Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  07/11/2007 - TGCOM ANALIZZA L'ENNESIMA CLASSIFICA DEI PIU' GRANDI


Pelè rimane il migliore, Maradona solo sesto


Si riapre il dilemma su chi sia mai stato il giocatore più forte di tutti i tempi. Se il primato era in bilico tra Pelè e Maradona, l'ennesima ricerca, della "Association of Football Statisticians", ha stabilito una classifica che, se da una parte conferma il brasiliano come re, colloca il campione argentino solo in sesta posizione. Davanti a Maradona, Ronaldo, Romario, Figo e Zidane. Primo degli italiani è Maldini 15°.

Non esistono criteri scientifici che stabiliscono con certezza assoluta chi, da quando è nato il calcio moderno, è da considerarsi unanimemente il migliore. Giudizi discordi, verità soggettive e classifiche a iosa nel tentativo di consacrare una volta per tutte il re del calcio. L'ultima graduatoria, dopo l'ennesima ricerca, della "Association of Football Statisticians", ha confermato quello che per molti anni ed anche dopo la comparsa di Diego Armando Maradona è stato il più grande, Pelè. Gli anni del post "O'Rey", il calcio migliore, più bello, maggiormente geniale era stato fotografato nelle imprese del Pibe de Oro. Non è bastato, anzi a Maradona non sono servite le sue prodezze, nemmeno il gol contro l'Inghilterra a Messico '86, ritenuto come il più bello della storia del calcio, a contendere il primato al brasiliano.

Un oltraggio per molti il sesto posto riservato a Dieguito nella classifica dei più forti di sempre. Davanti all'asso argentino gente del calibro di Ronaldo (2°), Romario (3°), addirittura Figo e Zidane rispettivamente al 4° e al 5° posto. Insomma, ancora una volta una ricerca che non troverà d'accordo la moltitudine di esperti e appassionati, figurarsi Maradona che per una volta si ritroverà alleato dei "nemici" inglesi nel contestare una classifica che ha dimenticato, tra i cento, nei meandri di numeri analizzati, qualcuno del calibro di George Best in favore di Ali Daei o Hakan Sukur, certamente più longevi, ma sicuramente molto molto meno talentuosi.

Tgcom