Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  22/12/2007 - SERIE B, 19A GIORNATA


Cade il Bologna, ok Lecce, Mantova e Pisa

La fuga, appena cominciata, è già finita. Non è Sergio Endrigo, ma il 19° turno di questo appassionante campionato di Serie B. Cade il Bologna a Messina, sotto i colpi di Nicolas Cordova, che già in A aveva fatto vedere quanto calciava bene le punizioni. Illusorio l'ennesimo gol di Marazzina, momentaneo vantaggio emiliano. Dietro, è ressa, con quattro squadre in un solo punto: Lecce, Pisa, Chievo e AlbinoLeffe. Le prime tre passeranno un Natale gioioso, dopo le ultime vittorie (soprattutto il Lecce, 4-0 a Bari nel sempre sentito derby pugliese), mentre invece i bergamaschi hanno buttato via la vittoria contro l'appiccicoso Ascoli. Si conferma in gran forma il Mantova di Denis Godeas. Una furia, l'attaccante triestino con lo Spezia: tripletta e momentaneo titolo di capocannoniere, senza tirare rigori. Bene anche il Brescia, abile a stendere il Rimini al Rigamonti. In coda vincono solo il Grosseto e il Cesena, rispettivamente contro Piacenza e Treviso. Pareggiano 2-2 sia Modena e Frosinone che Triestina e Avellino.

ALBINOLEFFE-ASCOLI 0-0 Nella giornata in cui poteva volare in testa da solo, l'AlbinoLeffe si mangia almeno tre occasioni nitide e si lascia bloccare dall'Ascoli, che conferma la sua tradizione stagionale di "disturba-grandi". Una traversa di Carobbio è il pericolo maggiore creato dai bergamaschi.

BARI-LECCE 0-4 Un derby senza storia. Se il Bari in avanti è evanescente, il Lecce al contrario è devastante. Tanto per cambiare la differenza la fa la coppia Abbruscato-Tiribocchi, come contro l'AlbinoLeffe sette giorni fa: due gol per il primo, uno per il Tir, che regala anche l'assist per il poker di Tulli. E i salentini volano al secondo posto. Per il Bari solo una traversa di Stellini.

BRESCIA-RIMINI 2-0 Un tempo a sonnecchiare, poi la ripresa a tutta concretezza. Apre Possanzini a inizio ripresa, mentre il raddoppio è firmato da Tacchinardi, che torna al gol dopo un mese e mezzo.

CESENA-TREVISO 3-1 Ennesimo k.o. esterno per i veneti, il cui ruolino di marcia lontano dal Tenni è di soli due punti conquistati in dieci partite. Al Manuzzi romagnoli avanti con un rigore di Moscardelli, ma Pià pareggia. Il difensore Vignati regala una vittoria di platino ai suoi. Ultimi chiodi nella bara trevigiana, l'espulsione di Baccin e il tris, ancora di Moscardelli.

GROSSETO-PIACENZA 2-1 La giornata di Andrea Lazzari: sua la doppietta che porta la vittoria ai toscani. In mezzo, il momentaneo pareggio di Cacia, al secondo gol consecutivo: probabilmente l'ultimo nella sua carriera al Piacenza. Ora è pronto per andare alla Fiorentina.

MANTOVA-SPEZIA 3-1 Natale da incorniciare per Godeas: altri tre gol per lui, che lo consacrano nuovo capocannoniere della B, e altrettanti punti per i virgiliani, stabilmente in zona playoff. Non basta ai liguri la rete di Guidetti per il momentaneo 1-2.

MESSINA-BOLOGNA 2-1 Partita ad alta tensione al San Filippo, risolta da una punizione del cileno Cordova. Specialità della casa, comunque. In precedenza ospiti in vantaggio con Marazzina, che ribadiva in rete una conclusione di Fava finita sul palo; pari quasi immediato di Giosa su calcio d'angolo, infine la perla di Cordova. Nella ripresa espulsi Parisi e Bombardini. Quest'ultimo, per proteste dopo un gol annullato, forse erroneamente, a Mingazzini.

MODENA-FROSINONE 2-2 Altra raffica di gol. Ciociari due volte in vantaggio con Amerini e Lodi, ma raggiunti in entrambe le occasioni, prima da un rigore dell'ivoriano Koffi, poi da un'autorete di Bocchetti. Un pari che serve poco a entrambe le squadre, inchiodate a metà classifica.

PISA-RAVENNA 1-0 Col fiatone, ma il Pisa porta a casa una vittoria preziosa. Risolve Zoppetti da calcio d'angolo. Ma quante occasioni fallite dal Ravenna: la più grande, un rigore calciato fuori da Succi nella ripresa. Toscani secondi a braccetto col Lecce.

TRIESTINA-AVELLINO 2-2 A proposito di occasioni mancate. L'Avellino spreca un vantaggio di due gol (Salgado e Pellicori, come sempre) e si fa raggiungere nella ripresa da Della Rocca e da un rigore di Pablo "El vanzador" Granoche. Gli irpini chiudono in nove, i giuliani in dieci.

VICENZA-CHIEVO 1-3 Tutto nella ripresa, con i veronesi che si confermano squadra da trasferta (sette vittorie, come il Pisa). E' Pellissier l'uomo partita: il valdostano segna una doppietta e piega la resistenza degli uomini di Gregucci, espulso nel finale. Il provvisorio 1-1 era stato realizzato da Capone, mentre il gol della staffa l'ha infilato Obinna.

Alessandro Ruta (gazzetta.it)