Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  22/02/2008 - C'E' CASSANO CONTRO


L'Inter prova a ripartire

Liverpool è un pensiero che resterà nella testa fino alla notte dell11 marzo. Prima però, ci sono quattro partite da giocare: a Genova contro la Sampdoria, in casa contro la Roma, a Napoli e infine contro la Reggina in casa, tre giorni prima dello sbarco dei Reds. Roberto Mancini non vuole cali di tensione, e sembra orientato a schierare la miglior formazione contro il Genova, con un occhio al recupero di un uomo chiave come Patrick Vieira e un altro alla forma dei suoi attaccanti (Crespo e Suazo potrebbero trovare spazio, dall'inizio o a partita in corsa).

ARRIVA CASSANO - A Genova la difesa avrà sicuramente Materazzi, espulso ad Anfield, schierato al fianco di Burdisso. L'impatto con Cassano non sarà semplice, perché il talento di Bari Vecchia è uno degli attaccanti più in forma del campionato. Ma il gruppo nerazzurro è pronto a rituffarsi nell'atmosfera meno stressante (a + 11 sulla Roma si può stare tranquilli) della Serie A. Javier Zanetti, il capitano dell'Inter, rimanda al mittente le critiche del dopo Liverpool: "Lo spogliatoio è molto unito e compatto. Non ho notato nulla di quanto è stato scritto e detto in questi giorni. Ibra e Materazzi sono molto amici. In Champions ancora non è finita perché manca la gara di ritorno per la quale siamo molto fiduciosi - dice Zanetti - speriamo di poter ripetere quella famosa rimonta fatta con lo Strasburgo".

L'ALTRO PRECEDENTE - La rimonta è possibile, e non ci si ispira solo allo scontro di 43 anni fa. Nel dicembre del 1997, l'Inter agli ottavi di finale di coppa Uefa perse per 2-0 in Francia, poi a San Siro passò il turno battendo la squadra francese con un secco 3-0 grazie alle reti di Ronaldo, Zanetti e Simeone, che riuscirono nell'impresa, dopo che Ronaldo stesso si fece parare un rigore sullo 0-0. Certo quello Strasburgo non può essere paragonato al Liverpool di oggi, che soprattutto in Champions sembra avere qualcosa in più delle altre, ma l'Inter di Mancini, nonostante le pesantissime assenze in difesa con Materazzi squalificato, più Cordoba e Samuel infortunati, è costretto a ripetere l'impresa sostenuta da uno stadio esaurito.

a. mor. (gazzetta.it)