Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  19/01/2008 - SERIE B: 21a GIORNATA


Colpo grosso del Chievo,
Pisa-Bologna senza gol


Nella 21ª di serie B, i veneti espugnano in rimonta Bari e passano 3-2. Tre punti che proiettano i veronesi al primo posto: raggiunti i rossoblù, imbattuti nel big match con i toscani. Vincono anche Lecce, AlbinoLeffe, Mantova e Brescia

Serie B, ventunesimo atto. Dov'è la festa? Quasi dappertutto tranne che a Pisa, dove i toscani e il Bologna non vanno oltre un noioso 0-0. Ne approfittano le inseguitrici; a cominciare da Chievo e Lecce.

PISA-BOLOGNA 0-0 - Verrebbe da dire: tanto rumore per nulla. La sfida al vertice alla fine favorisce gli inseguitori. Lo 0-0 conclusivo è il ritratto perfetto di una sfida che ha regalato poche emozioni; giocata praticamente a centrocampo e poco gradita dai tifosi, non ha espresso un'azione degna di nota.

BARI-CHIEVO 2-3 - Che sballo al San Nicola! Solo per i gialloblù, ovviamente. I pugliesi partono a razzo e in sette minuti vanno in gol due volte: al 2' con Santoruvo, al 7 con Di Dio. Sembrerebbe una giornata di grazia. Ma il Chievo è squadra esperta e al 34' accorciano con Iunco in una confusa azione di gioco. Gol che dà la carica ai veneti, di nuovo in gol al 5' della ripresa con Pellissier. Galletti allo sbando e ancora Pellissier, autentico avvoltoio dell'area di rigore, regala il 3-2 al Chievo che raggiunge in testa alla classifica il Bologna.

VICENZA-LECCE 1-3 - Grande la prova dei salentini, abili a sbancare Vicenza in rimonta. Un successo che permette alla squadra di Papadopulo di agganciare il Pisa e la seconda piazza. Al 35' Masiello porta in vantaggio i vicentini. Ma ecco la grande reazione. Nella ripresa i salentini spaccano il mondo: Tirobocchi va in gol al 19' e al 27'; al 45' arriva la firma che chiude il conto di Vives.

ALBINOLEFFE-FROSINONE 2-0 - Amerini viene espulso per doppia ammonizione all'11' della ripresa. E' il momento topico della partita, perché i laziali, fino a quel momento in gara, pagano l'inferiorità numerica e si sciolgono. In succesione arrivano i gol di Peluso al 14' e di Carobbio al 45'.

MANTOVA-PIACENZA 1-0 - I lombardi vincono nella nebbia grazie a un gol di Doga al 61'. Partita ostica vinta grazie a una prova di carattere; tre punti d'oro che permettono a Tesser e compagnia di non mollare la zona playoff.

BRESCIA-AVELLINO 3-0 - La squadra di Serse Cosmi è andata in rete dopo 8' di gioco grazie a Possanzini. Sparagnino e pratico, il Brescia ha poi badato il sodo, rischiando molto. I timori sono svaniti con l'espulsione di Salgado alla mezzora della ripresa. In superiorità numerica i bresciani hanno fatto la differenza con Bazzani e Dallamano.

CESENA-RAVENNA 1-1 - Il derby romagnolo, spronfondato nei bassifondi della classifica, è il risultato di una gara in cui le squadre hanno limitato i rischi, accontentandsi alla fine del risultato. Un punto a testa grazie alle reti del ravennate Sforzini e del cesenate Moscardelli su calcio di rigore.

GROSSETO-SPEZIA 3-0 - I toscani si sono tolti una grossa soddisfazione, confermandosi buona squadra di mezza classifica, approfittando di un avversario sempre più in crisi. Reti di Lazzari, Graffiedi e Moro.

MESSINA-RIMINI 1-0 - Respirano i siciliani che hanno chiuso la pratica con una rete di Degano al 36' del primo tempo. Tre punti che significano sorpasso in classifica proprio sui romagnoli.

MODENA-TREVISO 1-1 - Un punto d'oro per i veneti in lotta per non retrocedere. Buona la reazione della squadra di Pillon, capace di reagire al gol di Bruno e pareggiare con Piovaccari.

TRIESTINA-ASCOLI 1-1 - Il giocatore dell'Ascoli Thomas Hervè Job è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Trieste dopo uno scontro di gioco al 26' del primo tempo. Il camerunese è rimasto a terra dopo essersi scontrato con Emanuele Pesaresi in un contrasto sulla fascia laterale. Il gioco è stato fermato per circa 5' e un'ambulanza è stata fatta entrare nel terreno di gioco. Job è stato quindi trasferito all'ospedale di Cattinara per la sospetta frattura del setto nasale e trauma commotivo. Per la cronaca le reti sono state segnate Kyriazis al 130' del primo tempo e sd Soncin al 14' della ripresa.