Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  13/12/2007 - CHAMPIONS: ALL'OLIMPICO I GIALLOROSSI FERMATI SUL PARI DAL MANCHESTER


Roma bella addormentata
Mancini la sveglia: è 1-1


I giallorossi nell'ultima giornata della fase a gironi di Champions vanno in svantaggio per il colpo di testa del difensore Piquè, poi nel secondo tempo reagiscono e trovano il pari col brasiliano, pungolato alla vigilia da Spalletti. Nel finale palo del nuovo entrato Vucinic

ROMA-MANCHESTER UNITED 1-1 (primo tempo 0-1)
MARCATORE: Piquè (M) al 34' p.t., Mancini (R) all 26' s.t.
ROMA (4-2-3-1): Doni; Cicinho, Mexes, Ferrari, Antunes; Pizarro, Barusso (16' s.t. Giuly); Esposito (16' s.t. Vucinic), Taddei (1' s.t. De Rossi), Totti. (Julio Sergio, Panucci, Juan, Pit). All. Spalletti.
MANCHESTER UNITED (4-4-2): Kuszczak; Simpson, Piquè, Evans, Ò Shea (8' s.t. Brown), Eagles, Fletcher, Carrick, Nani; Rooney (27' s.t. Dong), Saha. (Heaton, Lee, Hewson, Brandy, Eckersley). All. Ferguson.
ARBITRO: Hansson (Svezia).
NOTE: spettatori 40 mila circa. Ammonito Barusso. Recuperi 0' p.t. 2' s.t.

La Roma pareggia ancora 1-1. Ma stavolta il risultato ha una sapore molto più dolce rispetto a quello di Livorno, ultima uscita di campionato. I giallorossi impattano con il Manchester United, che si presenta all'Olimpico in formazione rimaneggiata, ma sotto sotto spera di poter concludere il girone di Champions a punteggio pieno. Va anche in vantaggio con il baby Piquè, ma poi la Roma si sveglia, reagisce e trova un meritato pareggio. La firma è importante: gol di Mancini. Proprio il brasiliano, cui Spalletti non le aveva mandate a dire: "Si lamenti meno di sostituzioni e panchine e pensi a giocare meglio" - questo il succo del discorso del tecnico toscano -. E l'esterno offensivo della Roma ha recepito il messaggio colpendo una traversa nel primo tempo e segnando con un calibrato interno destro nella ripresa. Nel finale la Roma sfiora anche il successo grazie agli innesti di Vucinic e Giuly, ma il montenegrino colpisce un palo, e finisce "solo" 1-1. Frutto di una prestazione positiva che dà morale in vista della trasferta di Torino (con i granata) e di un sorteggio di Champions (venerdì) che si preannuncia pericoloso, con tanti squadroni arrivati primi nel loro girone e che potrebbero incrociarsi con i giallorossi, secondi nel gruppo F. Il Manchester si gode la qualità dei tanti giovani del vivaio e si prepara al meglio per la sfida di cartello di campionato domenica ad Anfield contro il Liverpool, rigenerato dalla quaterna al Marsiglia di coppa.

PIQUE' GOL - Nel primo tempo la Roma sembra la bella addormentata. Il Manchester ha lasciato fuori la difesa titolare e Cristiano Ronaldo, ma quelli che scendono in campo ci tengono a fare bella figura. E così nei primi 10' sembra che il Manchester abbia bisogno di questi tre punti, nemmeno ci fosse in palio la qualificazione, o il primo posto nel girone. Poi la Roma entra in partita, e Totti segna, ma era in fuorigioco sul rilancio lungo di Mexes. È comunque il Manchester a farsi più pericoloso con un colpo di testa del jolly tattico O'Shea, stasera a sinistra, sul lancio di Rooney: è bravo Doni a deviare sopra la traversa. Proprio di testa arriva il vantaggio dei Red Devils. Lo segna il giovane difensore centrale Piquè su angolo da sinistra calciato dal funambolo Nani. La Roma si sveglia, Mancini colpisce una traversa di sinistro su assist di Totti, ed Esposito - dopo l'errore gol di Old Trafford - concede il bis non richiesto spedendo alto di testa la successiva palla vagante a porta vuota. L'ex Cagliari aveva già mancato una ghiotta occasione, ancora di testa, non proprio la specialità della casa, su perfetto cross di Cicinho. Nel finale di tempo Mancini impegna ancora Kuszcak, il vice Van der Sar, su bel centro di Antunes, piacevole rivelazione sulla fascia sinistra. Insomma, ora la Roma c'è, ma va all'intervallo sullo 0-1.

SPRECHI - Nella ripresa Spalletti inserisce De Rossi, e "alza" Pizarro sulla linea dei trequartisti dietro Totti. La prima occasione è per gli ospiti. Mischia in area giallorossa su angolo, Doni è provvidenziale e alza sopra la traversa. La Roma replica con un destro violento da fuori area di Barusso, appena largo. È l'ultima occasione per il centrocampista ex Rimini, sostituito da Giuly. Entra anche Vucinic, per Esposito. Poi Rooney inventa per Saha, Doni in uscita intercetta il sinistro del francese.

MANCINI GOL - Il gol del pareggio lo trova Mancini con un delizioso interno destro piazzato sul secondo palo sul passaggio di Vucinic. La Roma insiste. Ora crede nella vittoria. E con qualche titolare in più gioca anche bene. Entra in partita anche il pubblico. Ora le occasioni si sprecano. Vucinic colpisce un palo con un gran guizzo, e allo scadere si divora il 2-1 con un sinistro altissimo da sottomisura. Ma anche il Manchester in contropiede spreca una grande occasione con Nani, che sbaglia il pallonett solo davanti a Doni. Insomma è 1-1, al termine di un secondo tempo divertente.

GASPORT