Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  18/12/2007 - VERSO INTER-MILAN


Mancini pensa al tridente Ibra-Cruz-Suazo

Difficilmente per domenica Mancini recupererà qualche centrocampista, anche se Jimenez ci sta provando, così il tecnico nerazzurro sta pensando di riprovare il tridente nel derby, schierato (con Crespo al posto di Ibra) contro Psv e Cagliari. Lo svedese, Cruz e Suazo sono in grande forma ed hanno segnato 12 gol sui 18 dell'Inter, anche se la soluzione più probabile resta il 4-4-2 con Cesar esterno sinistro.


Se sul campo va tutto a gonfie vele, l'infermeria non riesce a svuotarsi: come detto da Mancini, difficilmente qualche centrocampista in più sarà a disposizione del tecnico per la stracittadina di domenica pomeriggio, che chiuderà un 2007 da incorniciare (almeno in Italia) per il club di Via Durini. Stankovic è sicuramente out ed è lui a farlo capire: "Non mi tiro indietro, ma non so quanto senso poterebbe avere rischiare", per Figo e Vieira se ne parla a gennaio, mentre l'unico con una minima speranza è Jimenez.
Il recupero del cileno, alle prese con uno stiramento al bicipite femorale della gamba destra, sarebbe una soluzione importante per l'Inter, ma è più probabile sia out. Così l'allenatore può optare per due scelte: il classico 4-4-2 con Cesar esterno sinistro a centrocampo ed una coppia Ibra-Cruz in avanti, oppure riproporre il tridente, con Ibrahimovic al posto di Crespo.

La soluzione più probabile e collaudata è sicuramente la prima, ma Mancini sta facendo un pensierino all'ipotesi a sorpresa. Ad Eindhoven era andato bene l'esperimento con le tre punte, mentre a Cagliari ci sono state molte più difficoltà, complice una squadra avversaria più coperta. Una tentazione affascinante per mettere in difficoltà la difesa rossonera, ma anche pericolosa, perchè potrebbe lasciare il centrocampo in mano al Milan che, quando può fare il suo gioco, può diventare pericolosissimo, come la gara con il Boca di domenica dimostra.