Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  26/11/2007 - ANCHE LA NOSTRA REDAZIONE E' VICINA AL TECNICO VIOLA


Lutto in casa Fiorentina:
morta la moglie di Prandelli


Dopo una lunga malattia, si è spenta oggi Manuela, compagna del tecnico di Orzinuovi che per assisterla aveva lasciato la panchina della Roma nel 2004. L'allenatore già ieri non era andato a Reggio Calabria. Il cordoglio della società gigliata e dei tifosi

FIRENZE, 26 novembre 2007 - È scomparsa oggi Manuela, moglie dell'allenatore della Fiorentina, Cesare Prandelli. La donna era malata da tempo, già dall'estate del 2004, quando il tecnico di Orzinuovi lasciò la panchina della Roma proprio per assistere la moglie. "La Fiorentina - si legge in una nota sul sito del club - il presidente, il consiglio di amministrazione, la dirigenza, la squadra e tutto lo staff si uniscono al dolore immenso della famiglia Prandelli". Alcuni siti internet fiorentini, appresa la notizia, hanno "chiuso" per lutto fino a fine giornata.
Manuela Caffi aveva 45 anni ed era nata a Orzinuovi (Bs) come il marito. È morta attorno alle 13. Lascia i figli Niccolò di 24 anni (diplomato Isef e impegnato nello staff del padre nella Fiorentina) e Carolina di 21, studentessa universitaria.

ASSENZA - A molti non era passata inosservata l'assenza del tecnico sulla panchina della Fiorentina nella trasferta di ieri a Reggio Calabria. Al suo posto, il vice Gabriele Pin. Ufficialmente, la Fiorentina aveva comunicato che il tecnico di Orzinuovi non era partito per la Calabria a causa di un forte mal di schiena. Alle condoglianze della Fiorentina si uniscono quelle de La Gazzetta dello Sport.
gasport