Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  28/10/2007 - SERIE A: LE ALTRE GARE


Il Parma salva il proprio tecnico, lazio k.o.

Il Parma batte il Livorno 3-2 grazie alle reti di Morrone, Paci e Morfeo e di fatto 'salva' la panchina del proprio tecnico Di Carlo. Bella vittoria dell'Atalanta contro l'Empoli con gol di Doni, mentre il Catania si rilancia, superando il Milan in classifica, battendo la Sampdoria 2-0. Giallo Cassano che lascia il campo polemizzando con Montella. Scialbo pareggio a reti bianche tra Siena e Reggina. Udinese batte Lazio 1-0.


CATANIA-SAMPDORIA 2-0
Il Catania rilancia le proprie ambizioni battendo la Sampdoria sul proprio campo con un rotondo 2-0 e superando in classifica il Milan battuto dalla Roma. Gara caratterizzata, oltre che dal doppio vantaggio etneo, dalla prima “cassanata” in blucerchiato. Il barese si fa male e si dirige negli spogliatoi senza interpellare la panchina. Raggiunto da Montella, questt’ultimo viene anche mandato a quel paese. Per la cronaca vantaggio catanese al secondo minuto con Mascara con un diagonale dopo il servizio di Baiocco e la scivolata di Sala in difesa. Il raddoppio al 43’ con il colpo di testa di Martinez su angolo dello stesso Mascara.

I gol:
2’ 1-0 CAT: Baiocco ruba il pallone a Cassano e cerca di servire i compagni in avanti, Sala arriva in anticipo ma scivola lasciando Mascara solo contro Mirante. Tiro in diagonale e gol dell1-0 per gli etnei.
43’ 2-0 CAT: Martinez anticipa Sammarco e colpisce di testa dopo un preciso calcio d’angolo di Mascara. 2-0

EMPOLI-ATALANTA
Al Castellani il primo tempo non è piacevole, con poche emozioni e tanti errori. Un po’ meglio l’Empoli all’inizio, con Saudati che impegna Coppola dopo una manciata di minuti; prima dell’intervallo ottima occasione per Zampagna, che trova Raggi pronto a ribattere sulla linea un suo tiro a botta sicura. Nel secondo tempo non accade molto di più, ma nel suo momento migliore l’Empoli viene infilato dalla bella azione di Padoin che porta alla rete Doni.

75’ 0-1 ATA Atalanta in vantaggio con Doni. Bella azione sulla sinistra di Padoin, sul suo cross interviene di testa Carrozzieri, che colpisce il palo. Sulla ribattuta il più pronto è il fantasista, che ribadisce in rete.

LAZIO-UDINESE 0-1
Alla Lazio non riesce l’operazione rilancio dopo la sconfitta casalinga contro l’Udinese. Allo stadio Olimpico fino ad un certo punto fa tutto Ballotta che para l’impossibile, poi deve capitolare a 12 minuti dalla fine sul colpo di testa di Asamoha. Due i legni colpiti dalla squadra friulana con Di Natale e Pepe segno che l’undici allenato da Marino si è presentata a Roma decisamente in forma. L’Udinese sale a quota 15, la Lazio resta a 10 e mercoledì c’è il derby contro una Roma lanciatissima

I gol:
78’ 0-1 UDI: Inler in area e apre sulla destra per Di Natale che crossa sul secondo pale dove il colpo di testa di Asamoha batte Ballotta.

PARMA-LIVORNO
Di Carlo salva la sua panchina dopo una partita altalenante contro il Livorno, sempre più derelitto in fondo alla classifica. In apertura Morrone risolve una mischia in area, poco dopo Tavano trova il pareggio con un sinistro a giro. Tutto il resto accade nel secondo tempo, quando il Livorno va in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato dallo stesso Tavano. Il pareggio è immediato e arriva con Paci, che segna su colpo di testa. A un quarto d’ora dal termine il gol partita del neoentrato Morfeo, che gira in rete un pallone di Reginaldo (che forse aveva oltrepassato la linea). Livorno nervoso nel finale, quando viene espulso De Vezze.

I gol:
10’ 1-0 PAR Morrone porta in vantaggio i ducali risolvendo di testa una mischia rocambolesca nell’area del Livorno.
23’ 1-1 LIV Pareggio di Tavano, che con un bel sinistro a giro trafigge Bucci dopo un’azione centrale dei suoi compagni.
50’ 1-2 LIV Livorno in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato da Tavano (doppietta).
54’ 2-2 PAR Immediato pareggio del Parma con Paci, che svetta sugli sviluppi di un calcio d’angolo e di testa supera Amelia.
74’ 3-2 PAR Morfeo porta in vantaggio il Parma. Su azione di contropiede va via Reginaldo, che insegue il pallone e riesce a crossarlo al centro prima che questo superi la linea di fondo. Amelia riesce solo a sfiorare, alle sue spalle accorre Morfeo che insacca.

SIENA-REGGINA
Giusto pareggio al Franchi tra Siena e Reggina. Nel primo tempo il Siena va vicino al gol tre volte, due con Bucchi e una con Maccarone, mentre la Reggina, pur brava a tenere palla, è un po’ macchinosa nell’avvicinarsi alla porta avversaria. Nel secondo tempo però sono gli amaranto ad avere l’occasione migliore, quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo Amoroso colpisce un’incredibile traversa a porta vuota. Il finale è di nuovo tutto dei toscani, che però non creano grandissime occasioni e si fanno vedere in avanti solo con la testa di Loria su calcio piazzato.