Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  04/03/2008 - ITALIANI ALL'ESTERO


Abbiati scudo con il Barca

Sono 22 gli italiani che giocano in prima divisione nei vari campionati d'Europa, 13 dei quali sono scesi in campo nel weekend di calcio internazionale: una pattuglia consistente, che Gazzetta.it continuerà a monitorare durante tutta la stagione. Ecco, nel dettaglio, come sono andati i nostri "emigranti".

INGHILTERRA E SCOZIA – Riserva di Cech a Upton Park, Cudiciniguarda il Chelsea strapazzare il West Ham. In Scozia, il Celtic coglie un prezioso successo sul campo dell'Hibernian: Donati è titolare e si rende utile, senza particolari acuti.

SPAGNA – Subito una menzione per il Levante di De Biasi, privo di Tommasi fino al termine della stagione: il 2-1 al Saragozza tiene viva una minima speranza di non retrocedere. Il Villarreal, senza Giuseppe Rossi non ancora in perfette condizioni, non va oltre lo 0-0 casalingo con l'Osasuna ma resta saldamente terzo in classifica. Al quarto posto c'è l'Atletico Madrid, capace di battere 4-2 il Barcellona: al Vicente Calderon, Zambrotta impegna subito Abbiati (poi bravo a negare il gol a Eto'o e Iniesta), ma cala alla distanza e soffre quando Aguero e Simao capitano dalle sue parti. Ha molto da fare anche Cannavaro a Huelva, soprattutto nella prima fase di gara, quando il ricreativo parte molto meglio del Real Madrid. Ammonito per un fallo su Sinama Pongolle, il capitano della Nazionale viene sostituito da Robinho che diventerà il match-winner. Nella stessa partita, il portiere Sorrentino non può fare molto in occasione dei tre gol madridisti: duro lo scontro con Raul quando l'attaccante del Real realizza l'1-1, peraltro viziato da fuorigioco. Weekend non indimenticabile anche per Moretti, sconfitto dall'Espanyol con il suo Valencia, e per Maresca, battuto dal Deportivo in Galizia. Nel Siviglia, panchina per De Sanctis.

GERMANIA – Dopo la tripletta all'Hannover di due settimane fa, secondo weekend consecutivo senza gol per Toni, comunque sempre attivo e presente nell'attacco del Bayern vittorioso a Gelsenkirchen.

FRANCIA – Il Lione vince a Lilla senza Grosso, ancora alle prese con un persistente infortunio. Pareggiano 0-0 Monaco e Valenciennes: Flavio Roma deve entrare in azione soltanto una volta su Saez, ma è un intervento perfetto e decisivo.

OLANDA E BELGIO – Graziano Pellé resta in campo per tutti i 90' contro il Roda e prova a ritrovare la via del gol, ma incappa nella giornata positiva del portiere Castro, che gli nega la soddisfazione di andare a segno con una grande parata. L'Az Alkmaar pareggia 1-1. In Belgio, il Mons va sotto di due reti nell'importante sfida-salvezza col Dender, ma riesce a raggiungere il 2-2. Assente Pistone, qualche incertezza per Mirri, che a metà ripresa viene sostituito da Zoko, poi autore del gol del pareggio.

SVIZZERA – Vista la squalifica di Leoni, Guatelli ha una chance da titolare e difende la porta dello Zurigo nel derby col Grasshopper, vinto 1-0: non molto impegnato, attento sul tentativo di Renggli. Razzetti, nel San Gallo vittorioso sul Lucerna, è la riserva di Polar.

POLONIA –Napoleoni entra a inizio ripresa e va vicino al gol, ma il suo Widzew Lodz perde 1-0 in casa del Wisla Cracovia.

RUSSIA – Campionato fermo in inverno.

Stefano Cantalupi (gazzetta.it)