Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  31/10/2007 - SERIE A: LE ALTRE GARE


Super Trezeguet, Juve a valanga. Il Milan dilaga con la Samp

Un tripletta del francese porta la Juve al successo con l'Empoli. Il Milan ne fa 5 alla Sampdoria mentre in zona retrocessione il Livorno espugna il "Granillo" di Reggio Calabria, esonero vicino per Ficcadenti. L'udinese fa secco il Toro 2-1.

JUVENTUS-EMPOLI 3-0 (primo tempo 0-0)

MARCATORI: Trezeguet (rig) al 4', al 17', al 25' s.t.
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Birindelli,Grygera, Criscito, Molinaro; Salihamidzic (38' s.t. Marchionni), Tiago, Zanetti, Palladino (27' s.t. Camoranesi); Iaquinta (15' s.t. Del Piero), Trezeguet. (Belardi, Zebina, Almiron, Olivera). All. Ranieri.
EMPOLI (4-3-2-1): Balli; Raggi, Marzoratti, Piccolo, Tosto; Marianini (10' s.t. Giovinco), Marchisio, Moro; Antonini (15' s.t. Abate), Vannucchi (20' s.t. Volpato), Saudati. (Bassi, Ascoli, Rincon, Pozzi). All. Cagni.
ARBITRO: Celi.
NOTE: spettatori 15 mila circa. Ammoniti Marianini, Balli. Recupero: 0' p.t. e 3' s.t.

SAMPDORIA-MILAN 0-5 (primo tempo 0-0)

MARCATORI: Gilardino al 2', Kakā all'8' st, Gilardino al 16' st, Gourcuff al 30' st, Seedorf al 35' st
SAMPDORIA (3-4-2-1): Castellazzi, Gastaldello, Sala, Lucchini (15' pt Bastrini), Maggio, Volpi, Palombo, Ziegler (29' st Bonazzoli), Sammarco, Bellucci (21' st Caracciolo), Montella (Mirante, Bonazzoli, Franceschini, Pieri, Zenoni). All. Mazzarri
MILAN (4-3-2-1): Dida, Bonera, Nesta, Kaladze, Serginho (30' st Simic), Gattuso (22' st Gourcuff), Pirlo, Brocchi, Kakā (36' st Cafu), Seedorf, Gilardino (Kalac, Emerson, Inzaghi, Favalli). All. Ancelotti
ARBITRO: Ayroldi di Molfetta
NOTE - Spettatori: 20.000, di cui 3.836 paganti, per un incasso di 95.385 euro. Ammoniti: Sala, Kaladze, Palombo, Gourcuff per gioco scorretto. Angoli: 5 a 2 per la Sampdoria. Recuperi: 1' e 2'

FIORENTINA-NAPOLI 1-0(primo tempo 0-0)

MARCATORE: Vieri al 16'st
FIORENTINA (4-3-3): Frey; Potenza, Dainelli, Gamberini, Pasqual, Kuzmanovic, Liverani, Montolivo (Pazienza dal 17' st), Jorgensen 6 (Semioli dal 20 st), Vieri (Pazzini dal 30' st), Mutu (Lupatelli, Kroldrup, Balzaretti, Osvaldo). All.: Prandelli.
NAPOLI (3-5-2): Iezzo, Cupi, Cannavaro, Domizzi, Garics (De Zerbi dal 27' st), Hamsik (Montervino dal 12' st), Gargano, Bogliacino, Savini, Lavezzi (Calaiō dal 35' st), Sosa. (22 Gianello, 2 Grava, 96 Contini, 24 Dalla Bona). All.: Reja.
ARBITRO: Gava.
NOTE: spettatori 33 mila circa. Ammoniti Savini, Cannavaro, Domizzi, Dainelli e Pasqual. Angoli 7-5 per il Napoli. Recuperi: 1' e 4'.

UDINESE-TORINO 2-1 (primo tempo 1-0)

MARCATORI: Floro Flores al 25' p.t.; Inler al 7' s.t., Ventola al 16' s.t.
UDINESE (3-4-3): Handanovic; Zapotocny (Coda 10' p.t.), Felipe, Lukovic; Mesto, D'Agostino, Inler, Dossena; Floro Flores (Asamoah 33' s.t.), Quagliarella (Siqueira 19' s.t.), Di Natale. All. Marino.
TORINO (4-4-1-1): Sereni; Comotto, Di Loreto, Dellafiore, Lanna (Malonga 14' s.t.); Motta, Bottone (Stellone 39' s.t.), Corini, Vailatti; Rosina; Ventola. All. Novellino.
ARBITRO: Orsato di Schio
NOTE: Ammoniti Felipe, Bottone. Espulsi: Vailatti 43' p.t. (gioco violento), Dossena 12' s.t. (doppia ammonizione per gioco falloso). Recupero: 1' pių 2'

PALERMO-PARMA 1-1 (0-1)

MARCATORI: 3' pt Morrone (P); 42' st (rig.) Amauri (P).
PALERMO (4-3-2-1): Fontana; Cassani, Rinaudo, Barzagli, Pisano; Guana, Simplicio (dal 1' st Cavani), Tedesco; Jankovic (dal 18' st Diana), Miccoli (dal 4' st Brienza); Amauri. Alll. Colantuono.
PARMA (4-4-1-1): Pavarini; Coly, Paci, Rossi, Castellini; Dessena (dal 37' st Zenoni), Cigarini, Morrone; Gasbarroni (dal 12' st Morfeo), Pisanu (dal 47' st Mariga); Corradi. All. Di Carlo.
ARBITRO: Damato di Barletta.
NOTE: serata tiepida, terreno in buone condizioni. Ammoniti Guana (P), Paci (P); Corradi( P); Rinaudo (P), Cigarini (P); Amauri (P); Rossi(P). Recupero: 2'pt, 3' st. Spettatori 30.000 circa.

ATALANTA-CAGLIARI 2-2 (p.t. 0-1)

MARCATORI: 38' p.t. rig. Fini, 9' s.t. Capelli, 25' Matri, 35' Doni.

ATALANTA (4-4-1-1): Coppola, Padoin, Capelli, Pellegrino, Rivalta, Ferreira Pinto (32' st Defendi), De Ascentis, Tissone, Langella (22' st S.Inzaghi), Doni, Zampagna. (18 Ivan, 8 Bernardini, 17 Guarente, 24 Gentili, 33 Floccari). All. Del Neri.

CAGLIARI (4-5-1): Fortin, Ferri, Bizera, Bianco, Del Grosso, D'Agostino (25' st Larrivey), Conti, Budel (6' st Biondini), Parola, Fini, Acquafresca (13' st Matri).(1 Marruocco, 21 Canini, 26 Mancosu, 31 Agostini). All. Giampaolo.
ARBITRO: Trefoloni di Siena.

NOTE: Angoli: 5-3 per l'Atalanta Recupero: 1' e 4'. Espulso: al 47' st Zampagna. Ammoniti: Biondini per gioco scorretto, Parola per comportamento non regolamentare, Doni per proteste. Spettatori: 10.000


REGGINA-LIVORNO 1-3 (Primo tempo 1-1)

MARCATORI: nel pt 34' Pulzetti, 37' Amoruso; nel st 33' Valdez (autogol), 45' Rossini.
REGGINA (4-4-2): Campagnolo, Alvarez, Valdez, Cherubin, Aronica, Vigiani (3' st Modesto), Barreto, Cascione, Hallfredsson (13' st Cozza), Ceravolo (24' st Joelson), Amoruso. (22 Novakovic, 32 Missiroli, 7 Stadsgaard, 25 Tullberg). All. Ficcadenti.
LIVORNO (3-5-2): Amelia, Grandoni, Galante, Knezevic, Balleri, Pulzetti (1' st Filippini E.), Loviso (26' st Pavan), Bergvold, Filippini A., Bogdani (40' Rossini), Tavano. (18 De Lucia, 69 Alvarez, 18 Razaei, 8 Rosso). All. Camolese.
ARBITRO: Farina di Novi Ligure.
NOTE: Angoli: 3-1 per la Reggina. Recupero: 0 e 4'. Ammoniti: Amoruso, Barreto, Loviso, Modesto, Filippini E. per gioco falloso. Spettatori: 11.000 circa.

SIENA-CATANIA 1-1 (primo tempo 0-0)

MARCATORI: 34' s.t. De Ceglie, 43' s.t. Vargas
SIENA (4-3-1-2): Eleftheropoulos, Bertotto (32' s.t. Alberto), Portanova, Loria, Grimi, Vergassola, Codrea (32' st De Ceglie), Galloppa, Locatelli, Corvia (17' s.t. Bucchi), Maccarone. (Manninger, Rossettini, Jarolim, Chiesa) All.: Mandorlini.
CATANIA (4-4-2): Polito, Silvestri, Stovini, Sottil, Sabato (7' s.t. Tedesco 5.5); Izco (7' s.t. Edusei), Baiocco, Biagianti (1' s.t. Morimoto), Vargas; Martinez, Spinesi. (Bizzarri, Minelli, Colucci, Gazzola) All.: Baldini.
ARBITRO: Romeo
NOTE: spettatori 8mila circa. Ammoniti: Silvestri (C), Stovini (C), Morimoto (C) e Codrea (S) per gioco scorretto, Vargas (C) per proteste. Al 38' p.t. Polito para un calcio di rigore tirato da Maccarone.