Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  15/03/2008 - SERIE B: 30a GIORNATA


L'AlbinoLeffe cade a Pisa, il Chievo rimette la freccia

In B alla 30ª cambia nuovamente la capolista. I veronesi approfittano del 2-0 dei toscani sui bergamaschi battendo 3-1 l'Ascoli e si riportano in vetta. A sorpresa perde in casa il Bologna con il Piacenza, mentre il Lecce non va oltre l'1-1 a La Spezia

Avellino-Rimini 2-1
Marcatori: 3´ Salgado (Ave); 54´ Vitiello (Rim); 60´ Pellicori (Ave)

Bari-Frosinone 3-1
Marcatori: 26´ Lodi (Fro); 34´ Lanzafame (Bar); 42´ Esposito Ma. (Bar);
73´ Lanzafame (Bar)

Bologna-Piacenza 1-2
Marcatori: 2´ Serafini (Pia); 42´ Marazzina (Bol); 60´ Serafini (Pia)

Cesena-Modena 2-1
Marcatori: 32´ Ola (Ces); 73´ Longo (Mod); 87´ Croce (Ces)

Chievo-Ascoli 3-1
Marcatori: 14´ Bernacci (Asc); 17´ Pellissier (Chi); 40´ Obinna (Chi);
49´ Obinna (Chi)

Mantova-Brescia 1-1
Marcatori: 22´ Godeas (Man); 25´ Possanzini (Bre)

Messina-Grosseto 1-1
Marcatori: 1´ rig. Graffiedi (Gro); 72´ Degano (Mes)

Pisa-AlbinoLeffe 2-0
Marcatori: 25´ Trevisan (Pis); 84´ Titone (Pis)

Spezia-Lecce 1-1
Marcatori: 72´ Eliakwu (Spe); 74´ Valdes Zapata (Lec)

Triestina-Ravenna 4-3
Marcatori: 7´ Della Rocca (Tri); 47´ rig. Granoche (Tri); 62´ Allegretti (Tri);
66´ Sforzini (Rav); 76´ Sforzini (Rav); 80´ Granoche (Tri); 90´ Toledo (Rav)

La 30.a giornata di Serie B porta un nuovo cambio in vetta: adesso tocca al Chievo. Altro giro, altra capolista. L`Albinoleffe crolla all`Arena Garibaldi contro il Pisa e si vede sorpassare dalla formazione guidata da Iachini. I gialloblu`, infatti, stendono con un netto 3-1 l`Ascoli al Bentegodi (apre Bernacci, pareggia Pellissier e Obinna chiude i conti con una doppietta) e salgono a quota 62. I seriani, invece, perdono 2-0 in Toscana (reti di Trevisan e Titone), restando fermi a 60 e permettendo al Pisa di andare a 59.

In mezzo ecco il Bologna (60 punti). La squadra di Arrigoni questa volta e` caduta per la prima volta al Dall`Ara nel derby emiliano. Una doppietta di Serafini ha vanificato il momentaneo 1-1 di Marazzina, e il Piacenza ha ufficialmente inaugurato la crisi felsinea, portando gli uomini di Somma a 36 lunghezze. Dei ko di Albinoleffe e Bologna, pero`, non approfitta del tutto il Brescia. I ragazzi di Cosmi sono stati fermati sull`1-1 dal Mantova al Martelli (botta e risposta Godeas-Possanzini tra 22` e 25`). Le `Rondinelle` si attestano a 58 lunghezze, li` dove e` anche il Lecce. I giallorossi tornano dal Picco con un punto, dovuto all`1-1 con lo Spezia. Eliakwu illude i liguri al 72`, ma subito Valdes pareggia i conti (74`). La squadra di Soda e` cosi` penultima con 23 lunghezze.

Sempre a 23 e` il Cesena. I bianconeri sconfiggono il Modena in casa (2-1, gol di Ola, pareggio di Longo e rete decisiva di Croce). I `canarini` si arenano a 35 e vengono scavalcati dalla Triestina. Gli alabardati, infatti, regolano il Ravenna fanalino di coda (a quota 20) con un roboante 4-3 (doppietta di Granoche, marcature singole di Della Rocca, Allegretti, Iuliano, Sforzini e Toledo). Dal fondo, invece, si rialza l`Avellino. Gli irpini vanno a 25 punti battendo 2-1 il Rimini (gol di Pellicori, Salgado e Vitiello). Per i romagnoli, a 47, finiscono i sogni di rimonta playoff. Il Bari di Conte, invece, scatta a 35 battendo il Frosinone al San Nicola (3-1 il finale, doppietta di Lanzafame, gol di Esposito e deviazione sfortunata dello stesso pugliese su tiro di Lodi). I ciociari non corrono rischi e restano a 40, li` dove si trova anche il Messina (1-1 interno con il Grosseto, apre un rigore di Graffiedi e pareggia Degano). Lo stesso non si puo` dire di Vicenza e Treviso. Le due contendenti si sono bloccate su uno 0-0 al Menti. E ora sono rispettivamente a 26 e 27 punti.

DATASPORT