Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  12/03/2008 - COPPA UEFA: VIOLA AVANTI AI RIGORI


I rigori e dun super Frey portano la Fiorentina ai quarti

La sfida di ritorno degli ottavi di finale di coppa Uefa si chiude al 120' con lo stesso risultato registrato all'andata al Franchi: 2-0. Frey il migliore dei viola, Everton in gol con Johnson e Arteta, la squadra di Prandelli sempre in sofferenza. Ai rigori Frey protagonista, passano i viola

I 90' regolamentari e i supplementari finiscono 2-0 a favore dell'Everton, lo stesso risultato con cui la Fiorentina aveva fermato gli inglesi al Franchi, all'andata: il verdetto del ritorno degli ottavi di coppa Uefa viene consegnato ai rigori.

SUPER FREY - Fiorentina come da copione con Vieri al centro del tridente, ma con Pasqual a sinistra e Gobbi in panchina, nell'Everton salta all'ultimo Cahill, sostituito da Osman. Nonostante l'incoraggiante 2-0 dell'andata, i viola partono timidi, forse condizionati dalla bolgia del Goodison Park. Non sta a guardare invece l'Everton, che da subito preme sull'acceleratore e dà chiari segni di impazienza. Arteta e Pienaar stantuffano sulle fasce, Yakubu e Johnson si fanno trovare sempre al posto giusto nel momento giusto. Ne sa qualcosa Frey, che se li vede sbucare da tutte le parti, a ripetizione. Incontri ravvicinati non proprio gradevoli, per il portiere viola, che infatti al 16' deve capitolare. L'azione nasce da un cross di Pienaar, Yakubu tocca di testa, Frey esce a vuoto e il pallone carambola sul petto di Johnson prima di finire in rete. Il vantaggio esalta gli inglesi, che riprendono a testa bassa. In mezzo la Fiorentina riesce a fare poco argine, ma soprattutto non riesce ad alleggerire la pressione dei padroni di casa, col solo Osvaldo pronto a portare avanti qualche pallone, prima che l'azione puntualmente sfumi senza arrivare alla fase conclusiva. La squadra viola fatica a salire, e ancor di più a pungere. Il primo (e unico, nei primio 45') tiro nello specchio è firmato da Jorgensen al 32', che calcia al volo in piena area ma non sorprende Howard. Per il resto è super Frey che si oppone a varie riprese ad Arteta e Johnson, i più pericolosi dei Toffees.

TOFFEES IMPRENDIBILI - Nella ripresa nulla cambia se non che la pressione inglese aumenta ulteriormente, con conseguente aumento delle sofferenze viola. L'ingresso dal 46' di Pazzini al posto di Vieri non sposta infatti gli equilibri: la Fiorentina resta in apnea, i Toffees risultano imprendibili ed irrefrenabili. Il raddoppio arriva al 21', con Arteta che non perdona con un gran destro da fuori area, dopo una lunga, indisturbata galoppata. Come nel primo tempo, il gol carica i padroni di casa, che potrebbero passare ancora con Yakubu e Lescott, ma Frey ribadisce di essere in serata di grazia, dopo lo svarione in occasione dell'1-0. Poi, finalmente, la Fiorentina ha un guizzo: al 31' Howard con un colpo di reni alza in angolo un buon colpo di testa di Pazzini, poi Dainelli non trova lo specchio. Ma è un fuoco di paglia, perché poi ogni discesa inglese torna ad essere un incubo. E, con i viola intrincea, i 90' regolamentari finiscono 2-0.

SUPPLEMENTARI - Nel primo tempo supplementare non succede nulla di rilevante: per la Fiorentina il problema è sempre reggere alla paurosa onda d’urto inglese (con l’Everton che fin qua non ha effettuato nemmeno una sostituzione), l’Everton non rallenta e non si concede pause, con un’intensità impressionante. Il ritmo sembra calare nel secondo tempo supplementare, forse perché il pensiero ormai converge verso la sequenza dei calci di rigore. La Fiorentina mette fuori la testa, sfiora il gol con Pazzini, poi la gara si consegna alla roulette del dischetti.

RIGORI - Dal dischetto i giocatori viola sono infallibile mentre per l'Everton sbagliano Yakubu e Jagielka, il primo colpisc eil palo mentre sul secondo si supera un grande Frey.

gasport