Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  03/12/2007 - SERIE A: TUTTE LE ALTRE GARE


Solo la Roma tiene il passo dell'Inter

ROMA-UDINESE 2-1 (2-1)

MARCATORI: 11' pt Juan (R), 12' pt Quagliarella (U), 27' pt Taddei (R)
ROMA (4-2-3-1): Doni; Cassetti (41' pt Panucci), Mexes, Juan, Tonetto; De Rossi, Pizarro; Taddei (24'st Cicinho), Giuly, Mancini (40' st Brighi); Vucinic. (Curci, Totti, Esposito, Barusso). All. Spalletti

UDINESE (3-4-3): Handanovic; Zapata, Coda, Lukovic; Zapotocny (1' st Mesto), Inler, G. D'Agostino (18' st Pinzi), Dossena; Pepe (29' st Floro Flores), Quagliarella, Di Natale. (Chimenti, Paolucci, Eremenko, Ferronnetti). All. Marino

ARBITRO: Saccani di Mantova

NOTE: espulsi al 33' st Pinzi (U) per gioco falloso e Dossena (U) per proteste. Ammoniti G. D'Agostino, De Rossi, Taddei, Tonetto, Pepe. Recupero 1' pt, 3' st. Spettatori 33.000 circa.

TORINO-GENOA 1-1
(primo tempo 0-0)


MARCATORI: Borriello (G) al 2' st, Lanna (T) al 10' st
TORINO (4-3-2-1): Sereni; Comotto, Natali, Di Loreto, Dellafiore; Rosina (Malonga dal 37'), Corini, P. Zanetti, Lanna; Di Michele 5,5 (Motta dal 41' st), Recoba (Ventola dal 6' st). (M. Fontana, Vailatti, Lazetic, Bottone). All. Novellino.
GENOA (3-4-3): Scarpi; Bega, Bovo, Lucarelli; M. Rossi, Konko, Milanetto, Fabiano (Santos dal 37' st); Papa Waigo (Leon dal 1' st), Borriello, Di Vaio 6,5 (Sculli dall'11' st). (Lanza, M. Coppola, Masiello, Figueroa). All. Gasperini.
ARBITRO: Rizzoli di Bologna.
NOTE: spettatori 19 mila circa. Ammoniti P. Zanetti, Fabiano, Bega, Konko, Santos. Angoli 4-3 per il Genoa. Recuperi: 0' pt, 4' st.

SIENA-LAZIO 1-1

MARCATORI: Pandev (L) al 23', Maccarone (S) al 32' p.t.
SIENA (4-3-1-2): Manninger; Bertotto, Portanova, Loria, De Ceglie; Vergassola, Codrea (19' s.t. Jarolim), Galloppa; Locatelli (33' s.t. Forestieri); Frick, Maccarone (42' s.t. Corvia). (Eleftheropoulos, Rossettini, Rossi, Alberto). All. Beretta.
LAZIO (4-3-1-2): Ballotta; Behrami (1' s.t. Scaloni), Stendardo, Cribari, Kolarov; Mudingayi, Ledesma, Firmani; Meghni (22' s.t. Mauri); Makinwa, Pandev (28' s.t. Rocchi). (Muslera, De Silvestri, Siviglia, Manfredini). All. Rossi.
ARBITRO: Giannoccaro di Lecce.
NOTE: giornata serena. Ammoniti Stendardo, Mudingayi, Codrea e Vergassola. Recuperi: 1' p.t.; 4' s.t.

Parma-Empoli 1-0 (1-0)

MARCATORE: Paci 21' pt
PARMA (4-2-3-1): Bucci; Coly, Falcone, Paci, Castellini (32' st Zenoni); Morrone, Cigarini; Reginaldo (19' st Matteini), Gasbarroni (27' st Morfeo), Pisanu; Corradi. (Pavarini, Parravicini, Mariga, Paponi). All. Di Carlo
EMPOLI (3-4-1-2): Balli; Raggi, Marzoratti, Pratali (35' st Abate); Buscè, Giacomazzi (19' st Marianini), Moro, Tosto; Vannucchi (26' st Giovinco); Pozzi, Saudati. (Bassi, Vanigli, Marchisio, Antonini). All. Malesani 5
ARBITRO: Romeo
NOTE - Terreno in buone condizioni. Spettatori 12.238, per un incasso di 131.791 euro. Ammoniti: Moro, Reginaldo, Pozzi e Buscè per comportamento non regolamentare, Cigarini e Morrone per gioco scorretto. Angoli: 8-4 per l'Empoli. Recupero 1', 4'.

CAGLIARI-LIVORNO 0-0

CAGLIARI: (4-3-1-2) Marruocco; Ferri, Lopez, Bianco, Agostini; Biondini (17' st Fini), Conti, Parola; Foggia; Matri (13' st Larrivey), Acquafresca (42' st Mancosu). (Koprivec, Canini, Bizera, Del Grosso). All. Sonetti.
LIVORNO: (3-5-2) Amelia; Galante, Grandoni, Knezevic; Balleri, Pulzetti, De Vezze (48' st Pavan), E. Filippini, Pasquale; Tristan (31' st Rossini), Tavano (13' st Bogdani). (De Lucia, Rezaei, Alvarez, Loviso). All. Camolese
ARBITRO: Girardi di San Donà di Piave
NOTE: Angoli: 9-2 per il Cagliari. Recupero: 2' e 4'. Ammoniti: Parola, E. Filippini, Conti, Knezevic per gioco scorretto. Spettatori: 8 mila circa.