Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  16/02/2008 - SERIE B:26a GIORNATA


Bologna e Chievo tranquilli ma dietro non mollano

Continua anche dopo il 26° turno la corsa a braccetto delle due capolista, che battono facilmente Triestina e Frosinone. Successi anche per salentini e bergamaschi, che staccano al terzo posto il Pisa, bloccato dal Mantova. Il Brescia cade a Messina; bene Bari, Rimini e Vicenza. Pareggi in Spezia-Ascoli e Piacenza-Treviso

A colpi di 2-0, prosegue anche dopo il 26° turno la marcia di Bologna e Chievo in vetta alla serie B. Vittorie in scioltezza per le due capolista, contro Triestina e Frosinone. Lo stesso risultato lo rifila anche il Lecce all'Avellino, e si mantiene al terzo posto insieme all'AlbinoLeffe (3-1 al Modena). In compenso si stacca il Pisa, bloccato dal Mantova di Godeas sull'1-1 all'Arena Garibaldi. Dopo tre vittorie consecutive si interrompe a Messina la rincorsa del Brescia. Le altre vittorie di giornata sono del Rimini (4° successo in fila, 2-0 al Grosseto) e del Vicenza (Cesena battuto in extremis nello scontro diretto). Pareggi, infine, in Piacenza-Treviso e Spezia-Ascoli.

ALBINOLEFFE-MODENA 3-1 - Pur senza Cellini, infortunato, gli uomini di Gustinetti tengono il passo, anche se a fatica. Manca il bomber dei bergamaschi, dicevamo, ma meno male che c'è Bonazzi. Il suo 1-0 dura poco, raddrizzato da Bolano. Il nuovo vantaggio lo segna Ruopolo. Poi sale in cattedra Coser, che para un rigore del modenese Koffi. Ferrari nel finale serve il tris.

BOLOGNA-TRIESTINA 2-0 - Buona Triestina, ma la vittoria se la porta a casa il Bologna. E' sempre Marazzina l'eroe rossoblù. Segna il suo quindicesimo gol e tiene gli emiliani in vetta alla classifica. Nella ripresa gli alabardati giocano in dieci (espulso Allegretti) e per i padroni di casa è facile controllare, e raddoppiare con Adailton in contropiede. Bucchi spreca un rigore, ma è ininfluente.

CHIEVO-FROSINONE 2-0 - Contro un Frosinone in discreta forma (due vittorie consecutive) basta poco ai veronesi per rimanere aggrappati al Bologna: una sberla di Marcolini da fuori e una zampata di Obinna. La corsa a braccetto continua.

LECCE-AVELLINO 2-0 - Manca Tiribocchi? Non c'è problema. Daniele Corvia si sblocca, Abbruscato raggiunge la doppia cifra (10° gol) e confermano la tendenza: al Via del Mare è difficile passare, dato che ha vinto solo il Brescia. L'Avellino, che a dicembre sembrava rinato, incappa nel quarto k.o. consecutivo, il quinto nelle ultime sei partite.

MESSINA-BRESCIA 2-1 - A Nicolas Cordova, evidentemente, piace stendere le grandi. Dopo il Bologna (il 22 dicembre) la sua punizione alla Pirlo batte anche Viviano. Le Rondinelle, senza Caracciolo squalificato, reagiscono con Zoboli e vanno vicini addirittura al vantaggio, prima che Biancolino riporti in vantaggio i siciliani raccogliendo una corta respinta del portiere su punizione. Indovinate di chi? Di Cordova, è chiaro.

PIACENZA-TREVISO 0-0 - Due dei peggiori attacchi del campionato non schiodano il risultato iniziale. Il pareggio serve di più ai biancorossi, ormai stabilmente fuori dalla zona calda; i veneti, dal canto loro, sprecano l'ennesima occasione per staccare la terz'ultima piazza.

PISA-MANTOVA 1-1 - Si attendevano i bomber, e i bomber hanno risposto. Godeas e Castillo, rispettivamente vice e capocannoniere, marchiano a fuoco il big match nel primo tempo. Pronti via e il centravanti del Mantova approfitta di un retropassaggio errato per superare Morello; l'attaccante argentino alla mezz'ora timbra il cartellino. Meglio i biancorossi nella ripresa: al 90' ancora Godeas timbra la traversa.

RAVENNA-BARI 1-2 - Non si ferma più il Bari: terza vittoria consecutiva e ancora gol di Santoruvo. Prima, però, il primo vantaggio dei pugliesi con Galasso e il pareggio momentaneo di Succi. Ravenna sempre più ultimo, e ridotto in dieci nella ripresa (espulso Toledo).

RIMINI-GROSSETO 2-0 - Da quando il totem Jeda se n'è andato al Cagliari il Rimini sembra rinato, e ormai "vede" la zona playoff. Contro il peggior attacco in trasferta della B, quello dei toscani, bastano una zuccata di Vitiello e il gol di Greco.

SPEZIA-ASCOLI 0-0 - Derby tra bianconeri senza gol, ma con molte emozioni. Su tutte, un palo colpito da Aquilanti con una punizione da 25 metri. I liguri reclamano per un gol annullato a Bianchi e non riescono ad allontanarsi dalla zona pericolo.

VICENZA-CESENA 1-0 - In coda oggi si è segnato poco. Al Menti lo scontro diretto l'ha risolto Matteini a 5' dalla fine. Esulta il Vicenza (in questo momento sarebbe salvo), ed esulta Gregucci, che al quattordicesimo tentativo centra la prima vittoria interna.