Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  13/02/2008 - DURANTE MILAN-LIVORNO IL FENOMENO CROLLA AL SUOLO, ALTRO INFORTUNIO GRAVISSIMO


Un Fenomeno di sfortuna
Tutti gli infortuni di Ronaldo


Una carriera devastata dai guai fisici eppure ugualmente vincente. Dalla crisi di Parigi al primo crack nel '98 durante Inter-Lecce. Dalle urla dell'Olimpico nel 2000 ai guai muscolari dell'era rossonera

Ronaldo č nuovamente k.o., e stavolta č di nuovo un infortunio gravissimo accorsogli stasera durante Milan-Livorno. Il fenomeno, entrato in campo nella ripresa, stava staccando in area di rigore per spizzare un cross quando č crollato al suolo tenendosi il ginocchio sinistro. Subito un grido di dolore e le lacrime con il suo amico Galante che portava le mani nei capelli. Si teme la rottura del tendine rotuleo, stesso infortunio patito in quel famoso Lazio-Inter di tanti anni fa.

Quello patito stasera a San Siro nel recupero della 16Š giornata di A rischia di essere l'ennesimo grave stop per Ronaldo. La sua carriera č stata costellata da molti pesanti infortuni che lo hanno costretto a lunghe assenze dal campo. Il 25 settembre 1998 il primo stop dopo il rientro dal Mondiale francese, quello della discesa incerta dalla scaletta dell'aereo e della crisi accusata la sera della finale. Il Fenomeno torna a Milano con una tendinopatia rotulea. Si comincia a parlare di operazione, ma il tempo passa fino al dramma: il 21 novembre Ronie si lacera parzialmente il tendine rotuleo destro durante Inter-Lecce.

IL PRIMO INTERVENTO - Operato a Parigi dal professor Saillant, Ronaldo comincia la lunga riabilitazione, conclusa apparentemente con successo. Il 12 aprile del 2000 tutti gli sportivi applaudono il ritorno in campo del brasiliano a Roma, contro la Lazio. Ma la festa dura pochissimo: dopo 6' il brasiliano si lacera completamente il tendine operato. Il giorno dopo Ronaldo viene rioperato da Saillant nello stesso centro di Capbreton dove sosterrā un'altra, durissima, riablitazione. L'8 marzo 2001 Saillant lo definisce "clinicamente guarito". A giugno Ronie torna in campo ad Appiano Gentile con l'Inter nel test amichevole con il Sant' Angelo Lodigiano, segna due gol e poi va in vacanza.

IN SPAGNA - Nel 2001 si allena a singhiozzo per un paio di lievi infortuni: a settembre in coppa Uefa contro il Brasov si procura un lieve stiramento al bicipite femorale destro. A novembre rientra in campionato contro il Lecce, ma dopo pochi minuti deve uscire per una contrattura al bicipite femorale sinistro. Nel giuno 2002 il passaggio in Spagna in seguito alla rottura con Cuper. Quasi tre anni dopo, in maglia Real, un altro guaio: Ronaldo si ferma per una distorsione dei legamenti posteriori del perone sinistro riportata contro l' Atletico Madrid, che lo costringe a quasi tre mesi di cure e tribuna.

AL MILAN - A gennaio 2006 il passaggio in rossonero. Il primo anno ci sono 14 partite, 7 gol, e una serie di prestazioni che lasciano pensare al ritorno del grande attaccante ammirato in maglia Inter. All'inizio di questa stagione Poi, quando il peggio sembra passato, un altro stop casuale, quasi fortuito, durante la presentazione della nuova maglia a San Siro: lesione del muscolo semitendinoso del bicipite della coscia sinistra con parecchie complicazioni (e stavolta anche parecchie polemiche per un'errata diagnosi iniziale). L'ultimo in ordine di tempo prima del crack di questa sera era stato il guaio al polpaccio che lo ha costretto al forfeit nel Mondiale per club. Penultimo capitolo di una storia sfortunatissima.
gasport