Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  07/03/2008 - GRANDE PROVA DEI VIOLA CHE PERO' SPRECANO MOLTO E VINCONO 2-0


Una bella Fiorentina
segna "solo" due gol


Bel gioco dei viola, partita sempre in pugno, ma nonostante l'impegno di Vieri e Pazzini a segnare contro l'Everton nell'andata degli ottavi di Coppa Uefa sono Montolivo e Kuzmanovic. Eppure le occasioni non sono mancate, e almeno un altro gol poteva starci. Con la chiusura anticipata del discorso qualificazione

FIORENTINA-EVERTON 2-0
(primo tempoo 0-0)
MARCATORI: Kuzmanovic al 25', Montiolivo al 36' s.t.
FIORENTINA (4-3-3): Frey; Ujfalusi, Gamberini, Dainelli, Pasqual; Kuzmanovic (31'st Gobbi), Donadel, Montolivo; Jorgensen, Vieri (23'st Pazzini), Osvaldo (29'st Santana). (Avramov, Kroldrup, Potenza, Cacia). All.: Prandelli.
EVERTON (4-4-1-1): Howard; Hibbert (28'st Johnson), Yobo, Jagielka, Lescott; Osman (10'st Arteta), P.Neville, Carsley, Pienaar; Cahill; Yakubu. (Wessels, Baines, Gravesen, Anichebe, Gosling). All.: Moyes.
ARBITRO: Allaerts.
NOTE: spettatori 10mila circa. Ammoniti Yakubu, Pienaar, Ujfalusi, Howard, Gobbi. Angoli 5-4. Recuperi: 2'pt e 4'st.

La Fiorentina è bella, piace e forse anche si piace. Al punto da battere l'Everton tenendo sempre in mano la partita con "soli" 2 gol all'attivo, quando avrebbero potuto essere di più. Bastava aggiungere un minimo di concretezza e il discorso qualificazione si sarebbe potuto chiudere con 90 minuti di anticipo.
PARTENZA COL TURBO - Si parte subito veloci, con la Fiorentina che spinge soprattutto a sinistra grazie a un incontenibile Pasqual, che combina bene con Osvaldo oppure va subito al cross creando opportunità interessanti. Dall'altra parte gli inglesi si affidano all'ariete Yakubu, al quale affidano scorribande più che altro di alleggerimento. Così le opportunità del primo tempo sono praticamente tutte per i viola, che si avvalgono anche di un Vieri protagonista di una gara di grande impegno al servizio della squadra. Osvaldo, Jorgensen e Bobone trovano così più di una volta la porta senza però creare veri pericoli fino agli ultimi minuti, quando i viola accelerano fino all'occasionissima costruita da Osvaldo per Vieri, su cui il portiere degli inglesi, che se lo ritrova di fronte a pochi passi, fa il miracolo.
LA RIPRESA - I viola ripartono trascinati nuovamente dal loro uomo più esperto, che crea pericoli in area. Poi è Montolivo a provarci col suo tiro potente dalla distanza e a scaldare le mani a Howard. Quindi, attorno al quarto d'ora, c'è una doppia occasione viola (Vieri e Kuzmanovic) in risposta al tentativo inglese di addormentare il gioco (il portiere ritarda sistematicamente le rimesse e viene ammonito). Poi però, con l'ingresso del fantasista spagnolo Arteta, gli inglesi si fanno più vivaci e intraprendenti. Immediata la risposta di Prandelli, che vede Vieri stanco e lancia Pazzini: la manovra accelera subito e arriva il gol di Kuzmanovic, bene ispirato da Ujfalusi. Entra anche Santana, che al pari di "Pazzo" spreca una palla gol proveniente come al solito dalla fascia sinistra, cioè dall'inesauribile Pasqual. Non importa, ci sono altri piedi buoni nella squadra viola: come quelli di Santana, Jorgensen e Montolivo, che costruiscono il delizioso gol del giovane centrocampista. E poi è ancora Santana a sfiorare il terzo gol con un diagonale da posizione favorevolissima: il tris sarebbe stato un passaporto certo per i quarti.

FONTE: WWW.GAZZETTA.IT