Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  20/02/2008 - CHAMPIONS: LE ALTRE GARE


Messi e Henry: il Barça va.
Tevez salva il Manchester


I catalani si impongono 3-2 a Glasgow rimontando due volte, grazie alla doppietta dell'argentino e a una perla del francese. Lo United soffre, ma nel finale pareggia a Lione il gol di Benzema: segna l'attaccante, partito dalla panchina. Fenerbahçe-Siviglia finisce 3-2

Tanti gol, ma nessuna sorpresa nelle altre sfide dell'andata degli ottavi di Champions League. Il Barcellona vince a Glasgow contro il Celtic, il Manchester United soffre, ma pareggia 1-1 a Lione, il Siviglia perde, ma con un punteggio (2-3) che offre ampie possibilità di recupero sul difficile campo di Istanbul, casa del Fenerbahçe. Inglesi imbattute dopo le quattro sfide d'andata delle loro rappresentanti.

Celtic-Barcellona2-3
Scozzesi con Donati in panchina (entrerà nella ripresa) e l'ex Reggina Nakamura titolare, blaugrana con il tridente meraviglia Ronaldinho-Messi-Henry.
Al 17' cross di Naylor da sinistra, gol di testa in tuffo di Vennegoor of Hesselink. Replica Messi con un tocco morbido di sinistro sottomisura sulla rifinitura di Deco. È l'1-1. Al 38' scozzesi di nuovo avanti: grande colpo di testa di Robson che ruba il tempo a Milito sul cross da sinistra di McGeady e sorprende Valdez con una traiettoria potente e arcuata. Scozzesi avanti a sorpresa.
Si riparte dopo l'intervallo e arriva il gol di Henry, splendido. L'attaccante francese approfitta di una palla persa con un svarione dalla difesa scozzese e inventa una traiettoria a rientrare sul secondo palo dalla sinistra. Un gol di quelli che un tempo venivano chiamati "alla Del Piero". Al 28' cambio di alto rango: esce Ronaldinho, dentro Eto'o. Il Barça prende fiducia e segna il gol della vittoria con Messi, che sfrutta un rimpallo fortunato e poi con un numero d'alta scuola trova il 3-2 con il suo magico sinistro. I catalani vincono su un campo difficilissimo e ipotecano la qualificazione.

Lione-Manchester United 1-1
Da seguire il duello Benzema-Cristiano Ronaldo, capocannonieri rispettivamante del campionato francese e di quello inglese. Lione con l'ex Juve Boumsong e l'eroe Mondiale Grosso in campo dal 1'. Red Devils a una punta, Rooney, Ferguson sceglie un centrocampo più folto: Tevez finisce in panca.
Nel primo tempo Ferdinand rischia l'autogol svirgolando di sinistro. Rooney replica andando vicino al vantaggio dopo una grande azione personale. Nei primi 45' meglio i padroni di casa.
Si riparte con il gol di Benzema, al 9' con un sinistro potente dalla distanza, districandosi fra tre avversari e non lasciando scampo a Van der Sar. Quarto gol in questa edizione della Champions di Benzema. Rooney troverebbe anche il pari, ma è in fuorigioco sulla sponda aerea del nuovo entrato Tevez. Nel finale Red Devils tutti avanti. Sfiorano il gol con una punizione di Cristiano Ronaldo, Coupet si salva. Ma al 41' arriva il pari, firmato da Tevez. Il Manchester si salva, un buon Lione si mangia le mani.

Fenerbahçe-Siviglia3-2
I turchi di Zico, con Roberto Carlos (che uscirà infortunato) e Kezman uomini di maggior talento, sfidano i vincitori dell'ultima coppa Uefa, il Siviglia, reduce da cinque vittorie consecutive.
Al 18' arriva il gol di Kezman, di testa su cross da sinistra di Deivid. Pari segnato al 23', con un'autorete di Edu, che mette nella sua porta una sciagurata spaccata sul cross dalla destra di Navas. Poi forcing dei turchi, vicini al vantaggio con Miracolo Deivid e Aurelio sul finire del primo tempo.
Nelal ripresa turchi ancora avanti, con uno splendido colpo di testa su angolo dalla sinistra del difensore centrale Lugano. Il secondo pari spagnolo arriva su un'altra azione d'angolo: sponda di testa di Poulsen, un altro difensore, stavolta Escudè, segna di piatto sinistro. Nel finale arriva il gol di Senturk: finisce 3-2. Qualificazione in bilico.

GASPORT