Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  17/12/2007 - POSTICIPO: CAGLIARI-INTER 0-2


Inter cinica con Cruz e Suazo


CAGLIARI-INTER 0-2 (0-0)
Marcatori: 57' Cruz, 79' Suazo
CAGLIARI (4-4-2): Marruocco; Pisano (70' Larrivey), Lopez, Bianco, Agostini; Ferri, Conti, Parola, Fini (76' Budel); Acquafresca, Matri (86' Mancosu). Allenatore: Sonetti.
INTER (4-3-3): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Samuel, Maxwell (81' Pelè); Zanetti, Cambiasso, Chivu; Cruz, Crespo (58' Cesar), Suazo (91' Balotelli). Allenatore: Mancini.
Arbitro: De Marco di Chiavari
Ammoniti: Parola, Conti(C)

L'Inter sonnecchia nel primo tempo, poi alza il ritmo nella ripresa e supera per 2-0 il Cagliari, portandosi a +7 sulla Roma in classifica. Le reti decisive del confronto sono state segnate da Cruz, bravo ad incrociare dal limite dell'area, al 57' e dall'ex Suazo, pronto a ribattere una respinta di Marruocco, al 79'. Per i sardi qualche occasione interessante nella prima frazione, poi non si fanno più vedere.

Ora è fuga vera: +7 sulla Roma e +8 sulla Juventus, il campionato rischia di aver già trovato il suo padrone anche per quest'anno. L'ultima speranza delle inseguitrici, probabilmente, è legata al derby di domenica prossima, ultimo ostacolo importante di questo girone d'andata. Sarà una gran bella sfida, tra i campioni d'Italia ed i neo campioni del mondo, in un San Siro tutto esaurito. Al Sant'Elia, invece, i nerazzurri non disputano una delle migliori partite, davanti ad un pubblico spesso in silenzio ed un po' polemico nei confronti dei rossoblù.
Gara lenta e con pochi spunti interessanti, anche se l'Inter ha meritato ampiamente i tre punti con un secondo tempo in cui ha segnato le due reti, ha avuto almeno un altro paio di occasioni e non ha mai rischiato nulla. Nella prima frazione, invece, la squadra di Mancini è stata ben imbrigliata dai rivali, complice anche un atteggiamento non certo impeccabile, ed ha sofferto molto. Il tridente, provato con discreti risultati ad Eindhoven, è probabilmente troppo in Italia e così l'Inter ha risentito della quasi totalità di mancanza di gioco sulle fasce.

Una più che probabile strigliata del tecnico nell'intervallo, ha dato la carica giusta ai nerazzurri nella ripresa, che hanno subito preso in mano l'iniziativa. Dopo una grande parata di Marruocco su Chivu, il solito Cruz trova l'angolo giusto dal limite dell'area e la partita termina praticamente qui. Mancini decide, inoltre, di dare un maggiore equilibrio alla squadra, ritrovando il classico 4-4-2 con Cesar al posto di Crespo, e l'atteso Suazo mette al sicuro il risultato. Ora l'Inter può pensare al derby, per dare la mazzata finale al campionato.