Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  10/11/2007 - SERIE B: 14a GIORNATA


AlbinoLeffe, altro che favola

La squadra di Gustinetti è una realtà: vince con autorità a Brescia, andando in vantaggio e poi, raggiunta, chiudendo definitivamente la partita. Dietro, mentre il Chievo crolla a Bologna, c'è però un Pisa che tiene il passo: a Messina 7ª vittoria esterna

AlbinoLeffe e Pisa provano a scappare, Brescia e Chievo perdono due scontri diretti, avanza il Bologna che ha anche una partita in meno. Bella battaglia anche in vetta alla classifica dei bomber dove restano davanto Cellini (Albinoleffe) e Castillo (Pisa), giunti all'undicesimo centro stagionale. Insomma campionato di serie B sempre avvincente, a dispetto del mancato accordo delle Tv.

IL COLPO - Andiamo con ordine: il colpo della giornata è indubbiamente quello dell'Albinoleffe che si aggiudica il big match di Brescia (1-2) e mantiene la vetta dopo la decima vittoria stagionale. Dopo un primo tempo chiuso a reti inviolate grandi emozioni nella seconda parte: in apertura di ripresa ghiotta occasione sprecata dall'Albinoleffe con Cellini che si fa respingere da Viviano un calcio di rigore. In inferiorità numerica si complicano le cose per l'undici di Serse Cosmi e Cellini si fa perdonare all'11' firmando il gol dello 0-1. Il Brescia reagisce e pareggia con Tacchinardi, ma Ruopolo segna il definitivo 1-2, per lui quinto gol stagionale. Non può passare però inosservata la settima vittoria esterna del Pisa che espugna anche il "San Filippo" di Messina. Una vera e propria realtà di questo torneo cadetto la formazione allenata quest'anno da Ventura e proveniente dalla terza serie. Del bomber Castillo e di Cerci i gol nerazzurri; prima della chiusura il Messina accorcia le distanze con Parisi.

OCCHIO AL BOLOGNA - Il Bologna opera il sorpasso sul Chievo ed è adesso terzo. Un successo piuttosto netto che legittima le ambizioni dei rossoblù di Arrigoni. Dà spettacolo Marazzina, a segno due volte tra il 26' e il 32': l'attaccante prima colpisce di testa anticipando due avversari e poi traffigge Squizzi con uno splendido pallonetto. Al 43' il tris firmato Daino di testa. Nella ripresa chiude definitivamente i conti Di Gennaro. Dietro si fa spazio anche il Lecce di Giuseppe Papadopulo che al "Via del Mare" supera 2-0 il Modena: a segno dopo 20' Elvis Abbruscato: bello il gesto del giocatore giallorosso che dopo aver segnato è andato a baciare il posto in panchina occupato solitamente dal magazziniere Antonio De Giorgi, morto dopo essere stato colpito da un fulmine lo scorso 1 novembre al termine di un allenamento. Proprio nel finale Vives fissa il punteggio sul 2-0. Terza vittoria consecutiva anche per l'Ascoli che liquida un deludente Frosinone. Gara risolta da un gran destro al volo di Job nel primo tempo e chiusa nella ripresa da Bernacci. Mentre è terzo successo stagionale per l'Avellino che supera il Vicenza, al secondo stop (3-0): tutte le reti nella ripresa con doppietta di Pellicori e gol di Salgado. Continua il momento positivo del Piacenza: la squadra di Somma riesce ad avere la meglio sul Ravenna grazie alle reti di Kharja e Aspas. Vittoria senza discussioni del Rimini sul Cesena (4-1): a segno al 23' Lunardini, poi il momentaneo pareggio di Moscardelli su rigore scatena i biancorossi a segno prima con un gol capolavoro di Jeda e poi con Ricchiuti prima della conclusione del tempo. Nella ripresa Jeda firma la sua doppietta.

TRIESTINA ALLA RISCOSSA - È della Triestina il primo gol della giornata ad opera del solito Granoche a segno dopo appena 4'. Nella ripresa il risultato diventa più rotondo grazie alla doppietta di Sgrigna e al gol di Milani contro un Grosseto ridotto in 10 per l'espulsione di Valeri. Contariamente a quanto accade in serie A vince il fattore campo con ben sette vittorie in casa e due in trasferta. Due i pareggi. Un gol per parte tra Spezia e Bari. Pugliesi in vantaggio nel finale del primo tempo con Santoruvo e poi raggiunti da Do Prado. Finisce 2-2. Treviso-Mantova: in vantaggio l'undici di Attilio Tesser con un preciso stacco di testa di Godeas, poi il pareggio di Beghetto e il soprasso di Bonucci con due gol in due minuti. Ad inizio ripresa ci pensa Fiore a ristabilire la parità per il suo primo gol stagionale.

gasport