Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  02/03/2008 - ALLE 15 C'E' JUVE-FIORENTINA


Ranieri vuole la Juve del '94

Il tecnico ricorda la sfida del Delle Alpi, quando allenava i viola. La Fiorentina vinceva 2-0, poi prevalsero i bianconeri 3-2 con il gol decisivo di Del Piero. "Quella vittoria convinse la Juve che tutto era possibile" Non a caso Lippi vinse lo scudetto

Il 4 dicembre del 1994 è una data che Claudio Ranieri non dimentica. C'è Juventus-Fiorentina al Delle Alpi, i bianconeri si giocano la volata scudetto con il Parma, i viola volano trascinati dai gol di Batistuta e Baiano con Ranieri in panchina, dall'altra parte invece c'è Marcello Lippi. "Stavamo vincendo 2-0 - ricorda Ranieri - giocammo un primo tempo eccezionale, sbagliammo anche qualche occasione per ingordigia, ma sembrava una partita segnata. Poi c'è stata una rimonta incredibile, alla fine il gol del 3-2 per i bianconeri lo segnò Del Piero. Disgraziato - scherza il tecnico - fu una rete da applausi. Quella vittoria convinse la Juve che tutto era possibile, e non a caso Lippi vinse lo scudetto".

SVOLTA - Fu la partita della svolta, quella che proiettò la Juve verso lo scudetto. Domani Claudio Ranieri vuole affrontare la Fiorentina di Prandelli con lo stesso spirito della Juve del '94, dopo una sconfitta e un pareggio, una vittoria contro i Viola sarebbe un passo fondamentale verso la Champions. "E' la nostra rivale storica, vanno fatti i complimenti a tutta la società, i giocatori e il tecnico per quello che stanno facendo. Sono in corsa per la Uefa e volano alto in campionato, in estate hanno venduto Toni puntando sui giovani e hanno avuto ragione. Rispetto alla Juve è una squadra con aspettative ed esigenze diverse: Prandelli ha detto che sta lavorando a un progetto a lungo termine, come la Sampdoria di Vialli e Mancini che impiegò 10 anni, ma alla fine vinse lo scudetto".

BUFFON E' OK - La Juve non può permettersi di vincere il campionato tra 10 anni". L'unica certezza è la presenza in campo di Zanetti dal primo minuto, per il resto Ranieri gioca a carte coperte: "Del Piero e Trezeguet stanno bene, Iaquinta oggi si è allenato e non aveva mal di schiena ma non è al 100%. Speravo nella riduzione della squalifica a Zanetti, è il nostro punto di riferimento. Accanto a lui potrebbe giocare Sissoko, Nocerino o Camoranesi. Ma anche Tiago, per ora non mi va di escludere nulla. Per quanto riguarda la difesa non ho ancora deciso se per sostituire Chiellini sceglierò Stendardo o Grygera, Buffon sta bene e ormai ha recuperato quasi completamente, è al livello dei suoi compagni".