Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  26/02/2008 - ECCO TUTTE LE NOTIZIA DALLE SEDI DEI CLUB DI SERIE A


Rosina sfida Del Piero
A Torino è derby spettacolo


Dopo la sconfitta di Reggio la Juve prova a riprendere la marcia verso il secondo posto senza Trezeguet e Zanetti. Il Toro promette battaglia con Stellone (3 gol nelle ultime 4 giornate) e il fantasista, in vantaggio su Recoba per una maglia da titolare. Sampdoria: Cassano a riposo per la partita di domani in casa dell'Atalanta

JUVENTUS-TORINO
Juventus: Ranieri si affiderà al 4-4-2, senza Trezeguet e Zanetti. In porta torna Buffon, sulla destra Salihamidzic e Grygera sono in ballottaggio per una maglia da titolare, col primo favorito sul secondo. Legrottaglie e Chiellini centrali, ma entrambi sono diffidati e rischiano di saltare la Fiorentina in caso di giallo, a sinistra Molinaro. A centrocampo Camoranesi, Nocerino, Sissoko, Nedved con la coppia d'attacco Del Piero - Iaquinta. (a.m.)
Torino: ultime ore di passione per Walter Novellino. In mattinata il tecnico granata ha fatto svolgere una veloce sgambata ai suoi. In avanti conferma per Rosina e Stellone, anche se Recoba rilancia la propria candidatura per una maglia da titolare accanto a "Big Star". L'attesa, sul fronte granata, è già a mille. Biglietti esauriti, i tifosi più caldi del Toro si raduneranno davanti al Filadelfia per marciare compatti verso la curva Maratona. Con la Juve padrona di casa, saranno almeno 8 o 9 mila i tifosi granata che sosterranno Rosina e compagni allo stadio. (f.t.)

ATALANTA-SAMPDORIA (domani alle 20.30)
Atalanta: sono 20 i convocati da Del Neri al termine della rifinitura di questo pomeriggio. C'è anche Inzaghi che ha recuperato dalla febbre e dovrebbe andare in panchina, non ci sono ancora né Talamonti né Costinha che sono alla ricerca della miglior condizione.
Sampdoria: a sorpresa, Cassano non figura nell'elenco dei convocati (che verrà ufficializzato fra poco) da parte di Mazzarri per la trasferta di Bergamo. Nessun problema particolare per l'attaccante barese, ma la semplice necessità di dosare le forze in vista della gara di domenica prossima contro il Torino. (f.gri.)

CATANIA-MILAN
Catania: rivoluzione Catania. Baldini potrebbe cambiare il modulo tattico passando dal 4-3-3 al 5-3-2, con gli esterni difensivi, Sardo e Vargas, incaricati di far salire la squadra al momento della ripartenza; tre i centrali che dovranno tenere a bada le punte del Milan: Silvestre, Silvestri e Stovini. Spinesi potrebbe andare in panchina, così come il portiere Polito che cederebbe il posto a Bizzarri. In avanti, dunque, spazio alla coppia Martinez-Mascara. (g.f.)
Milan: fuori Kakà e Nesta, Ancelotti farà riposare anche Pirlo e Kaladze, mentre ritroverà Seedorf e Maldini. Probabile l'inserimento di Emerson in mezzo. Inzaghi-Pato la coppia d'attacco.

FIORENTINA-LIVORNO
Fiorentina: sarà Osvaldo a prendere il posto dell’infortunato Mutu: “Senza Adrian giocheremo un calcio diverso, più corale. Dovremo cercare la profondità e non creare riferimenti fissi in attacco” dice Cesare Prandelli. Il resto del reparto avanzato dovrebbe essere compostoo da Pazzini (recuperato dopo la distorsione alla caviglia destra) e Santana, che ha smaltito l’affaticamento muscolare. Recuperati anche Potenza e Pasqual. (a.g.)
Livorno: solo all'ultimo momento Camolese scioglierà i dubbi sulla composizione del centrocampo da presentare contro la Fiorentina. Possibili varie soluzioni. E' probabile che i gemelli Filippini siano schierati inizialmente come esterni, con Balleri e Pasquale in panchina. Confermata l'assenza dell'acciaccato Tavano. In attacco, spazio alla coppia Diamanti-Tristan. In difesa, Pavan sostituirà Knezevic, parso in calo di rendimento nelle ultime partite. (fa.gio.)

GENOA-NAPOLI
Genoa: Gasperini deve rinunciare solo allo squalificato Rubinho, e a Wilson che da quando è arrivato non è stato ancora utilizzabile. Tutti gli altri sono a sua disposizione. "Variazioni? Non col Napoli, magari cambierò qualcosina domenica per la partita di Cagliari" (g.rem.)
Napoli: Lavezzi andrà in panchina. E' questa una delle novità di rilievo rispetto alla partita con il Livorno. Mancheranno gli squalificati Cannavaro e Santacroce, al loro posto in difesa giocheranno Grava e Domizzi, al rientro. In attacco confermata la coppia Sosa-Calaiò. Formazione: Gianello; Grava, Domizzi, Contini; Mannini, Gargano, Blasi, Hamsik, Savini; Sosa, Calaiò. (f.m.)

INTER-ROMA
Inter: Balotelli potrebbe trovare spazi importanti, magari nella ripresa, per sfruttare le sue qualità atletiche. Mancini potrebbe affidarsi a sorpresa al 4-5-1, con Suazo o Crespo dall'inizio. Recuperato Jimenez, a centrocampo dovrebbero partire Zanetti, Cambiasso e Vieira, come a Genova.
Roma: Mancini e Juan sono nell’elenco dei convocati per la partitissima di domani sera in casa dell’Inter (non c'è Panucci, ancora k.o.). I due giocatori, come ha indicato anche il tecnico Luciano Spalletti in conferenza stampa, sono sulla via del recupero. Mancini dovrebbe scendere in campo dal primo minuto al Meazza; Giuly in vantaggio su Taddei.

LAZIO-REGGINA
Lazio: parecchie novità per la Lazio in vista della sfida di domani sera con la Reggina. Almeno queste sembrano essere le intenzioni di Delio Rossi. Il tecnico nell’allenamento odierno ha provato un 4-3-1-2 che vede in attacco l’impiego di Bianchi al posto di Rocchi, quello di Meghni come trequartista invece di Mauri, e poi ancora Dabo a centrocampo al posto di Mudingayi e in difesa Radu spostato a sinistra al posto di Kolarov per far posto a Cribari in mezzo. Chiaro il proposito dell’allenatore di dare una scossa alla squadra in una sfida importantissima. Non è escluso, peraltro, che al tirar delle somme Rossi rinunci a qualcuna di queste novità. Decisivo in tal senso sarà l’allenamento di rifinitura che sarà svolto domani mattina nel centro sportivo di Formello. (s.c.)
Reggina: nemmeno nella rifinitura romana il tecnico amaranto ha sciolto i dubbi che l'attanagliano. Si va verso la 13ª formazione diversa nelle 15 gare della gestione Ulivieri. Possibili i ritorni di Cozza e Missiroli, la conferma del giovane Andrea Costa al posto dell'infortunato Modesto, mentre come esterno d'attacco ballottaggio tra Vigiani e Brienza. Assenti gli squalificati Amoruso e Lanzaro.(l.v.)

PALERMO-EMPOLI
Palermo: il modulo prescelto sembra essere il 3-5-2, ma un leggero infortunio subito contro il Milan blocca Biava che verrà rilevato da Rinaudo. Non sono al top nemmeno Bresciano e Miccoli che potrebbero partire dalla panchina. In attacco confermato il tandem Cavani-Amauri mentre a centrocampo Caserta è in vantaggio su Simplicio nel ruolo di mezzala sinistra. (a.c.)
Empoli: Malesani conferma la linea di sostituire lo squalificato Giovinco inserendo un mediano in più. Dovrebbe essere Moro, in vantaggio su Marianini, che andrà ad affiancare Budel e Marchisio. Quest’ultimo potrebbe agire anche sulla trequarti all’occorrenza trasformando il modulo 4-3-2-1 in un 4-2-3-1. L’altro dubbio riguarda Raggi: dovrebbe andare in panchina, con Antonini a destra e Tosto a sinistra, altrimenti sarà Tosto a sedersi in panchina e Antonini tornerebbe a sinistra.

PARMA-UDINESE
Parma: in vista della gara contro l’Udinese saranno sicuramente assenti Morfeo (problema muscolare al flessore destro) e Gasbarroni (squalificato). Da valutare le condizioni di Zenoni, Cigarini, Budan e Lucarelli, ma questi ultimi due dovrebbero partire titolari in attacco.
Udinese: in attacco rientra Pepe, al suo posto dovrebbe uscire Floro Flores anche se non è escluso un turno di stop per Quagliarella, deludente contro il Genoa. In difesa ancora fermo Zapata: Marino lo sostituirà con Ferronetti inserendo a centrocampo sulla destra Colombo, oppure Coda con l'ex parmigiano confermato sulla fascia. Felipe ha recuperato dall'influenza intestinale e sarà in campo.

SIENA-CAGLIARI
Siena: Siena con diversi dubbi: Bertotto e De Ceglie dovrebbero andare solo in panchina, al loro posto Rossettini e Rossi. Rientra invece Maccarone, Riganò torna in panchina. A centrocampo Galloppa e Vergassola al fianco di Codrea. Per il resto Locatelli agirà dietro le punte. (a.l.)
Cagliari: tutto pronto per la gara di Siena. Il Cagliari già da questa mattina si trova in terra toscana per lo spareggio salvezza di domani sera. Ballardini lascia a casa Ferri (infortunato) e Fini (squalificato), ma recupera Conti a centrocampo. La formazione lascia poco spazio ai dubbi. In difesa, davanti a Storari (domenica con la Lazio per la prima volta imbattuto), sarà formata da Pisano, Lopez, Bianco e Agostini. Il centrocampo, oltre al ritrovato Conti, punterà su Biondini e Parola. L'unico dubbio riguarda l'attacco: davanti alla coppia Jeda-Foggia, solito ballottaggio a tre tra Larrivey, Acquafresca e Matri. Con l'argentino favorito, se non altro per una questione di... scaramanzia. (Cl. Ma.)
gasport