Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  04/03/2008 - CHAMPIONS: GLI ALTRI OTTAVI


Ai quarti Barça e Red Devils.
Avanti anche il Fenerbahçe


I catalani superano 1-0 il Celtic, ma perdono Messi per infortunio, il Manchester United regola 1-0 il Lione grazie a Cristiano Ronaldo. I turchi eliminano il Siviglia ai rigori dopo che i supplementari erano finiti 3-2 per gli spagnoli. Errore decisivo di Maresca

Insieme all'Arsenal, Barcellona, Manchester United e Fenerbahçe sono le prime squadre qualificate per i quarti di finale della Champions League 2007-08.

Barcellona-Celtic 1-0 (andata 3-2)
Al 3' catalani in vantaggio: Ronaldinho apre, senza neanche guardare la palla, sulla sinistra per Sylvinho che crossa al centro dove trova la deviazione vincente di piatto destro di Xavi dal primo palo. Al 12' blaugrana ancora pericolosi: altro cross di Sylvinho da sinistra ed Eto'o di petto non controlla e manda fuori di poco. E' un monologo del Barça, al 30' ci prova Puyol in acrobazia e Boruc mette in angolo. Al 34' finisce la partita di Messi a causa di un risentimento muscolare alla coscia destra, al suo posto entra Henry. Al 15' della ripresa gran destro di Deco dalla distanza, palla non troppo angolata e Boruc, già in evidenza poco prima su Ronaldinho, può respingere. Al 40' ci prova McDonald dalla distanza e Valdes è attento, il portiere del Barça si ripete allo scadere su Nakamura. Esclusi i turni preliminari, nelle ultime 17 trasferte di Champions League il Celtics ha raccolto un pareggio (proprio a Barcellona nel 2004) e 16 sconfitte.

Manchester United-Lione 1-0 (andata 1-1)
I Red Devils partono all'attacco e mantengono a lungo il possesso di palla, ma faticano a trovare occasioni per andare al tiro. Nani sulla sinistra e Cristiano Ronaldo a destra si danno un gran da fare, ma la difesa francese è attenta. Grosso, ammonito per proteste al 24', rischia grosso per un fallo di mano. Al 41' inglesi in rete con Cristiano Ronaldo che esce bene da una mischia in area francese, si decentra a sinistra e mette a segno il suo 30° gol stagionale e il sesto in 7 presenze in Champions League. Transalpini più aggressivi nel secondo tempo, ma Benzema si accende di rado. Gran contropiede dei Red Devils al 26' con Rooney che per due volte fallisce l'assist a Tevez, entrato al posto di Anderson: il primo passaggio è respinto, il secondo è troppo lungo con l'argentino solo davanti a Coupet. Al 23' Benzema lancia sulla destra Keita il cui tiro finisce sul primo palo con Van der Sar che sembrava comunque in grado di intervenire. Al 40' è Tevez a servire Rooney che cerca una finezza e spreca tutto.

Siviglia-Fenerbahçe 5-5 dopo i rigori (andata 2-3)
Al 5' spagnoli in rete: punizione da circa 25 metri di Daniel Alves, palla centrale e Volkan in tuffo arriva sulla palla, ma clamorosamente non riesce a evitare che la sfera finisca in porta. Al 9' altra papera clamorosa del 26enne portiere turco: Keita prova la conclusione da oltre 30 metri e Volkan non riesce a controllare una palla decisamente addomesticabile. E' un'azione che ricorda molto il celebre gol di Haan che sorprese Zoff in Olanda-Italia ai Mondiali di Argentina '78. I turchi accorciano le distanze al 20' con Deivid: cross dalla sinistra, palla che spiove in area e il 28enne brasiliano, già a segno contro l'Inter, infila di destro in diagonale. Al 40' cross di Daniel Alves da destra, gran controllo di Kanoute che va al tiro e segna con una leggera deviazione di Gohkan: per l'attaccante del Mali è la quinta rete in 8 gare di Champions League e la 20ª nelle coppe europee. Prima del riposo è Poulsen a respingere sulla linea, con Palop battuto, una conclusione di Aurelio. Gli andalusi tornano pericolosi al 26' del secondo tempo con Keita che manda fuori di poco su cross di Daniel Alves. Poco dopo è una punizione dalla distanza del brasiliano che finisce di poco a lato. Al 33' punizione di Aurelio, Deivid arriva sulla palla senza avversari che lo contrastano, devia da due passi sul palo, ritorna sulla palla e segna la rete che vale il supplementare. Jimenez inserisce Maresca per Poulsen, ma sono i turchi i più pericolosi e lo scatenato Deivid al 7' del primo extra time sfiora in contropiede la tripletta. In avvio del secondo supplementare è Kanoute a controllare un buon pallone, ma non riesce a centrare la porta turca. Il finale è tutto di marca spagnola, però non basta e la punizione allo scadere di Daniel Alves finisce sulla barriera. Ai rigori gli spagnoli sbagliano 3 volte su cinque con Escudé, Maresca e Daniel Alves e la loro avventura europea finisce qui. Considerando i tempi regolamentari è l'ottava sconfitta per il Fenerbahçe in altrettante sfide contro squadre spagnole, ma mai statistica fu più dolce per la formazione turca allenata da Zico.

GASPORT