Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  25/11/2007 - SORTEGGI SUDAFRICA 2010


Girone facile per l'Italia, Donadoni non si fida

Per le qualificazioni al Mondiale 2010 l'Italia trova Bulgaria, Irlanda, Georgia, Montenegro e Cipro. Il c.t. azzurro è soddisfatto, ma mette le mani avanti: "Non mi sembra un girone complicato, anche se a detta di molti per noi italiani quando le cose sono facili diventano pericolose"

Squadre tignose e difficili". Basta questa frase di Roberto Donadoni, commissario tecnico della Nazionale, per descrivere il gruppo 8 dell'Italia, sorteggiato a Durban. L'urna è stata benevola. Evitate l'Inghilterra e la Serbia, lungo il cammino che ci porterà al Mondiale del 2010 troveremo Bulgaria, Irlanda, Georgia, Montenegro e Cipro. Girone abbordabilissimo. Ci mancherebbe. Ma il c.t. non ha torto a frenare. "Sulla carta non mi sembra un girone complicato - ha ammesso con sincerità Donadoni -, anche se a detta di molti per noi italiani quando le cose sono facili diventano pericolose". Nazionali, insomma, capaci di creare problemi. Il c.t. ha già individuato gli spigoli: "Il Montenegro come un po' tutte le squadre della ex Jugoslavia è dotato di tecnica, l'Irlanda stesso discorso, la Georgia la conosciamo perché l'abbiamo avuta nel girone degli Europei. La Bulgaria è senza dubbio quella che ha più tradizione rispetto alle altre, potrebbe essere quella che sulla carta possa contenderci il primo posto".

LA BULGARIA DI BOJINOV - Ma in realtà è quasi un'impresa trovare un vero ostacolo sul cammino azzurro. Come dice Donadoni l'avversario di un certo livello è la Bulgaria, allenata da Stanimir Stoilov. La Bulgaria ha già partecipato sette volte alla coppa del Mondo ottenendo come miglior risultato il quarto posto nel 1994 dopo aver perso 2-1 in semifinale contro l'Italia di Arrigo Sacchi. I precedenti sono 13 e gli azzurri sono in vantaggio con 7 vittorie, 4 pareggi e due sconfitte. La stella è indubbiamente l'ex fiorentino Valeri Bojinov. Squadra da prendere comunque con le molle; non a caso diciottesima nel ranking Fifa; molte posizioni più in su di nazionali del calibro di Svezia, Serbia e Ucraina.

CON L'IRLANDA SOLO UN KO - L'Irlanda è ancora alla ricerca del nuovo c.t. dopo il licenziamento di Steve Staunton, vittima predestinata a causa del mancato accesso alla fase finale di Euro 2008. L'Irlanda di Robbie Keane, punto di forza del Tottenham, occupa attualmente il 35° posto del ranking Fifa. L'Italia ha affrontato 8 volte gli irlandesi vincendo 7 confronti; l'unica sconfitta, per 1-0, risale al Mondiale Usa del 1994 durante la fase a gironi.

RIECCO LA GEORGIA - E' sicuramente la squadra più conosciuta da Donadoni, avendola affrontata e battuta due volte nei gironi di qualificazione di Euro 2008. La nazionale allenata da Toppmoeller nel ranking Fifa occupa il 77° posto. Mai qualificata a un Mondiale, la Georgia ha nel milanista Kakha Kaladze uno dei giocatori più rappresentativi.

IL MONTENEGRO DEL GENIO - Sarà felice Dejan Savicevic, ex stella del Milan, profeta in patria e presidente della Federcalcio. Il Montenegro è una di quelle squadre a cui non manca di certo il talento. La stella è famosa: il romanista Mirko Vucinic. Un po' poco in realtà. Il Montenegro occupa infatti il 172° posto nella classifica della Fifa.

CIPRO PREDESTINATO - Cipro ha affrontato l'Italia 6 volte, sempre nelle qualificazioni europee; 5 le vittorie azzurre e un pareggio. L'ultimo confronto risale addirittura al 21 dicembre 1991: a Foggia finì 2-0 per l'Italia con gol di Vialli e Baggio. Quella Nazionale fallì poi l'approdo agli Europei del '92. E' allenata dal greco Angelos Anastasiades ed è reduce dalle due sconfitte contro Repubblica Ceca e Germania nelle qualificazioni a Euro 2008. Attualmente occupa il 65° posto del ranking Fifa.