Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  02/12/2007 - SERIE B: 15a GIORNATA


Il Chievo espugna Brescia,
Genevier salva il Pisa


In classifica il Chievo è quarto, ma la prova di forza offerta dagli uomini di Iachini a Brescia è la vera impresa di questa giornata (il recupero del 15° turno). Anche perché l'altro big match, lo scontro diretto Pisa-Lecce, finisce in parità. Solo all'ultimo i toscani sono riusciti a raddrizzare con il francese Genevier una partita nata male. Occasione persa per i nerazzurri, che comunque restano primi, in attesa di AlbinoLeffe-Treviso. Stop anche per il Bologna, che non va oltre l'1-1 a Bari. In zona playoff risalgono con prepotenza Mantova (3-2 al Frosinone) e Rimini (1-0 a Ravenna). Playoff che in questo momento non vedrebbero il Brescia protagonista. Incredibile: un mese fa gli uomini di Cosmi erano primi. Dietro, infine, tre punti pesanti per la Triestina, che espugna Modena, e il Piacenza (1-0 al 90' a Vicenza). Pareggi tra Cesena e Spezia e tra Grosseto e Ascoli.

BARI-BOLOGNA 1-1 - Marazzina punisce una corta respinta di Gillet e segna il suo quarto gol in tre partite. Terzi legittima il vantaggio bolognese colpendo una traversa. Tutto facile per il Bologna? Macché: Esposito infila Antonioli in mischia e pareggia. Nella ripresa espulso Terzi, ma il Bari non riesce a sfondare. Per i Galletti, quindi, continua il suo digiuno da vittorie, che dura dal 25 settembre.

BRESCIA-CHIEVO 0-2 - Concreto e spietato: il Chievo espugna il Rigamonti grazie a Italiano e Pellissier. Risultato sbloccato con un tiro del centrocampista su cui Viviano non è impeccabile, poi l'aostano punisce in contropiede. Notte fonda per gli uomini di Cosmi (una vittoria nelle ultime 7 partite), che al momento sarebbero fuori anche dai playoff.

CESENA-SPEZIA 1-1 - Niente, nemmeno in una partita che per Vavassori profumava di derby, in quanto ex tecnico del Genoa, il Cesena riesce a trovare la prima vittoria. Moscardelli sblocca dopo pochi minuti, e solo un gol di Padoin a due minuti dalla fine salva gli ospiti.

GROSSETO-ASCOLI 1-1 - Occasione persa per i toscani. L'australiano Carl Valeri, ex Inter, lancia i padroni di casa, che colpiscono anche un palo con Carparelli. L'Ascoli reagisce e agguanta il pari con Pesce, ma si conferma allergico alle trasferte: nessuna vittoria e solo quattro gol segnati, compreso quello di oggi.

MANTOVA-FROSINONE 3-2 - Gran bella partita.Botta e risposta nel primo tempo, su azioni simili. Passaggio di una punta per l'altra e gol: prima Martini gela il Martelli, poi Corona ristabilisce la situazione. Nella ripresa è solo Mantova: anzi, è solo Godeas. Doppietta nel giro di tre minuti e il Frosinone crolla, anche se Evacuo prova a riaprire il discorso. I lombardi ora "vedono" la zona playoff. Una buona notizia per i ciociari: dopo 4 mesi di squalifica si è rivisto Margiotta.

MESSINA-AVELLINO 1-0 - Tre stagioni e mezza all'Avellino, corredate da 47 gol. Ma Raffaele Biancolino per una volta non ha avuto pietà della sua ex squadra. Sua la rete che lancia i siciliani. Toccante minuto di silenzio prima del fischio d'inizio in memoria di Adriano Lombardi, l'ex capitano degli irpini.

MODENA-TRIESTINA 1-2 - E undici! Pablo Granoche castiga anche il Modena, che si conferma squadra discontinua. Nella ripresa chiude i conti Rossetti.La Triestina non vinceva lontano dal Nereo Rocco dal 15 settembre, e nelle ultime due trasferte aveva subito nove gol; ma con questo successo,si stacca dalla bassa classifica. Per i Canarini primo gol del nigeriano Koffi.

PISA-LECCE 1-1 - Ospiti in vantaggio con un tiro da fuori di Cottafava, che trova Morello fuori dai pali. Lo stesso difensore goleador nella ripresa nega a Castillo il pareggio, salvando sulla linea un pallonetto altrimenti vincente del capocannoniere del campionato. Poi il Lecce rimane in 10 (rosso a Munari) e i nerazzurri trovano il pareggio con Genevier all'88'.

RAVENNA-RIMINI 0-1 - E' derby dopo 31 anni, e trionfano gli ospiti, alla quarta vittoria consecutiva. E' lo stopper Maurizio Peccarisi che incorna in rete una punizione di Pagano e regala al Rimini i tre punti. Gli uomini di Acori ora hanno superato il Brescia al sesto posto, l'ultimo buono per i playoff. Il Ravenna non vince dal 27 ottobre e ora Pagliari (anche espulso) rischia il posto.

VICENZA-PIACENZA 0-1 - All'insegna del "primo non prenderle", sembrava, fino al novantesimo. L'autogol di Fissore, però, consente agli emiliani di conquistare una vittoria importantissima. Di contro, pesante ko per i veneti, ancora a zero vittorie interne. Anche Gregucci finisce sulla graticola.

ALBINOLEFFE-TREVISO (si gioca il 4 dicembre)

Gasport