Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  08/03/2008 - SERIE B, 29/A GIORNATA


L'Albinoleffe vola in testa. Ok il Brescia, cade il Pisa

Il 29° turno del campionato di B trova una nuova capolista: è l'AlbinoLeffe, che all'ultimo respiro batte il Messina 1-0 e approfitta del pari del Bologna a Lecce. Si è segnato poco in vetta: è finita 0-0, infatti, anche il match del Chievo a Rimini. Cade, invece, il Pisa ad Ascoli; anche qui, con una rete dopo il 90'. Ne approfitta il Brescia, travolgente contro il Cesena (3-0) e ora quinto, a -4 dai bergamaschi. Vittorie anche per Frosinone, Triestina e Piacenza. Pareggi in Modena-Mantova, Treviso-Spezia e Grosseto-Bari.

ALBINOLEFFE-MESSINA 1-0 Sembrava la dimostrazione di come quest'anno ai bergamaschi mancasse spesso un centesimo per fare una lira. Un pareggino, pur con molte occasioni sprecate, contro un avversario non irresistibile: invece al 95', in mischia, sugli sviluppi di una punizione di Bonazzi, l'intervento decisivo di Peluso. Gol e primato in classifica.

ASCOLI-PISA 1-0 Il frutto del dominio marchigiano arriva solo oltre il novantesimo. Dopo il palo di Guberti e una raffica di parate del portiere pisano Morello, spunta Andrea Soncin. I toscani, superati in classifica dal Brescia, mancano l'appuntamento con la storia: alias undicesima vittoria in trasferta in Serie B, come solo la Juve l'anno scorso.

BRESCIA-CESENA 3-0 Con disarmante facilità gli uomini di Cosmi si sbarazzano dei bianconeri. Lima, Dallamano e Possanzini sono i marcatori dei gol che già nel primo tempo indirizzano la partita. Pur senza Caracciolo e De Zerbi è un bell'andare. Tutto l'opposto per il Cesena, senza nerbo né idee.

FROSINONE-RAVENNA 2-1 Quarta vittoria nelle ultime sei partite per i laziali: un gol per tempo e Ravenna steso. Lodi prima pennella la punizione su cui interviene in maniera vincente Cannarsa, poi si mette in proprio e firma il raddoppio. Gli emiliani non vincono dal 27 ottobre: piccola soddisfazione, la rete della bandiera di Iuliano.

GROSSETO-BARI 2-2 Una sola vittoria in dieci partite; i toscani, insomma, non riescono più a portare a casa i tre punti. Gli uomini di Conte trovano il Cavalli il loro mattatore, in grado di raddrizzare in due occasioni le zampate di Lazzari e Danilevicius.

LECCE-BOLOGNA 0-0 Si toglie la soddisfazione di bloccare un'altra capolista, il Lecce. Dopo il Chievo, il Bologna. Ma a furia di pareggi onorevoli, la classifica langue. I salentini, infatti, ora sono a -4 dall'AlbinoLeffe capolista. L'occasione migliore per trafiggere Antonioli capita a Zanchetta, la cui punizione centra il legno. I rossoblù escono da Via del Mare consapevoli di aver fatto un passo importantissimo in chiave promozione.

MODENA-MANTOVA 2-2 Non poteva che finire così, la sfida tra due delle squadre più deludenti del campionato: emozioni a raffica (perché il talento non manca), e altrettanti svarioni. Il tutto con le firme dei bomber, Bruno e Godeas, che marcano il primo botta e risposta. Un rigore di Doga fa sperare i lombardi, prima che Tamburini al 93' ristabilisca la parità.

PIACENZA-AVELLINO 1-0 Sarà anche il peggior attacco, quello del Piacenza, ma sa segnare nei momenti decisivi. Ad esempio, contro un Avellino in caduta libera, decide il giovane terzino Abbate. Salvezza sempre più a portata di mano per gli emiliani.

RIMINI-CHIEVO 0-0 Chiudere in superiorità numerica di due uomini non basta ai veronesi, che al Neri sprecano un occasione per superare il Bologna. Onore ai romagnoli, abili a non crollare, e sempre speranzosi di raggiungere i playoff, distanti ora 9 punti.

TREVISO-SPEZIA 1-1 E' anche sfortunato, lo Spezia, diciamolo. Senza nulla togliere al Treviso (che comunque sorride visti i risultati delle dirette concorrenti per la salvezza) ai liguri ultimamente gira tutto storto. Dopo aver preso un palo con Romondini, gli ospiti vengono puniti da un lampo di Barreto, fin lì quasi inesistente. Il pareggio di Millesi è il giusto premio alla grinta spezzina.

TRIESTINA-VICENZA 5-1 Torna a segnare Pablo Granoche (tripletta), reduce da un digiuno di sei partite, e la Triestina vince: un successo che mancava dal 26 gennaio e che per gli alabardati significa ossigeno puro. Inutile per gli ospiti il gol di vantaggio di Bernardini. Di Testini e Della Rocca le altre reti dei padroni di casa.

Alessandro Ruta (gazzetta.it)