Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  05/12/2007 - CHAMPIONS LEAGUE


Pippo-gol nella leggenda,
il Milan batte il Celtic


Con una rete di Inzaghi i rossoneri superano gli scozzesi 1-0 e vincono il girone di Champions League. L'attaccante sale a quota 63, supera il mitico Gerd Muller e diventa il pił grande cannoniere della storia europea. Anche il Celtic agli ottavi

Il Milan chiude in bellezza la fase a gironi della Champions League, battendo 1-0 il Celtic. I rossoneri si aggiudicano il primo posto nel girone, ma a festeggiare č soprattutto l'avvoltoio Pippo Inzaghi che infila il gol numero 63 in Europa č supera Gerd Muller nella classifica dei cannonieri. Partita scialba, in realtą, dove alla fine a fare la differenza č l'immensa classe dei suoi giocatori, contro un Celtic rinunciatario che si accontenta del suo secondo posto in classifica.

NON C'E' DIDA - Carlo Ancelotti non mantiene del tutto le promesse della vigilia. Se centrocampo e attacco garantiscono il massimo, in porta e difesa si va di turnover. Kalac č in porta; al posto di Nesta c'č Simic, con Cafu a destra, Bonera centrale e Favalli a sinistra. Gordon Strachan rinuncia invece a una punta, Vennegoor, e schiera Donati in un centrocampo a cinque. Tutti connotati che non promettono niente di buono.

SBADIGLI - Il primo tempo, infatti, č di rara bruttezza, con gli scozzesi catanacciari e un Milan molliccio che domina nel possesso di palla e di tanto in tanto cerca variazioni sul tema nel tentativo di impensierire Boruc. Impresa difficile perché tutto il Celtic č sempre dietro la linea della palla e si difende con una mentalitą che non gli appartiene. Ma un punto garantisce a entrambi primo e secondo posto e poiché ai britannici la piazza d'onore va bene lo stesso, rischiare non conviene. Di rossonero c'č molto poco, a parte un paio di guizzi di Kaką, un tiro di Seedorf e una zampata di Inzaghi sul cross di Favalli. A infastidire semmai č l'infortunio occorso a Simic dopo soli 30' di gioco; tegola che impone ad Ancelotti l'ingresso in campo di Kaladze.

IL GRAFFIO DI PIPPO - La ripresa vive su una maggiore spinta del Milan che mantiene il pallino del gioco, ma va a sbattere sul muro scozzese. Strachan dą ordini precisi: salvaguardare il pareggio e marcare stretti i portatori di palla rossoneri. Non c'č storia in campo, anche se Seedorf e Kaką risparmiano i garretti, mentre Gattuso sputa anche l'anima come se giocasse ancora nei Rangers, rivali del Celtic. Strachan vorrebbe rivitalizzare i suoi con l'ingresso di Vennegoor per McDonald, mentre Ancelotti cambia Seedorf con Gourcuff. Con l'ingresso del francese varia anche il modulo: un solido 4-4-2 che č il viatico del gol rossonero. Cafu, servito da Kaką, mette dentro per Inzaghi che ha tutto il tempo per spingere in rete. E' il gol numero 63 del formidabile attaccante rossonero. Quello del sorpasso definitivo su Gerd Muller: il pił grande cannoniere della storia europea. Il guizzo che dą un senso a una serata dove la squadra britannica fa di tutto per non far giocare. Per il Milan vittoria di prestigio che vale il primo posto nel girone; il trampolino di lancio verso il Giappone a caccia di una nuova impresa.

gasport