Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  25/03/2008 - MERCATO GIALLOROSSO


Ecco la lista dei bomber

La Roma e la punta di peso. Un leitmotiv che ha accompagnato le roventi finestre di mercato giallorosse dall’arrivo di Luciano Spalletti ad oggi. Nell’agosto del 2005, quando il tecnico di Certaldo abbandonò il Friuli per approdare nella Capitale, gli attaccanti a disposizione erano addirittura quattro, di cui tre (Cassano, Montella e Totti) fino ad allora titolari inamovibili ed una, Nonda, pronta a reclamare spazio dopo essersi ristabilito dall’infortunio patito nel Principato. Da quel momento in poi, però, tutto cambiò: dapprima per esigenze legate ad indisponibilità ed in seconda battute perché, con il modulo ad un terminale offensivo, il cerchio si chiuse e la Roma inanellò una serie incredibile di undici successi consecutivi.
A tre anni di distanza di quel poker d’assi è rimasto solo capitan Totti, al quale è stato affiancato nel tempo Mirko Vucinic, che ha però dimostrato di rendere meglio come esterno d’attacco piuttosto che come prima punta. Alla soglia dei 32 anni il capitano ha ora esigenze diverse. Il fisico, fiaccato dalle troppe attenzioni particolari ricevute negli anni dagli avversari, reclama riposo e Totti è ben conscio di non poter giocare 60 partite all’anno sugli stessi livelli. Per questo la dirigenza giallorossa, che potrà immettere sul mercato anche gli incassi derivanti dalla cavalcata in Champions League, è pronta a sferrare il colpo nella prossima estate. Chi sarà il nuovo bomber?

CRESPO: Ha già dato segnali confortanti alla Roma in una recente intervista nel mese scorso: "Mi piacerebbe giocare un giorno con Totti, non si sa mai...". L'attaccante argentino potrebbe essere l'obiettivo numero uno nella lista di Daniele Pradè, per intenderci giungerebbe nella capitale come Batistuta ai tempi dello scudetto, con l'obiettivo di vincere al primo impatto con la Roma. La sua famiglia, specialmente sua moglie, romana e romanista, potrebbe agevolare questo tipo di discorso. Discorso avvalorato anche qualche tempo fa dall'avvocato Canovi, che disse prorpio ai nostri microfoni che la Roma avrebbe fatto un grande colpo a Giugno. Ci sono da considerare molte cose: Crespo trova poco spazio nell'Inter, vista la concorrenza in avanti con Ibrahimovic e Cruz (addirittura Suazo è davanti al bomber argentino); nell'Inter Crespo percepisce 3,5 milioni di euro, ma pur di giocare in pianta stabile, potrebbe ridursi l'ingaggio al tetto massimo di 2,5 milioni. Sarà lui il prossimo attaccante della Roma?

GILARDINO: Al Milan potrebbe rientrare Borriello ed arriverà uno tra Drogba e Gomez. Il centravanti di Biella ha già le valigie pronte e nello spogliatoio giallorosso ha molti amici che stanno cercando di convincerlo ad approdare all’ombra del Cupolone. I nodi da sciogliere sono due: il primo è quello legato all’ingaggio percepito a Milano che sfora il tetto ingaggi stabilito a Trigoria. Il secondo, ben più grave, è la volontà da parte della società di via Turati di inserire l’ex bomber del Parma nella trattativa che porterebbe in rossonero Frey da Firenze.

AMAURI: Vendere o non vendere? Questo è il problema. Maurizio Zamparini, presidente del Palermo, ha tolto il brasiliano dal mercato dopo la sconfitta interna patita sabato contro il Genoa. C’è da credergli? Probabilmente no ed allora ecco che il talentuoso attaccante rosanero rappresenterebbe il prototipo ideale del giocatore da Roma. La quotazione di mercato si aggira tra i 25 ed i 30 milioni di euro e per Amauri, grande amico di Totti, la Capitale rappresenterebbe soluzione più che gradita. Da vincere la concorrenza delle spagnole e della Juventus.

GOMEZ: Nato in Brasile e con passaporto tedesco, nella passata stagione ha contribuito a suon di gol a riportare il Meisterschale a Stoccarda. Quest’anno, dopo un avvio a rilento, ha riallacciato il discorso con la rete ed ora sembra inarrestabile. Su di lui hanno messo gli occhi tutti i top-clubs europei e per portarlo via dalla Germania occorreranno non meno di 20 milioni. L’ingaggio, invece, non rappresenterebbe un problema. Ha dalla sua una qualità da non sottovalutare: negli appuntamenti decisivi non fallisce mai.

BORRIELLO: Intreccio legato a doppio filo alle sorti di Amauri. Il capocannoniere del campionato, attualmente in forza al Genoa, è in comproprietà tra la società di Preziosi ed il Milan. Qualora i rossoneri decidessero di puntare su Amauri, Borriello potrebbe finire in Sicilia mentre all’ombra del Duomo si ripresenterebbe solo in caso di mancata qualificazione in Champions. La Roma resta alla finestra, nonostante l’ariete partenopeo abbia dichiarato di sentirsi un titolare e non accetterebbe di buon grado un eventuale impiego part-time.

LUIS FABIANO: Nome salito prepotentemente alla ribalta nelle ultimissime ore. L’attuale Pichichi della Liga è stanco dell’esperienza di Siviglia e, soprattutto dopo aver subito una rapina a mano armata all’interno della propria abitazione, è orientato a cambiare aria. Su di lui il Milan avevo messo gli occhi addosso nell’ambito dell’operazione Kakà. Non se ne fece più nulla ed ora il brasiliano, giunto alla soglia dei 28 anni, è uno dei migliori cannonieri al mondo. O’Fabuloso è pronto a sbarcare nel Bel Paese. La Roma sembra in pole position. Questo matrimonio s’ha da fare?

(asromanews.it)