Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  10/02/2008 - SERIE A: UDINESE-JUVENTUS 1-2


La Juve vince in rimonta

La squadra di Ranieri batte 2-1 l'Udinese. Primo tempo eccellente dei friulani, che passano con Dossena. Ripresa di grande carattere di Del Piero e compagni, che segnano con Camoranesi e poi con l'ex di turno, entrato al posto di Trezeguet


UDINESE-JUVENTUS 1-2 (primo tempo 1-0)
MARCATORI: Dossena (U) al 6' p.t.; Camoranesi (J) al 15', Iaquinta (J) al 31' s.t..
UDINESE (3-4-3): Handanovic; Zapata, Coda, Lukovic; Ferronetti (42' s.t. Candreva), D'Agostino, Inler, Dossena; Floro Flores, Quagliarella, Di Natale (Chimenti, Zapotocny, Colombo, Isla, Eremenko, Siqueira). All. Marino.
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Zebina, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro; Camoranesi (41' s.t. Sissoko), Nocerino (25' s.t. Palladino), Zanetti, Nedved; Trezeguet (30' s.t. Iaquinta), Del Piero (Belardi, Salihamidzic, Grygera, Tiago). All. Ranieri.
ARBITRO: Rocchi.
NOTE: spettatori 29.000 circa. Ammoniti: Nocerino, Zebina, Quagliarella. Recupero: 2' p.t. e 4' s.t..

Iaquinta regala tra punti d'oro alla Juventus nella sua Udine. L'ex di turno entra al posto di Trezeguet al 30' e dopo un minuto segna il gol del 2-1 con cui la squadra di Ranieri batte in rimonta l'Udinese. La Juve riscatta così un primo tempo disastroso e, cinica come solo le grandi squadre sanno essere, capitalizza al massimo le occasioni create: due palle gol, altrettanti bersagli. Quelli di Camoranesi e del bomber di scorta, che rovesciano il risultato dopo il gol iniziale di Dossena. I rientri dei tanti infortunati, Buffon, Chiellini, e Camoranesi dal 1', pagano immediati dividendi: dopo aver totalizzato solo 6 punti nelle ultime 4 gare, i bianconeri ritrovano la vittoria contro una signora squadra, che all'andata era stata capace di vincere a Torino. Ancora una volta il cuore, la capacità di reazione e la mentalità vincente, impressa nel Dna di tanti giocatori juventini, hanno superato i limiti di gioco a centrocampo e le pecche di una difesa che oggi deve ringraziare il solito Buffon, che dopo qualche affanno iniziale ha salvato la patria. L'Udinese ha tanto su cui recriminare. Non ha saputo chiudere una partita che ha avuto a lungo in mano. E poi su calcio piazzato ha fatto segnare di testa Camoranesi al primo guizzo della Juve. A quel punto la partita è sfuggita di mano ai padroni di casa. Resta il bel gioco e un posto in Europa ancora alla portata.
SOLO UDINESE - Il primo tempo è tutto dell'Udinese. I friulani sono reduci dalla dolorosa sconfitta di Napoli, ma sembrano aver già voltato pagina. Sono aggressivi, corti, sempre pronti a ripartire sugli esterni, grazie al movimento degli infaticabili Ferronetti e Dossena, e per nullla timidi. È infatti la squadra di Marino a fare la partita, con Quagliarella che svaria su tutto il fronte d'attacco, furbo nel buttarsi spesso a sinistra, alle spalle di Zebina, tatticamente incauto, sfruttando così ampi spazi e procurandosi l'uno contro unocon i centrali juventini. Il gol del vantaggio arriva così: l'attaccante, già a segno in settimana con la Nazionale contro il Portogallo, fa partire una botta dalla sinistra, Buffon pasticcia e respinge corto e centrale, Dossena, sottomisura, mette dentro il tap-in. La Juve è non pervenuta. E allora l'Udinese insiste. È clamoroso il palo colpito su angolo da D'Agostino. Il centrocampista calcia da destra, con il mancino, a rientrare, la palla sbatte sul secondo palo, con Buffon battuto, sorpreso dalla traiettoria velenosa. Il portiere della Nazionale, che ha evidentemente pagato l'inattività (rientrava dall'infortunio) si riscatta però su Di Natale. L'attaccante esterno salta Chiellini, entra in area solo davanti al numero uno bianconero, che però si supera e para in angolo. La Juve prova a svegliarsi dopo mezzora di letargo. Ma non va oltre qualche mischia creata: le idee a centrocampo sono poche e confuse, la coppia gol Trezeguet-Del Piero è a corto di rifornimenti. All'intervallo è 1-0 Udinese, risultato che sta stretto ai padroni di casa, ottima ma favorita dalla prestazione della peggior Juventus della stagione.
RISCOSSA JUVENTUS - La Juve rientra in campo con un altro piglio. Più vogliosa, determinata. C'è il treno Champions da non lasciarsi sfuggire. La prima occasione della ripresa è però ancora dell'Udinese: diagonale destro di Floro Flores da posizione decentrata, Buffon respinge. Alla prima palla gol la Juve passa in vantaggio. Segna di testa Camoranesi, non esattamente un gigante. Capace però di decollare con ottima scelta di tempo sulla traiettoria sapiente di del Piero, su angolo dalla destra. È l'1-1.
IAQUINTA - Ranieri indovina la sostituzione. Fuori Trezeguet e dentro Iaquinta. Che segna subito, su assist di Nedved. La partita diventa avvicente. Perchè ora gli spazi diventano praterie. La Juve vuole chiudere i conti, l'Udinese non ci sta a vanificare un grande primo tempo. C'è un'altra grande parata di Buffon sul sinistro potente di Inler da fuori area. L'Udinese carica a testa bassa, con un generoso assalto finale. Ma la Juve tiene. E vince. L'approdo in Champions League è più vicino.

GASPORT