Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  19/11/2007 - PARTITA DI BENEFICENZA PER LO SVILUPPO DELL'ONU


Ronie e Zizou, gol benefici

A Malaga 30mila spettatori per la partita di beneficenza organizzata dal Programma per lo sviluppo dell'Onu. 2-2 il risultato: Zidane sblocca, Ronaldo si risparmia, Schumacher attivissimo ma impreciso

MALAGA (Spa), 19 novembre 2007 - Quattro gol, ritmi rallentati ma alcune giocate spettacolari, un bel contorno di pubblico. Non ha tradito le attese l'amichevole di beneficenza organizzata a Malaga. Gli "amici di Ronaldo" hanno pareggiato 2-2 con gli "amici di Zidane" nella sfida organizzata dal Programma per lo sviluppo dell'Onu "contro ogni povertà".

Davanti a 30.000 spettatori, Ronaldo ha giocato solo la prima mezz'ora senza inquadrare bene la porta e senza brillare (ha anche sbagliato solo davanti al portiere, peraltro dopo che era stato segnalato un suo fuorigioco), anche se dovrebbe essere pronto a tornare in campo per il Milan domenica a Cagliari dopo tre mesi e mezzo di calvario: si è però sicuramente risparmiato e non è certo giudicabile in un'occasione del genere.

In campo si è rivisto Zinedine Zidane, che ormai gioca solo per beneficenza e che all'11 del primo tempo ha sbloccato il risultato con una punizione, deviata in rete dalla barriera. Il raddoppio per gli amici di Zizou è arrivato al 44' per merito di Roque Junior. Nella ripresa per gli amici di Ronaldo (che schieravano anche Serginho, il quale ha colpito una traversa) sono andati a segno Julio (16') e Negredo (21').
Nella squadra di Ronaldo ha giocato anche Michael Schumacher, grande appassionato di calcio, che è stato in campo dal 30' del primo tempo al 37' della ripresa, ma di fronte a troppi professionisti il tedesco non ha saputo inquadrare la porta neppure nelle condizioni più favorevoli. Alla fine hanno vinto solo gli spettatori dello stadio de la Rosaleda, il cui contributo servirà per i bambini poveri del mondo.
gasport