Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  02/12/2007 - SERIE A: SAMP-REGGINA 3-0


Bellucci e Cassano affondano la Reggina

Non c'è partita al Ferraris: la Reggina affonda (3-0) sotto i colpi del talento barese, tornato in campo dal primo minuto, e alla doppietta dell'ex attaccante del Bologna. Di Sammarco la terza rete: espulsi nella ripresa Lanzaro e Ulivieri

SAMPDORIA-REGGINA 3-0 (primo tempo 1-0)
MARCATORI: Bellucci (S) al 5' pt, Sammarco (S) al 10' st, Bellucci (S) al 30' st
SAMPDORIA (3-4-2-1): Castellazzi; Campagnaro, Sala, Gastaldello (37' st Accardi); Maggio, Volpi, Palombo, Pieri; Sammarco, Bellucci (34' st Caracciolo); Cassano (20' st Bonazzoli). (Mirante, Lucchini, Zenoni, Franceschini). Allenatore: Mazzarri.
REGGINA (3-5-2): Campagnolo; Lanzaro, Valdez, Aronica; Vigiani (34' st Alvarez), Missiroli, Cascione, Hallfredsson (1' st Barreto), Modesto, Joelson (17' st Ceravolo), Amoruso. (Novakovic, Cherubin, Stadsgaard, Tullberg). All. Ulivieri
ARBITRO: Tagliavento
NOTE: Serata serena, terreno in buone condizioni. Espulsi: Ulivieri dopo un battibecco con Cassano, Lanzaro per doppi ammonizione. Ammoniti: Bellucci, Lanzaro, Missiroli, Volpi, Aronica, Cassano, Barreto. Angoli: 7-6 per la Samp. Recupero: 2' pt, 4' st.

GENOVA, 1 dicembre 2007 - La Sampdoria non fallisce la prova d'appello. Dopo la pesante sconfitta di Livorno i blucerchiati erano chiamati a una partita convincente e così è stato: Reggina travolta dalle giocate di un incontenibile Cassano e dai gol di Bellucci (doppietta) e Sammarco.

CASSANO IN FORMA - A sorpresa Mazzarri lascia in panchina entrambe le sue torri (Bonazzoli e Caracciolo) e si affida all'inedito tridente Bellucci-Cassano-Sammarco. Il talento barese ha qualche problema fisico durante il riscaldamento: brividi per i tifosi blucerchiati ma nulla di grave. Nella Reggina Ulivieri risponde con Missiroli al posto di Barreto e Joelson per Ceravolo. Gli amaranto sembrano partire meglio ma, dopo soli cinque minuti, Cassano libera Bellucci solo davanti a Campagnolo: l'ex bolognese non sbaglia. Grave l'errore di Aronica che lo tiene in gioco e non riesce poi a rimediare. Dieci minuti più tardi ancora Bellucci va vicinissimo al bis ma il palo gli nega la gioia della doppietta. Per Amoruso e compagni è una mazzata: Cascione fatica a prendere in mano le redini del gioco e in avanti arrivano solo lanci lunghi, del tutto innocui per Castellazzi. Tagliavento distribuisce cartellini gialli per impedire che la partita si innervosisca e gli sfugga di mano. Cassano fa impazzire difesa e centrocampo ospiti con il suo continuo svariare su tutto il fronte d'attacco: Lanzaro e Missiroli sono costretti a usare le maniere forti per fermarlo. Ulivieri protesta a lungo per un fallo di Bellucci già ammonito su Hallfredsson che stava facendo partire il contropiede: Tagliavento sembra voler estrarre il secondo cartellino, ma poi lascia perdere.

SAMMARCO CHIUDE - In avvio di ripresa la Reggina sembra aver recepito le indicazioni di Ulivieri: la pressione è insistente anche se poi non arriva alcuna conclusione degna di nota. La Samp invece non sbaglia la prima occasione utile. Cassano, tanto per cambiare, conquista un corner: sugli sviluppi Sammarco risolve una mischia in area e mette alle spalle di Campagnolo. Due a zero e per la Reggina si fa davvero dura. Poco prima di essere sostituito l'ex attaccante di Bari, Roma e Real Madrid si fa prima ammonire e poi litiga furiosamente con Ullivieri per un rigore presunto non concessogli: Tagliavento manda fuori solo il tecnico. I guai per la Reggina non sono finiti: Lanzaro viene espulso per doppia ammonizione (arbitro un po' troppo severo) e subito dopo Bellucci chiude la partita. Nel finale spazio a Caracciolo, Bonazzoli e Accardi (quest'ultimo all'esordio in campionato).
Andrea Schiappapietra

gasport