Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  23/03/2008 - SERIE A


Juve la festa più bella. Inter e Palermo, che flop!

E’ stata la settimana del doppio turno di campionato. Che ha riaperto la corsa scudetto - con il rallentamento dell’Inter -, avvicinato la Juventus alla prossima Champions, ridato speranze salvezza a Reggina e Cagliari. Ecco le nomination dei Più e i Meno della settimana. Votate il sondaggio ed assegnate i vostri Oscar del pallone.

I PIU' - La Juventus è la squadra della settimana. Perchè batte l’Inter a San Siro grazie ad un grande secondo tempo. Perchè persino lo stentato pari di Empoli diventa un bicchiere mezzo pieno se confrontato con le sconfitte infrasettimanali delle rivali in chiave Europa, Fiorentina e Milan. Bene anche Udinese e Genoa. I friulani sono l’unica squadra capace di vincere sia il mercoledi che il sabato. Su Torino e Livorno. Sembravano in calo, e invece, trascinati dai gol di Di Natale, ipotecano un posto Uefa e si accodano al treno Champions. I rossoblù fanno sudare l’Inter come un maratoneta a Marassi e poi passano a Palermo.

Camoranesi è il giocatore della settimana. Perchè fa saltare il banco a San Siro giocando una grande partita in mezzo al campo, garantendo qualità e fantasia ad una squadra che ne aveva disperato bisogno in quel reparto. Bravi Pato e Maccarone. L’attaccante del Milan fa sempre gol. E’ già a quota sette. Che fosse un ragazzo prodigio lo si diceva, che non avesse bisogno di un secondo per ambientarsi nel campionato italiano era inimmaginabile. Il gol al Toro è una boccata d’aria per un Milan in affanno. La punta del Siena stende il Parma con una doppietta, tocca quota 10 in classifica cannonieri e avvicina il Siena alla salvezza.
Gasperini è l’allenatore della settimana. Il suo Genoa è bello e concreto. Assedia per lunghi tratti l’Inter in casa, poi vince a Palermo. Rivelazione. Bravi Rossi e Ballardini. Il tecnico della Lazio assapora il successo nel derby di una Lazio in chiara crescita, quello del Cagliari ha rivitalizzato i suoi come la miglior vitamina: i sardi ora credono nella salvezza.

I MENO - L’Inter è la squadra flop della settimana. Raccoglie un punto in due partite con Genoa e Juventus, dando l’impressione che la spia della benzina sia pericolosamente accesa. Il carattere della grande squadra è intatto, come dimostrano l’assedio finale alla Juve e la capacità di stringere i denti mostrata a Marassi, ma la brillantezza atletica, su cui la squadra poggia molte delle sue fortune, sembra uno sbiadito ricordo. Male Palermo e Torino. Che perdono due volte e si trovano a fare i conti con una classifica mediocre per i rosanero e pericolosa per i granata. A inizio anno avevano ben altre ambizioni.
Burdisso finisce dietro la lavagna. I fantasmi dell’espulsione con il Liverpool sono sempre lì a fare capolino. Lui non riesce a scacciarli contro la Juve solo davanti a Buffon, e ne aggiunge di nuovi quando aggiusta sul sinistro di Trezeguet l’assist di Del Piero. Giornataccia per Mutarelli e Vieri. Il centrocampista della Lazio rimedia un doppio giallo che probabilmente costa la partita ai suoi, l’attaccante della Fiorentina, rilanciato titolare da Prandelli, spreca l’occasione. Il suo sostituto, Pazzini, segna il gol della vittoria per i viola. Confermandosi titolare, al di là del turnover.

Guidolin è più in bilico di un equilibrista. Esonerato o no? Vedremo. Di certo il suo Palermo è in picchiata, come dimostrano le sconfitte settimanali con Parma e Genoa. La convivenza professionale con Zamparini non deve essere facile però l’atteggiamento sempre iperprudente della sua squadra, a prescindere dai risultati, certo non può suscitare entusiasmi. In difficoltà anche Novellino e Camolese. Il tecnico del Toro è reduce da due sconfitte interne di fila, quello del Livorno vede il baratro salvezza molto da vicino.

Riccardo Pratesi (gazzetta.it)