Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  04/11/2007 - SERIE B: 13a GIORNATA


Brescia stop, Albinoleffe solo in vetta

Nella 13.a giornata di Serie B, il Brescia pareggia 0-0 a Bari, l`Albinoleffe vince 5-1 con la Triestina. Nuovo stop per le `Rondinelle`. Gli uomini di Serse Cosmi tornano a mantenere imbattuta la porta difesa da Viviano, ma l`attacco non gira al San Nicola e i lombardi tornano dalla Puglia solo con un punto (espulsi Allegrini e Possanzini). Proprio quello che sperava l`Albinoleffe. Gli uomini di Elio Gustinetti schiantano all`Atleti Azzurri d`Italia la Triestina con un sonoro 5-1 e tornano ad essere la capolista solitaria del torneo. La gara e` decisa dalla doppietta di Cellini (un gol su rigore), dalle reti di Cristiano e Ferrari, alle quali si aggiunge una rete di Madonna e l`inutile segnatura ospite di Sedivec. Rolando Maran e` sempre piu` a rischio.

Non molla il Pisa. La matricola terribile di Ventura torna da Vicenza con un successo per 3-1. I nerazzurri vanno sotto al 7` (gol di Luca Rigoni, poi espulso nel finale), pareggiano i conti con Castillo dopo cinque minuti su rigore e vincono il match con Kutuzov. Tocca a Rajczi mandare i titoli di coda. I toscani sono ora secondi con 28 punti, a -1 dall`Albinoleffe e a +1 sul duo composto da Brescia e Chievo. Proprio i gialloblu` si riprendono alla grande infliggendo un 4-1 pesante al Messina in quel di Bentegodi. Cesar apre le marcature, poi viene seguito da Mantovani, Bentivoglio e Moro. E la rete del momentaneo pareggio di Pestrin e` inutile. La squadra di Di Costanzo resta a quota 16.

Riparte anche l`Ascoli. I bianconeri di Iaconi vanno a 18 punti (con una gara in meno rispetto alle altre) battendo 2-1 il Treviso (doppietta di Soncin, gol nel finale di Beghetto) al Del Duca. La squadra di Bepi Pillon e` cosi` terzultima con 9 lunghezze (+3 sul Cesena ultimo, che pero` deve recuperare la gara rinviata contro il Lecce). Tra le squadre di mezza classifica, il Rimini espugna il Martelli, battendo 1-0 il Mantova con un gol di Ricchiuti. Per Tesser continuano gli alti e bassi, mentre i romagnoli centrano il sorpasso e vanno a 19 punti. Appena piu` sopra il Bologna, capace di battere 2-1 il Modena in trasferta. Il derby viene deciso da Confalone e Di Gennaro (inutile rigore finale di Longo), e ora gli uomini di Arrigoni si pongono dietro alle prime quattro con 25 punti ma anche una gara da recuperare.

In coda alla classifica lo Spezia viene beffato al 90` dal Ravenna, che trova cosi` il 2-2 nella gara che si giocava in Romagna (doppietta di Guidetti per gli ospiti, gol di Succi e Pivotto per i padroni di casa). Stesso destino tocca al Frosinone. Una doppietta di Martini porta avanti i canarini, ma nella ripresa Rantier prima e Simon poi (al 92`) regalano un punto prezioso alla squadra di Somma, che ora va a 13. Il Grosseto, infine, vola a meta` classifica (19 punti) battendo 2-1 l`Avellino tra le mura amiche (gol di Lazzari e Paulinho, inutile marcatura di Salgado). Gli irpini sono penultimi con 8 punti. Non e` stata disputata (e rinviata a data da destinarsi) Cesena-Lecce.

DATASPORT