma. Finale di tempo interessante.

La ripresa inizia senza novità nelle formazioni e con un’ottima iniziativa e una buona conclusione di Gattuso che trova Doni pronto alla parata. Il Milan deve assolutamente vincere e si vede. I rossoneri alzano il baricentro, pressano molto di più rispetto al primo tempo, tengono palla e provano a spingere sull’acceleratore. La partita rimane buona anche se continuano a latitare le vere occasioni da rete. Gilardino ci prova con un bel colpo di testa ma la palla termina a lato. Stessa sorte tocca a un buon tiro di Cicinho. Per entrambe le squadre la porta rimane troppo piccola. Spalletti inserisce Brighi per Perrotta e avanza Pizarro. La mossa porta dei benefici alla formazione giallorosa che, soffre meno la pressione del Milan, trova nuova fantasia in avanti, e al 27’ va in vantaggio. Inserimento di Cicinho sulla destra, cross in mezzo e grande colpo di testa di Vucinic.

Cambia anche Ancelotti. Fuori Gattuso e dentro Serginho. Al 35’ fallo di Ambrosini su De Rossi. Calcio di rigore ed espulsione per doppia ammonizione per il centrocampista rossonero. Calcia lo stesso De Rossi che però manda alto. Ossigeno per un Milan che, come all’inizio del tempo, al 43’ va vicino al gol con un bel colpo di testa in girata di Gilardino. Nel finale i rossoneri non riescono a costruire azioni da rete ed è anzi la Roma ad andare ancora ad un passo dalla seconda rete. Arriva il fischio di Rosetti e la seconda sconfitta consecutiva in casa per un Milan sempre più giù in classifica. Per la squadra di Ancelotti è davvero notte fonda. Dall’altra parte c’è la gioia di una Roma che ha trovato un ottimo Cicinho e una vittoria che la riporta in scia dell’Inter. Appuntamento a mercoledì per un nuova puntata.

MILAN-ROMA 0-1
MARCATORI : 72’ Vucinic (R)
MILAN (4-3-1-2) : Dida 6 – Cafu 6,5 – Nesta 5,5 – Kaladze 6 - Maldini 6 (78’ Favalli s.v.) - Gattuso 5,5 (74’ Serginho 6) – Pirlo 5 - Ambrosini 6 – Seedorf 5,5 - Kaka 5,5 - Gilardino 6 All. Ancelotti 5,5
ROMA ( 4-2-3-1 ) Doni 6 – Cicinho 7 (84’ Panucci s.v.) – Mexes 6,5 – Juan 7 – Cassetti 6 – De Rossi 6,5 - Pizarro 6 – Tonetto 5,5 – Perrotta 5 (58’ Brighi 6) – Mancini 5,5 (76’ Giuly 6) – Vucinic 6 All. : Spalletti 6
ARBITRO : Rosetti 6
AMMONITI : 2 Ambrosini (M) Vucinic (R) Nesta (M) Pirlo (M) Mexes (R) Favalli (M) Panucci (R) De Rossi (R) Seedorf (M)
ESPULSI : Ambrosini (M)