Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  10/11/2007 - NELL'ANTICIPO POMERIDIANO I BLUCERCHIATI BATTONO 3-0 L'EMPOLI


Decollo Samp, Empoli k.o.

Un'autorete in apertura di Giacomazzi spiana la strada verso il successo ai blucerchiati che al 40' trovano il raddoppio con l'ex Montella. Nel finale in gol anche Sammarco. Toscani per 25' con cinque giocatori offensivi: decisivo Castellazzi su Antonini e Vannucchi

SAMPDORIA-EMPOLI 3-0 (primo tempo 2-0)

MARCATORI: 5' pt Maggio, 40' pt Montella; 44' st Sammarco
SAMPDORIA (3-4-2-1): Castellazzi, Campagnaro (42' st Lucchini), Sala, Gastaldello, Maggio, Volpi, Franceschini, Ziegler, Sammarco, Bellucci (44' st Kalù), Montella (33' st Caracciolo). (Mirante, Mastrini, Zenoni, Bonazzoli). All.: Mazzarri
EMPOLI (3-4-2-1): Bassi, Raggi, Vanigli (12' st Abate), Piccolo (24' st Volpato), Antonini, Giacomazzi, Moro, Tosto, Marianini (1' st Giovinco), Vannucchi, Pozzi (Pelagotti, Ascoli, Adani, Marzoratti). All.: Cagni.
ARBITRO: Palanca
NOTE: Serata fresca, terreno di gioco in non perfette condizioni. Spettatori 20.000 circa, di cui 18.258 abbonati. Angoli: 7-3 per l'Empoli. Ammoniti: Pozzi per proteste; Vannucchi, Vanigli e Caracciolo per gioco scorretto; Bellucci per comportamento non regolamentare. Recupero: 5' e 3'.


Due squadre in cerca di conferme, solo la Sampdoria le trova. Dopo il 3-0 di Cagliari, ecco il 3-0 all'Empoli, rotondo e meritato. Un gol (o meglio, un autogol) a freddo, uno ragionato, costruito, e bellissimo di Montella, uno nel finale, a squadre allungate ed esauste, con Sammarco. Decisivo anche Castellazzi prima su Antonini e poi su Vannucchi, due interventi che in sequenza evitano il pari. Con questo successo, i blucerchiati raggiungono provvisoriamente il 7° posto a quota 17. Fermo a quota 9, invece, l'Empoli, terz'ultimo in attesa dei risultati di Reggina e Livorno.

AEROPLANINO - L'aeroplanino Montella, al terzo centro stagionale, 15 anni fa segnava le sue prime reti professionistiche in serie C1 con i toscani. Cinque anni più tardi, stagione 1997-1998, ne faceva 20 in blucerchiato. Vederlo ancora decollare, e con lui la Samp, è un piacere per gli occhi di Mazzarri che con il Cagliari lo aveva tenuto fuori. Altri voli che rassicurano sono quelli di Castellazzi, tornato titolare dopo la fiducia d'inizio stagione a Mirante: la deviazione istintiva sulla botta ravvicinata di Vannucchi è un saggio di bravura.

MAL D'EUROPA - La Samp, insomma, pare aver digerito il dentro-fuori dall'Uefa. L'Empoli, al contrario, continua a soffrirne più per gli infortuni che per la determinazione in campo. Senza Balli, Buscè, Marchisio e Saudati (squalificato), Cagni poteva sperare soltanto in una serata da protagonista di Vannucchi. Che certo lo è stato, ma in negativo: mai una giocata e solo un tiro pericoloso, parato da Castellazzi. Senza la sua luce, i vari Giovinco, Abate, Volpi e Pozzi si sono mossi nel buio di un Marassi stregato. Per la Samp è il quarto 3-0 stagionale, in attesa di Cassano.

GASPORT