Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  30/01/2008 - E' NATA UNA STELLA, BALOTELLI FA DOPPIETTA A TORINO L'INTER VINCE 3-2


Inter, esplode Balotelli
La Juve deve arrendersi


Con il baby attaccante scatenato (doppietta) e ben supportato dalla squadra, i nerazzurri vincono 3-2 una gara spettacolare e vanno in semifinale di coppa Italia. I bianconeri guidati da un Del Piero superlativo ma con lacune in difesa e con un Belardi incerto

JUVENTUS-INTER 2-3
(primo tempo 2-2)

MARCATORI: Balotelli (I) al 10’, Del Piero (J) al 14’, Iaquinta (J) al 31’, Cruz (I) su rigore al 39’ p.t.; Balotelli (I) all’9’ s.t.
JUVENTUS (4-4-2): Belardi; Birindelli (dal 23’ s.t. Camoranesi), Stendardo, Legrottaglie, Molinaro; Salihamidzic, Nocerino, Zanetti, Nedved (dal 29’ s.t. Palladino); Iaquinta (dal 22’ s.t. Trezeguet), Del Piero. (Vanstrattan, Castiglia, Ariaudo, Tiago). All. Ranieri
INTER (4-3-1-2): Toldo; Maicon (Solari dal 42' st), Rivas, Cordoba, Maxwell; Stankovic, Pelè, Maniche (Viera dal 9' st); Jimenez (dal 25’ s.t. Zanetti); Cruz, Balotelli. (Orlandoni, Chivu, Cambiasso, Solari, Suazo). All. Mancini.
ARBITRO: Saccani.
NOTE: spettatori paganti 20.616, incasso di 460.560 euro. Espulso Camoranesi al 40' st; ammoniti Legrottaglie, Salihamidzic, Iaquinta, Pelè, Maniche, Cruz, Balotelli. Angoli 5-3 per la Juve. Recuperi: 2’ p.t., 4' st.

TORINO, 30 gennaio 2008 - Stavolta è l’Inter a rimontare la Juventus. I nerazzurri vincono a Torino 3-2 e si qualificano per la semifinale di coppa Italia: affronteranno la Lazio. L’eroe della serata è Mario Balotelli, attaccante classe ’90, che Mancini manda in campo dal 1’ per far coppia con Cruz. C’è da segnare, per neutralizzare il 2-2 di San Siro, e allora il Mancio, con Suazo non al meglio, dà fiducia al ragazzo ex Lumezzane, già capace di segnare due reti in coppa Italia alla Reggina. Balotelli lo ripagherà con la doppietta che vale la qualificazione. Una dimostazione di forza squassante dei nerazzurri, che passano all’Olimpico in una gara più spettacolare che bella, ma soprattutto lo fanno con le seconde (e terze) linee. Dimostrando sicurezza e convinzione. Oltre ad esibire una rosa sterminata. La Juventus paga un atteggiamento tattico forse troppo spregiudicato: invece di fare tesoro del risultato dell’andata ha fatto per lunghi tratti la partita, esponendo una difesa modestissima a brutte figure in serie. Non sono bastati a Ranieri un Del Piero superlativo e un Iaquinta generosissimo. La gara si è decisa nei primi 5’ del secondo tempo: Nedved si è mangiato il 3-2, Balotelli no. Game over.

FUOCHI D’ARTIFICIO - Il primo tempo è pirotecnico. Quattro gol, due per parte, occasioni una dietro l’altra. Merito degli attacchi, ma anche colpa di difese rammendate, i cui limiti vengono messi impietosamente a nudo. La Juve, nonostante il 2-2 dell’andata, fa la partita. Spavalda, pure troppo. Manovriera, con un Del Piero spettacolare e con il solito centravanti maratoneta Iaquinta che svaria su tutto il fronte offensivo. Del capitano bianconero, più che i tocchi sapienti, impressiona la condizione atletica: un suo coast to coast da una trequarti all’altra che costringe Pelè al giallo è da applausi. A non sapere le età dei due penseresti che il ragazzino è quello in maglia bianconera. Ma l’Inter non molla un metro, e colpisce per personalità. Va in vantaggio con il baby Balotelli, mossa a sorpresa di Mancini, che approfitta di un errore di Birindelli e trafigge Belardi. Poi i nerazzurri subiscono la rimonta bianconera, che si concretizza con una punizione di Del Piero con deviazione decisiva della barriera e un tap-in ravvicinato di Iaquinta dopo un colpo di testa di Stendardo finito sul palo. Ma i nerazzurri non accusano il colpo. Maniche si fa sentire, e dopo il lancio per il vantaggio colpisce un palo con un bolide dalla distanza, con Belardi che sembra imbalsamato al centro della porta. Poi arriva il pari. Su rigore. Per un mani di Salihamidzic su conclusione di Jimenez sugli sviluppi di un angolo da sinistra di Stankovic. Dal dischetto Cruz spiazza Belardi e segna il suo decimo gol in carriera alla Juventus. Squadre al riposo sul 2-2, tutto da rifare, l’andata è cancellata. Si riparte, e non è cambiato nulla. Del Piero scappa sulla sinistra, mette in mezzo una delizia per Nedved che rovescia per terra la colazione servita in camera sparando centralmente sul reattivo Toldo. Balotelli replica mettendo di poco a lato da buona posizione. Bersaglio rimandato. Altro giro, altra occasione. E stavolta il bomber moro fa centro: perfetta la girata a centroarea, gentilmente concessa dalla retroguardia juventina. La Juve accusa il colpo, dovrebbe segnare due reti per passare il turno. Servirebbe un’impresa, e il morale è sotto i tacchetti. L’Olimpico si incupisce, si sente solo il settore ospite. Ranieri inserisce Trezeguet e Camoranesi, ma i buoi sono già scappati dalla stalla. Cruz si divora un gol in contropiede e la Juve riesce al massimo a produrre, orgogliosa come sempre, un minimo di forcing finale. Troppo poco e troppo tardi. Vince e passa l’Inter.

GASPORT