Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  21/02/2008 - UEFA: I VIOLA BATTONO 2-1 IL ROSENBORG


Liverani e Cacia portano
la Fiorentina agli ottavi


I viola mantengono la promessa di non gestire l'1-0 dell'andata e trascinati Donadel, Semioli, Pazzini e Mutu danno vita a una bella gara e superano il Rosenborg 2-1. Ora, sulla strada verso la coppa Uefa, troveranno l'Everton

FIORENTINA-ROSENBORG 2-1
(primo tempo 1-0)
MARCATORI: Liverani (F) al 37' p.t.; Cacia (F) al 35' s.t., Konè (R) al 44' s.t.
FIORENTINA (4-3-3): Frey; Ujfalusi, Dainelli, Kroldrup, Pasqual; Donadel, Liverani (36' s.t. Kuzmanovic), Montolivo (18' st Jorgensen); Semioli, Pazzini (27' s.t. Cacia), Mutu. (Avramov, Gamberini, Osvaldo, Morelli). All. Prandelli.
ROSENBORG (4-4-1-1): Jarstein; Basma (9' s.t. Lago), Kvarme, Demidov, Nordvik; Storflor, Tettey, Skjelbred, Konan (26' st Iversen); Sapara; Konè (45' s.t. Pelu). (Hansen, Berbatovci, Aas). All. Henriksen .
ARBITRO: Ceferin (Slo).
NOTE: spettatori 21 mila circa. Ammoniti Kvarme e Iversen. Angoli 6-2. Recuperi: 2' p.t., 4' s.t.

Promessa mantenuta. Perché Cesare Prandelli, prima della gara, aveva dichiarato: "Non gestiremo l'1-0 dell'andata, il Rosenborg va attaccato". Detto fatto: la Fiorentina si qualifica con un 2-1 pieno di occasioni e spettacolo, anche a costo di qualche svarione difensivo nel finale.
SVEGLIA NORVEGESE - Non fossero bastate le parole del tecnico, hanno pensato i norvegesi a dare la sveglia ai viola. I quali partono un po' al piccolo trotto, salvo poi ritrovarsi di fronte una squadra ben più volitiva di quella di una settimana fa, in grado di creare anche qualche affanno, verso metà tempo, davanti alla porta presidiata da Frey. Affanni che però fanno da sveglia ai ragazzi di Prandelli, che iniziano a imperversare sulle fasce: gli assi Pasqual-Montolivo-Mutu sulla sinistra, e soprattutto quello formato da Ujfalusi, Donadel e Semioli sulla destra cominciano a macinare occasioni a raffica, delle quali quella del gol è solo una delle prime. Lì c'è Montolivo che dalla sinistra cambia gioco con un lancio telecomandato che finisce sui piedi di un Semioli particolarmente ispirato che vede la sovrapposizione di Donadel e lo lancia sul fondo: il servizio centrale al limite dell'area per Liverani è da gran rifinitore, e il regista mette dentro prendendo in controtempo il portiere che riprendeva la posizione centrale. Poi parte la raffica di opportunità, che culmina il quella che Kroldrup spreca liberissimo a pochi passi dalla porta.

LA RIPRESA - I norvegesi provano di nuovo la partenza a razzo, ma il tutto dura pochi minuti. I soliti noti, da Liverani a Donadel, da Semioli a Mutu, fino a Pazzini riprendono a macinare gioco, e alle loro spalle c'è un Montolivo efficacissimo in copertura. Poi entra Jorgensen e sfiora subito il gol, mentre Mutu lo fa davvero ma per l'arbitro è fuorigioco (anche se l'impressione è che il romeno sia in linea al momento del passaggio). Quindi ci prova ancora un vivacissimo Pazzini, prima di venire sostituito da Cacia e raccogliere gli applausi del suo pubblico. Così la partita è sotto controllo, e prpprio il nuovo entrato Cacia può mettere al sicura il risultato con una bella deviazione al volo su cross di Pasqual. Gli unici pericoli pericoli per Frey vengono, per un lungo tratto di gara, da avventati e improbabili retropassaggi di Liverani e Dainelli. E il segno di una stanchezza destinata a portare al gol norvegese nel finale: ma per il Rosenborg è decisamente tardi. Prossima puntata per i viola il 6 marzo: li aspetta l'Everton, prima in casa e al ritorno a Liverpool.