Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  23/02/2008 - SERIE B: 27a GIORNATA


Super Brescia, Bologna k.o.
Chievo, un pari per la fuga


Caracciolo e Possanzini abbattono i rossoblù, e ne approfittano i veronesi, bloccati sull'1-1 dall'Avellino. A un punto dagli emiliani piombano Lecce e AlbinoLeffe, mentre tiene il Pisa. Il Treviso ne fa sei al Messina (tris di Barreto); vittorie anche per Ascoli, Frosinone e Rimini. Pareggi in Mantova-Bari e Grosseto-Ravenna

Non era mai stato in vetta da solo, il Chievo. Ma da stasera i veronesi possono guardare tutti dall'alto in basso. Merito del Brescia, che ha abbattuto l'ormai ex capolista Bologna con i gol di Caracciolo e Possanzini. Un 2-0 che permette ai gialloblù di staccare, appunto, gli emiliani, nonostante lo striminzito 1-1 rimediato ad Avellino. Ma in vetta c'è un affollamento da ora di punta: AlbinoLeffe e Lecce vincono contro Cesena e Piacenza e si portano a un solo punto dal Bologna. Successo anche per il Pisa a Trieste. Tutto buono per la zona playoff, che cerca di raggiungere il Rimini (quinta vittoria consecutiva, 2-0 a Modena) e da cui sembra allontanarsi definitivamente il Mantova, bloccato dal Bari. In coda tripletta di Barreto al Messina nel 6-2 che dà ossigeno al Treviso. Dà spettacolo anche il Frosinone con lo Spezia: 4-2. Vince l'Ascoli col Vicenza, mentre pareggiano Grosseto e Ravenna.

ASCOLI-VICENZA 1-0 Ci pensa il gioiellino Guberti a risolvere, a meno di dieci minuti dalla fine, una partita noiosa. Sconfitta quasi indolore per gli ospiti, visti i risultati delle dirette concorrenti in zona salvezza.

AVELLINO-CHIEVO 1-1 Il portiere Gragnaniello dà una grossa mano al Chievo, mettendo quasi da solo in rete un cross senza pretese di Ciaramitaro. Sarebbe una sconfitta incredibile, ma Salgado a inizio ripresa dà il meritato pari agli irpini. Quanto basta ai veronesi per issarsi in vetta alla classifica.

BRESCIA-BOLOGNA 2-0 I rossoblù non fanno in tempo a prendere le misure del campo che Caracciolo ha già segnato. Sventola da fuori dell'Airone, imprendibile per Antonioli. I lombardi conducono bene la gara e raddoppiano nella ripresa con uno spettacolare contropiede di Possanzini. In caso di vittoria nel recupero con l'Ascoli il Brescia raggiungerà il Pisa.

CESENA-ALBINOLEFFE 0-3 Il testa-coda non ha storia, anche se per buona parte del primo tempo i romagnoli non sfigurano. Poi arriva lo tsunami Cellini: doppietta del bomber bergamasco (ora capocannoniere a braccetto con Castillo e Godeas). Si fa male Ruopolo, entra Ferrari ed è 3-0. AlbinoLeffe a due punti dalla vetta.

FROSINONE-SPEZIA 4-2 I padroni di casa archiviano in fretta la pratica Spezia. Già al 22' del primo tempo è 4-0, con un Lodi scatenato: doppietta e zampino negli altri due gol, di Amerini ed Eder. Per gli ospiti a segno Bianchi ed Eliakwu.

GROSSETO-RAVENNA 2-2 Non bastano due rigori ai toscani per avere ragione di un Ravenna reattivo. Soprattutto di un Succi strepitoso: doppietta del centravanti ad annullare le reti di Pichlmann e Consonni.

LECCE-PIACENZA 3-1 Vittoria col brivido per i salentini, che dopo 3 minuti si trovano sotto per via della zampata di Serafini. La reazione, però, è da grande squadra. Abbruscato prima e Diamoutene poi ribaltano la situazione e lanciano i giallorossi a un punto dal secondo posto. Tiribocchi oltre il 90' mette il sigillo.

MANTOVA-BARI 1-1 Addio sogni di gloria per il Mantova? Probabilmente sì. Con questo pareggio i lombardi vanno a -8 dal Brescia (che deve ancora recuperare la partita con l'Ascoli) e si auto-eliminano dal giro che conta. E meno male che Godeas ha rimontato il gol iniziale di Lanzafame. Quarto risultato utile consecutivo per i Galletti di Antonio Conte.

MODENA-RIMINI 0-2 Incontenibile Rimini. Gli uomini di Acori giungono alla quinta vittoria consecutiva battendo i canarini con una prova autoritaria. Torna al gol dopo tre mesi Ricchiuti, poi arrotonda Paraschiv.

TREVISO-MESSINA 6-2 La giornata di Barreto, finalmente. Il brasiliano ne segna tre ai siciliani, permettendo ai veneti di tornare alla vittoria dopo un mese e mezzo. Ma ancora una volta il Treviso ha rischiato di sciupare ciò che di buono aveva prodotto: avanti 2-0, si è fatto rimontare da una doppietta di Cordova, prima di rimettere il naso avanti con Barreto, appunto, e Beghetto. Le altre firme, di Venitucci e Russotto.
TRIESTINA-PISA 0-1 I toscani si allontanano dall'Arena Garibaldi e regolarmente tornano macchina da vittorie in trasferta. Per una volta riposano i bomber, e a decidere il match è un gran gol del centrocampista Nicola Ciotola.