Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  07/03/2008 - PARLA IL PRESIDENTE DELLA FIFA


Blatter: "Squalifica a vita per chi fa i falli duri"

Sepp Blatter promette tolleranza zero contro il gioco violento. Dopo i recenti infortuni (su tutti quello di Eduardo, centravanti dell`Arsenal), il numero 1 della Fifa dice basta. Alla vigilia del consiglio Fifa in programma questo fine settimana a Gleneagles (Scozia), Blatter ha voluto condannare le entrate dure, auspicando anche la possibilita` di ricorrere a cause penali. `I contrasti pericolosi sono uno dei temi di maggiore attualita` nel calcio di oggi - ha spiegato il presidente della Fifa al `Times` -. E i giocatori che ricorrono a questi contrasti deliberatamente devono essere squalificati a vita. Il meccanismo che porta i giocatori ad esagerare e` ovvio. I tecnici sono sottoposti ad enormi pressioni e incitano i propri giocatori a fare di tutto per vincere. Anche gli arbitri devono capire che bisogna intervenire tempestivamente, con i cartellini. Una volta certi interventi arrivavano solo da dietro, ora anche da davanti e di lato. Ne discuteremo nei prossimi giorni. Agli arbitri non solo daremo suggerimenti, ma chiare istruzioni su come essere piu` severi perche` attaccare fisicamente un giocatore, in campo come fuori, e` un crimine che va perseguito penalmente`.

Blatter chiede inoltre una tutela speciale per quei campioni che troppo spesso vengono tartassati a `causa` del loro talento. `Gli arbitri dovrebbero prestare piu` attenzione a tutelare i giocatori piu` dotati - ha detto Blatter -. Devono controllare che i difensori non li maltrattino. E ` questa la psicologia che gli arbitri devono usare`.

fonte:www.datasport.it